SeaRay Amberjeck 270

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
cioppi
Appassionato
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 ago 2008, 10:03
Imbarcazione posseduta: SeaRay Amberjeck 270 4.3 MPI
Dove Navighiamo: Eolie - Calabria - Messina
Località: Messina

SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da cioppi »

Apro questo topics non tanto per presentarvi la barca (non ho delle foto decenti) ma per chiedervi aiuto e sapere se possibile migliorarne
la navigazione.

La barca è un SeaRay Amberjeck 270 del 1990 dotata di due motori mercruiser mpi da 225 del 2009 con piede alphaone riduzione 1,8 circa.
Ho preso la barca che montava delle eliche a 4 pale in alluminio da 18 (Alpha 4) ma erano malconce. Visto e considerato che il motore andava un
po su di giri ho preso delle eliche Laser 2 da 19. Il risultato è stato entusiasmante, motori sempre un po sopra i giri previsti ma 38 nodi di velocità.
Trasferisco la barca da Siracusa a Messina con mare forza 3 e mi accorgo che le eliche con quel mare non vanno assolutamente bene.
La prua si alza eccessivamente facendo sbattere continuamente la barca. Ho impiegato ben 10 ore per fare 100 miglia con un consumo da petroliera.
Non solo, la barca impennava cosi tanto (ovviamente flap e trim tutti giu) che la catena del salpaancora ha rotto lo sportello interno andando a finire sul televisore instalalto a prua.
Non contento monto delle eliche come quelle originali, 4 pale in alluminio ma da 20 di passo. La situazione è migliorata ma non ho avuto modo di provarle
con mare. L'unica sensazione che ho avuto è che con queste ultime eliche la barca consumi di piu, prima a 26 nodi consumavo 26 litri/ora adesso a 26 nodi
sto sui 34 litri/ora, la velocità massima è passata dai 38 ai 34 nodi e la manovrabilità al minimo è sicuramente migliorata.

Riassumendo, ho una coppia di eliche che tendono ad alzare la poppa e scendere la prua (Alpha4 Alluminio), e un'altra coppia che fa esattamente il contrario
(Laser2 acciaio).
Mi piacerebbe utilizzare quelle in acciaio, ma alzano eccessivamente la prua, secondo voi montando dei flap piu grandi riesco a compensare l'eccessivo
innalzamento della prua? Servirebbero solo in caso di mare non proprio calmo.
Chi di voi ha un'imbarcazione simile tipo il Sundancer 270 come si trova?

Sono rimasto deluso dalla barca in quanto provenendo da un meraviglioso Glastron molto piu piccolo mi aspettavo di piu da un cantiere americano.
Avatar utente
cioppi
Appassionato
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 ago 2008, 10:03
Imbarcazione posseduta: SeaRay Amberjeck 270 4.3 MPI
Dove Navighiamo: Eolie - Calabria - Messina
Località: Messina

R: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da cioppi »

Vi allego le foto dei flap. Misurano 29x32 cm. A me sembrano un po piccoli


Voi che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da bebo »

Hai provato a vedere se i flaps funzionano bene anche sotto sforzo? Tirali giu e cerca di portarli in posizione di riposo con le mani. Avevo lo stesso problema con il Laver, li mettevo giu per farla planare ma la forza dell'acqua li riportava in posizione orizzontale, in quel caso potrebbero essere i tubi dell'olio ad avere qualche perdita (controlla se hai olio nel circuito) oppure i pistoni che non tengono bene sotto sforzo. :smt102
Umberto
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da Manuela »

Cioppi!
Non è possibile!
Ci deve essere per forza una soluzione. Anche se io non sono certamente la persona che te la può dare...
Come già sai, ho il Sundancer 270 e non ho nessun problema. Naviga benissimo. Col mare calmo o leggermente mosso, mi basta regolare i trim e riesco a trovare l'assetto perfetto. Col mare un pò più formato e/o al traverso, uso i flaps e anche in questo caso la barca naviga bene.
Considera che vengo da un gommone che teneva molto bene il mare, e la mia paura nel passaggio ad una barca era proprio la tenuta del mare.
Ti posso dire che non mi sono minimamente pentita del passo che ho fatto, proprio perchè il mio Sea Ray mi da molte soddisfazioni.

Ti volevo dire una cosa riguardo i flaps.
Durante le prime navigazioni, mi sono trovata da sola davanti ad una plancia piena di pulsanti e pulsantini che non avevo mai usato. Mi son detta: "che succederà mai? Mica salto per aria!" Sembravo una dattilografa nevrotica!! :sarc

Probabilmente ho frugato i comandi dei flaps senza sapere quello che stavo facendo e per un paio di giorni la barca navigava malissimo.
Un inxxxxo totale!! :muro :muro :muro
Ero, poi, convinta che la posizione neutra fosse con i flaps giù. Per fortuna ho contattato, un giorno in mezzo al mare, un utente del forum che mi ha gentilmente spiegato che era il contrario.
Non è che tieni i flaps tutti su?

Un'altra cosa che potrebbe esserti utile. Le mie eliche sono in acciaio inox. Mi hanno spiegato che rendono meglio delle altre, ma si sporcano facilmente perchè non attacca l'antivegetativa.

