scelta caricabatterie

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Macchianera
Appassionato
Messaggi: 545
Iscritto il: 09 dic 2009, 13:08
Imbarcazione posseduta: Gari 28, motori AdAq31A
Dove Navighiamo: stretto di messina e isole eolie
Località: Messina

scelta caricabatterie

Messaggio da Macchianera »

ho pensato di spostare questo post in un nuovo topic...
spero di non urtare la suscettibilita' degli adm...
Macchianera ha scritto:sabato sono andato al cantiere con un elettricista...
per comiciare a vedere il da farsi per cominciare la stagione...
e siccome e' unesperto di impianti nautici ed anche buon meccanico per farmi consigliare...
da questa settimana comincera'un po a fare una revisione..
mi ha fatto notare chenonostante ci sia l'impianto a 220 con la presa per la banchina etc..
manca il caricabatterie...
ora siccome io per il 95% tengo la barca alla boa...secondo voi e' una spesa necessaria???
se si ...potete consigliarmi su quale modello posso sguinsagliare le mie ricerche???
io ho tre batterie da 100 ah... e penso che unadovra' essere cambiata...

della marca ho capito che e' meglio orientarmi sulla quick...
desidererei essere indirizzato proprio su un modello in particolare...
thanks!
Solosulmaresièdavveroliberi
Avatar utente
Macchianera
Appassionato
Messaggi: 545
Iscritto il: 09 dic 2009, 13:08
Imbarcazione posseduta: Gari 28, motori AdAq31A
Dove Navighiamo: stretto di messina e isole eolie
Località: Messina

Re: scelta caricabatterie

Messaggio da Macchianera »

no dai ragazzi....

sono troppi....

ho chiesto .. un modello....

così mi confondo........
:cry:
Solosulmaresièdavveroliberi
Lorelay

Re: scelta caricabatterie

Messaggio da Lorelay »

Ciao la scelta come marca della Quik secondo me è azzeccata, io ce l'ho dal 2005 e ti devo dire sinceramente che mi son trovato bene sia come assistenza che come apparecchio :smt023
Avatar utente
Macchianera
Appassionato
Messaggi: 545
Iscritto il: 09 dic 2009, 13:08
Imbarcazione posseduta: Gari 28, motori AdAq31A
Dove Navighiamo: stretto di messina e isole eolie
Località: Messina

Re: scelta caricabatterie

Messaggio da Macchianera »

secondo voi questo con queste caratteristiche andrebbe bene per la mi barca.. oppuredevo cercare qualcosa di superiore....????



SBC 250 ADV PLUS / DR


specifiche dell'oggetto
Condition: Nuovo
Classe di sicurezza EN 60335-2-29
Classe EMC EN 55022/B

Vantaggi SBC ADV PLUS Mini/Low Power

Caratteristica di carica a tre stadi IUoU
Uscite multiple per caricare più gruppi di batterie (ripartitore di carica interno).
Selettore di carica per batterie elettrolita liquido/gel
Bassa ondulazione residua sull’uscita (ripple inferiore a 30 mV RMS)
Ingresso rete AC Universale (modelli DR).
Compatibilità con ogni tipo di generatore
Funzionamento in un ampio intervallo di temperature ambiente.

Protezioni:

Inversione di polarità (tramite fusibile interno)
Sovraccarico
Cortocircuito in uscita
Surriscaldamento
(*) Solo modelli DR
(1) Valore massimo in funzionamento normale o in sovraccarico
(2) Ogni uscita è in grado di erogare il valore massimo di corrente nominale.
La somma delle correnti erogate da ogni uscita non può superare il valore massimo nominale
dell'apparecchio
(3) Erogando la massima potenza in uscita
(4) Il carica batterie misura la tensione di rete e sceglie automaticamente l’intervallo
di funzionamento appropriato
(5)
Con tensione di rete specificata e corrente di uscita pari al valore nominale massimo


Modelli Mini e Low Power SBC 250 ADV PLUS / DR
Corrente di uscita massima (1) 25 A
Tensione di carica in absorption 14.1 Vdc (14.4 Vdc GEL)
Tensione di carica in float 13.5 Vdc (13.8 Vdc GEL)
Numero uscite (2) 3
Tensione di alimentazione (3) 260÷207 Vac (260÷207 Vac oppure 130÷103 Vac (4) (*))
Frequenza 45 ÷ 66 Hz
Assorbimento massimo (230 Vac) (5) 3.2 A
Assorbimento massimo (115 Vac) (5)(*) 6.4 A
Temperatura operativa -20°C ÷ +70°C, con riduzione di potenza sopra i + 50°C
Raffreddamento Forzato, con ventola controllata
Dimensioni L x A x P - mm 155 x 268 x 75 mm
Peso - Kg 2,3 Kg
(*) Solo modelli DR
(1) Valore massimo in funzionamento normale o in sovraccarico
(2) Ogni uscita è in grado di erogare il valore massimo di corrente nominale. La somma delle correnti
erogate da ogni uscita non può superare il valore massimo nominale dell'apparecchio
(3) Erogando la massima potenza in uscita
(4) Il carica batterie misura la tensione di rete e sceglie automaticamente l’intervallo di funzionamento
appropriato
(5) Con tensione di rete specificata e corrente di uscita pari al valore nominale massimo

 
Solosulmaresièdavveroliberi
Avatar utente
sartine
Appassionato
Messaggi: 158
Iscritto il: 12 mar 2007, 23:55
Imbarcazione posseduta: ex gommone - barca 24 piedi open efb Mercruiser diesel 220 cv
Dove Navighiamo: mar tirreno liguria
Località: milano

Re: scelta caricabatterie

Messaggio da sartine »

E' eccellente, come anche quelli della Nauticharger.
Avatar utente
Macchianera
Appassionato
Messaggi: 545
Iscritto il: 09 dic 2009, 13:08
Imbarcazione posseduta: Gari 28, motori AdAq31A
Dove Navighiamo: stretto di messina e isole eolie
Località: Messina

Re: scelta caricabatterie

Messaggio da Macchianera »

sartine ha scritto:E' eccellente, come anche quelli della Nauticharger.
io non ne capisco niente...

ho tre batterie da100...



bastano 25 A ?????

e poi sulla baia costa 250€

in giro nei siti anche da 350 in su...

cmq grazie per la risposta..
Solosulmaresièdavveroliberi
Rispondi