Non potendo gestire in proprio un distributore e non potendo (facilmente) usufruire del servizio di rifornimento con cisterna come i maxi yacht, abbiamo poche alternativa alla tanica

Quando però le dimensioni dei serbatoi e della barca non sono propriamente (io imbarco 800 litri) da tanica non resta che il distributore marino


Unica soluzione potrebbe essere quella di acquistare un serbatoio portatile dotato di tubo, pistola e pompa. Girando in rete ne ho trovati diversi (anche omologati dalla CP) e magari anche acquistando quello da 300 litri (circa 550 euro) si potrebbe ridurre notevolmente il problema del maggiore costo.
Posto le immagini dei serbatoi in modo che da una discussione pubblica con tante conoscenze e competenze diverse, si possa arrivare a quella che potrebbe essere la soluzione migliore da adottare