Sentiamo se qualcuno può darti dei consigli utili, ma tu nel frattempo fammi sapere se hai novità.
:smt039 :smt039 :smt039
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da Manuela »

P.S. Le dimensioni dei tuoi flaps sono le stesse dei miei
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da Kraken »

Non ritengo i tuoi flaps piccoli,anzi forse il contrario.Comincia a fare la prova che ti ha suggerito Bebo.Tieni conto che in navigazione,con mare calmo i flaps vanno posizionati a zero o devi regolarne minimamente uno per bilanciare i pesi a bordo ,con mare mosso i flaps vanno posizionati giù in modo di fare scendere più la prua e dare stabilità alla barcaCredo che hai fatto male a sostituire le 4 pale con le tre pale,se puoi e se si può falle riparare e riprova con le 4 pale,specie per i consumi. :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da sandro »

Io posseggo un Sea Ray 300 ed in effetti, abbassando i flap, si naviga benino anche con mare mosso ma, un consiglio: con mare forza tre è meglio stare in porto.. ;)
Avatar utente
cioppi
Appassionato
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 ago 2008, 10:03
Imbarcazione posseduta: SeaRay Amberjeck 270 4.3 MPI
Dove Navighiamo: Eolie - Calabria - Messina
Località: Messina

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da cioppi »

intanto grazie per le risposte.
I Flap funzionano bene, non ho gli indicatori ma tenendo la barca in un porto a secco quando alo la barca li trovo nella posizione che mi aspetto.
Per quanto riguarda le eliche, fino adesso ho navigato con delle 4 pale nuove ma leggermente lunghette. Quelle in acciaio le ho montate stamattina in quanto,
meteo permettendo, domani voglio confrontarle con le 4 pale.
Non è che i flap sono montati troppo esterni?
Nel sito delle Bennet consiglia 4 pollici di distanza, i miei sono a filo di carena.
Inoltre volevo chiedervi se è normale che quando si agisce su un flap la barca vira verso il flap che va giu.
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da Manuela »

Si, può essere eccome che la barca viri in quella direzione. Anzi! Se non fosse così sarebbe peggio! Servono proprio a quello, ma se non hai mare al traverso o carico a bordo sbilanciato ti fanno sbilanciare, appunto, la barca.
Scusa il giro di parole... ;)
Esci con diverse condizioni del mare e provali!
Per le eliche, :smt102
Perché non ci sono le sue originali!
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da Openboat »

cioppi ha scritto:Inoltre volevo chiedervi se è normale che quando si agisce su un flap la barca vira verso il flap che va giu.
:smt017
Intendi forse dire che abbassando il flap dx la barca ti vira a dritta?? :smt017
God is my copilot
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da Manuela »

sandro ha scritto:Io posseggo un Sea Ray 300 ed in effetti, abbassando i flap, si naviga benino anche con mare mosso ma, un consiglio: con mare forza tre è meglio stare in porto.. ;)
Hai avuto problemi con mare forza 3?
Io ce l'ho da pochi mesi, e almeno una volta ho navigato con onda fino a un metro e mezzo. Mare a prua. All'inizio avevo paura di planare, non la conosco ancora bene, ma poi le prendeva bene. Qualche volta ho dovuto decelerare, ma sono arrivata dove dovevo andare.
Che succede con una barca così con mare forza 3 e oltre? Mi puoi fare un paragone con un gommone?
Avatar utente
Overmax
Appassionato
Messaggi: 1791
Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
Imbarcazione posseduta: Absolute 40
Dove Navighiamo: tirreno
Località: FIRENZE

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da Overmax »

Manuela ha scritto:Si, può essere eccome che la barca viri in quella direzione. Anzi! Se non fosse così sarebbe peggio! Servono proprio a quello, ma se non hai mare al traverso o carico a bordo sbilanciato ti fanno sbilanciare, appunto, la barca.
Scusa il giro di parole... ;)
Esci con diverse condizioni del mare e provali!
Per le eliche, :smt102
Perché non ci sono le sue originali!
giusto, ma tieni presente che, secondo me, i flap servono più che altro a regolare l'assetto trasversale della barca: si muove leggermente il destro o il sinistro quando la barca tende per qualche motivo (posizione delle persone, vento, onde ecc.) a inclinarsi su un fianco.

la regolazione dell'altezza della prua si fa con i trim!

almeno a me sembra così....
GIRI DI MARE
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da Manuela »

Anche a me sembra così!
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da Openboat »

@Cioppi
Flaps217.jpg
Se la tua agisce al contrario,con molta probabilita' hai i fili dei pulsanti "flaps" invertiti. :smt039
Il disegno e' un po' rustico...ma rende bene il concetto :sarc
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Avatar utente
cioppi
Appassionato
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 ago 2008, 10:03
Imbarcazione posseduta: SeaRay Amberjeck 270 4.3 MPI
Dove Navighiamo: Eolie - Calabria - Messina
Località: Messina

Re: SeaRay Amberjeck 270

Messaggio da cioppi »

@Openboat: si e vira in maniera evidentissima e secondo me molto fastidiosa.
@Manuela: Che tipo di eliche hai? sai solo che sono in acciaio, non conosci il modello o riesci a leggere qualche sigla?
Hai qualche riferimento giri/velocità? io a 3200 giri sono a 23 nodi, a 4000 sono a 30 nodi (con le 4 pale in alluminio)
Domani faccio un test con le laser in acciaio e vediamo quanto si impenna la prua.... quasi quasi mi porto la videocamera
Rispondi