Sagittarius Dart 46

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Sagittarius Dart 46

Messaggio da coma66 »

Comunque le foto non si riferiscono alla barca in oggetto, ho visto sul sito mondiale dei broker e la barca della foto ha i Cat da 660.....inoltre non è il 46 bensi il 460......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Sagittarius Dart 46

Messaggio da marcoevo »

Aspetta qua c'è un po' di confusione ......la barca di cui si parla è il Sagittarius Dart 436.......per far chiarezza a tutti .
marco
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: Sagittarius Dart 46

Messaggio da Invictus »

mototopo ha scritto:Occhio che potrebbe essere una truffa, su subito sono frequenti. Provate a mandare un'email chiedendo un recapito telefonico. Se vi rispondono che la barca si trova altrove e per farla rientrare dovete dare un anticipo ad una società di mediazione che verserà i soldi solo dopo che voi avrete visto la barca (una cosa del genere), siete a cavallo :smt023 Altrimenti il proprietario potrebbe essere davvero diperato. Ma allora perchè non assicurarla e affondarla? o smantellarla e venderla a pezzi? :smt102
Simm e Napule paisà :)

Per chi ha soldi e possibilità fiscali per comprare la barca è, per mio parere, un ottimo momento quindi non bisogna meravigliarsi più di tanto ma neanche fidarsi ciecamente.
Per il discorso assicurazione, affondamento, ecc, parliamo in primis di azioni illecite che non tutti sono disposti ad analizzare :smt018 se si va in giro di barche che hanno subito falsi affondamenti per evitare il leasing o per truffare l'assicurazione se ne trovano, peccato però che oltre ad essere ridotte uno schifo in quanto affidate a rimessaggi che non hanno mandato a curarle ma solo a custodirle, sono spesso difficili da comprare e nel frattempo le società di leasing tengono attivo il tassametro verso il debitore :muro
memento audere semper
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: Sagittarius Dart 46

Messaggio da Invictus »

sasax ha scritto:Se ho capito bene Invictus parla di una seconda visita....quindi credo che l'abboa gia' vista,comunque per la prova a mare 1500 euro mi sembra fuori luogo.
io non l'ho vista, è stata vista (ma anch'io nutro dubbi, credo abbia visto MOLTE foto ed è partito di testa) l'intermediario che non conosco deve comunicare data per la visita con meccanico.
Il costo della prova a mare viene fuori dal trasporto eccezionale con scorta dal ricovero al mare, varo, alaggio, trasporto verso il precedente rimessaggio o a quel del mi amico se dovesse prenderla. La stima d 1.500 euro non credo sia troppo distante (da noi i prezzi questi sono) dalla realtà.
Un solo GRANDE dubbio m viene dall'inserzione apparsa ieri e quindi ben 2 giorni dopo che erano stati presi accordi di massima per ispezione, prova in acqua e acquisto....
Perchè :smt017
memento audere semper
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: Sagittarius Dart 46

Messaggio da Invictus »

wizard ha scritto:
sasax ha scritto:Se ho capito bene Invictus parla di una seconda visita....quindi credo che l'abboa gia' vista,comunque per la prova a mare 1500 euro mi sembra fuori luogo.
può essere che lo fa per allontanare eventuali perditempo :smt102

Non credo perchè i costi son sempre a carico del compratore e quindi decide lui chi chiamare, diversamente se il venditore chiedesse un tot per provarla è ovvio che potrebbe destare perplessità.
Se effettivamente la barca è in provincia di Salerno si può vararla in zona per la prova e se la si acquista per poi portarla in zona flegrea si evita di effettuare n trasporto su gomma che costerebbe una tombola, quindi via mare si trasferisce a Pozzuoli o Baia, si ala e si trasporta a pochi km di distanza. Fatto così e considerando tutti i costi, gasolio compreso i 1.500 € sono alla porta :(
memento audere semper
Avatar utente
teoteo
Moderatore
Messaggi: 1084
Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Endurance 41 + Brube Shark
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
Località: Dolo VE

Re: Sagittarius Dart 46

Messaggio da teoteo »

si però se sono da versare in anticipo... per giunta magari con modalità poco "tracciabili" mmh... gatta ci cova. Se li versa davanti alla barca, o meglio ancora abordo, con assegno circolare... già meglio
IMHO (a mio modesto parere)
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: Sagittarius Dart 46

Messaggio da Invictus »

coma66 ha scritto:Comunque le foto non si riferiscono alla barca in oggetto, ho visto sul sito mondiale dei broker e la barca della foto ha i Cat da 660.....inoltre non è il 46 bensi il 460......

