
scelta della barca a vela (dimensioni)
- Nemo
- Appassionato
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 20 gen 2012, 19:32
- Dove Navighiamo: Ge - foce - (dove fanno il Salone Nautico)
- Località: pasturana AL
Re: scelta della barca a vela (dimensioni)
dimenticavo, il Tagudo ha il pozzetto centrale, ciò darà ottima vivibilità interna ma ti condizionerà nei movimenti, in particolare negli ormeggi 

Alessio
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: scelta della barca a vela (dimensioni)
[quote="Nemo"]dimenticavo, il Tagudo ha il pozzetto centrale, ciò darà ottima vivibilità interna ma ti condizionerà nei movimenti, in particolare negli ormeggi
[/quote
basta prenderci la mano nu tè preoccupà

basta prenderci la mano nu tè preoccupà

-
- Appassionato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 15 feb 2013, 14:52
- Dove Navighiamo: adriatico e jonio
- Località: venezia
Re: scelta della barca a vela (dimensioni)
Verissimo! un 40 piedi circa è la misura ideale , e veramente potrebbe essere la barca per la vita.coma66 ha scritto:Nemo ha scritto:secondo me fatto 30..... visti i tempi e la disponibilità di usato a prezzi davvero interessanti....
andrei su un 40 piedi che a vela è la misura perfetta, con dislocamento veloce, consumi contenuti.
Un esempio.. nel mio pontile un beneteau oceanis 41 a 55k può diventare la barca della vita
In adriatico c'è la convinzione che 40/42 piedi siano la misura ottimale per le onde medie che abbiamo, con quella misura la barca non beccheggia e non "zucca" con l'onda riuscendo a prenderne due in carena.......
Io sono dell'idea che 40 piedi sia una misura definitiva ne troppo ne troppo poco......
Ricordiamo però che tra un 10 mt ed un 12 mt, esiste un grosso aumento di spese, dal marina, dall' alaggio e varo, dalla sosta nei vari marina quando si è in crociera, anche se poi le spese di gestione come vele, motore, AV, non siano così differenti!
Se invece non ci sono attenzioni particolari alle spese, un 40 piedi è l' ideale.
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: scelta della barca a vela (dimensioni)
tra 10 e 12 metri in adriatico non v'è differenza come ormeggio, costi, ecc. da quel che m'è parso di capire
diverso in alto tirreno dove quasi tutti i marina vanno non a fasce di lunghezza ma a metri quadri d'ingombro
diverso in alto tirreno dove quasi tutti i marina vanno non a fasce di lunghezza ma a metri quadri d'ingombro
- Nemo
- Appassionato
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 20 gen 2012, 19:32
- Dove Navighiamo: Ge - foce - (dove fanno il Salone Nautico)
- Località: pasturana AL
Re: scelta della barca a vela (dimensioni)
cm. di lunghezzaPolterchrist ha scritto: in alto tirreno dove quasi tutti i marina vanno non a fasce di lunghezza ma a metri quadri d'ingombro

Alessio