Infatti io ho specificato che si tratta di foto non sue, le ho postate in quanto nn è una barca conosciutissima, i 50 nodi dichiarati su altri siti li farebbe con motori da 600 cv ed eliche di sperficie.
memento audere semper
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: Sagittarius Dart 46

Messaggio da Invictus »

stesso cantiere, stessa barca, diverso venditore, ai primi di ottobre (ma credo sia ancora li) mi è stata proposta a 10.000 euro come base d'asta, credo che con la metà si portava via lo stesso :shock
Chi detiene la proprietà è Mercedes financial ecc, chi ha in carico la vendita è il TUV, quindi problemi di pacchi non c'è ne sono.
Dov'è l'inghippo ?

La barca viene data per visibile nel basso Lazio, dalle foto però si capisce che era (almeno al momento delle foto) altrove, e quell'altrove io sapevo dov'era, ci vado e mi confermano che la barca era stata li per quasi due anni, poi l'avevano portata via. Era stato simulato un affondamento e società di leasing ed assicurazione avevano sequestrato la barca, secondo il rimessaggio la barca era messa male ma non tanto da renderla un carciofo, i dann erano prevalentemente estetici, niente di strutturale ed i motori non solo non avevano preso acqua ma un paio di mesi prima che la portassero via furono anche messi in moto.
Scrivo al TUV e chiedo maggiori informazioni, molto correttamente mi rispondono e mi inviano (dovrei ancora averli) ampio servizio fotografico e perizia sui danni. visto che la perizia preventivava (chi sa perchè) circa 80.000 euro di lavori, di cui 40.000 per "motori da buttare" ho lasciato perdere, non per il costo preventivato in quanto credo che a far tanto se spendevano 50.000, ma per il semplice fatto che non reputo particolarmente bella la barca e che comunque non avevo intenzione di prenderne una che avesse avuto più o meno problemi.
15 giorni fa mi è capitato invece di vedere un Astondoa 53 ht del 2008, sequestro leasing (credo primavera 2011) barca perfetta in quanto non è stato simulato nulla, la società di leasing nel 2011 ha rifiutato un offerta di 300.000 euro, quest'anno a maggio ne ha rifiutati 280.000, adesso pare stiano valutando la vendita a 180/200.000 euro, purtroppo ci sono tipi di gestioni strane per non dire anomale che alla fine dall'esterno sembrano incomprensibili, ma io credo ci sia sempre una chiave di lettura, basta conoscerla.
memento audere semper
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Sagittarius Dart 46

Messaggio da marcoevo »

Invictus ha scritto:stesso cantiere, stessa barca, diverso venditore, ai primi di ottobre (ma credo sia ancora li) mi è stata proposta a 10.000 euro come base d'asta, credo che con la metà si portava via lo stesso :shock
Chi detiene la proprietà è Mercedes financial ecc, chi ha in carico la vendita è il TUV, quindi problemi di pacchi non c'è ne sono.
Dov'è l'inghippo ?

La barca viene data per visibile nel basso Lazio, dalle foto però si capisce che era (almeno al momento delle foto) altrove, e quell'altrove io sapevo dov'era, ci vado e mi confermano che la barca era stata li per quasi due anni, poi l'avevano portata via. Era stato simulato un affondamento e società di leasing ed assicurazione avevano sequestrato la barca, secondo il rimessaggio la barca era messa male ma non tanto da renderla un carciofo, i dann erano prevalentemente estetici, niente di strutturale ed i motori non solo non avevano preso acqua ma un paio di mesi prima che la portassero via furono anche messi in moto.
Scrivo al TUV e chiedo maggiori informazioni, molto correttamente mi rispondono e mi inviano (dovrei ancora averli) ampio servizio fotografico e perizia sui danni. visto che la perizia preventivava (chi sa perchè) circa 80.000 euro di lavori, di cui 40.000 per "motori da buttare" ho lasciato perdere, non per il costo preventivato in quanto credo che a far tanto se spendevano 50.000, ma per il semplice fatto che non reputo particolarmente bella la barca e che comunque non avevo intenzione di prenderne una che avesse avuto più o meno problemi.
15 giorni fa mi è capitato invece di vedere un Astondoa 53 ht del 2008, sequestro leasing (credo primavera 2011) barca perfetta in quanto non è stato simulato nulla, la società di leasing nel 2011 ha rifiutato un offerta di 300.000 euro, quest'anno a maggio ne ha rifiutati 280.000, adesso pare stiano valutando la vendita a 180/200.000 euro, purtroppo ci sono tipi di gestioni strane per non dire anomale che alla fine dall'esterno sembrano incomprensibili, ma io credo ci sia sempre una chiave di lettura, basta conoscerla.

ecco, questo è il mercato adesso con le banche che vendono ... beni abbandonati anche piuttosto recenti che come dice Invictus sono 'cioccolatini' per chi ha i soldi pronti e un reddito annuale che giustifica l'acquisto....
marco
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: Sagittarius Dart 46

Messaggio da Invictus »

peccato però che spesso banche e finanziarie impiegano troppo tempo a pensare (mmm) e lasciano
affiorare il burro di cacao e i cioccolattini diventano cattivi :(
avrei voluto farti vedere un Wake 46 in che condizioni di abbandono versava, men di 150 ore di moto, meno di 15.000 euro necessari per il ripristino e la società di leasing che la tiene ferma a tre anni :smt017 stesso discorso dell'Astondoa, no a 250 mila, no a 180 mila ma adesso forse sarà acquistata ad 80 mila euro :smt102
Secondo me ci marciano, hanno bisogno di perdite o ancora più probabile ci saranno meccanismi inceppati e quindi non possono più (gli uomini e non le compagnie) fare le magagne "clientelari" che fin a qualche anno fa consentivano di guadagnare tanti soldini :diavolo
memento audere semper
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Sagittarius Dart 46

Messaggio da Polterchrist »

qul trespolo per pappagalli giganti li dietro è un pugno in un occhio XD

per il resto non sembra male

1500 euro di prova in mare ? e cosa consuma, 10 litri al secondo ? XD
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: Sagittarius Dart 46

Messaggio da Invictus »

Polterchrist ha scritto:qul trespolo per pappagalli giganti li dietro è un pugno in un occhio XD

per il resto non sembra male

1500 euro di prova in mare ? e cosa consuma, 10 litri al secondo ? XD
leggi qualche messaggio fa ho spiegato il costo ;)
memento audere semper
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: Sagittarius Dart 46

Messaggio da Invictus »

Polterchrist ha scritto:qul trespolo per pappagalli giganti li dietro è un pugno in un occhio XD
Effettivamente,dovunquemente la guardi e sempre qualunquemente impossibile non vedere l'ombrellone :smt044 :smt044
memento audere semper
Avatar utente
peritonautico
Appassionato
Messaggi: 51
Iscritto il: 17 set 2010, 16:40
Imbarcazione posseduta: Super Polaris
Dove Navighiamo: Mediterraneo
Località: Imperia

Re: Sagittarius Dart 46

Messaggio da peritonautico »

Cosa t'interesa sapere in particolare?

Chiedi.........se poso darti un consiglio ben volentieri
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: Sagittarius Dart 46

Messaggio da Invictus »

peritonautico ha scritto:Cosa t'interesa sapere in particolare?

Chiedi.........se poso darti un consiglio ben volentieri
ciao, non sono riuscito a reperire nulla in merito alla barca o al cantiere :( ci interessava acquisire informazioni sulla qualità costruttiva, caratteristiche e validità della carena, prestazioni, consumi, le solite cose che si vorrebbe sapere prima di acquistare un barca.
Gazie :smt039
memento audere semper
Rispondi