Ranieri Stargate: acqua stagnante e idroguida
Ragazzi grazie a tutti, la settimana prosima mi metto al lavoro, vi prometto che diventare un gingillino, metterò apposto anche il tubo dei comandi, evidentemente il vecchio proprietario non era cosi pignolo, fortunatamente che l'ha usata poco.
Ma voi la staffa dello sterzo l'avete messa come mi consigliate o già al primo buco vi sterzava bene? non capisco come potesse trovarsi bene il vecchio proprietario con cosi poco sterzo, io la barca la tengo in un porticciolo che ha i posti barca a pettine, in pratica dalla mia barca al pontile dietro ci sono sei metri e con quello sterzo ogni volta è un'agonia.
Un'ultimo consiglio, ho preso un prodotto per togliere la ruggine dai passamano in acciaio, per rimuoverla posso usare una spugnetta ruvida per i piatti?
Vi chiedo scusa in anticipo ma dalla prossima settimana vi tempesterò di domande per rifare l'antivegetativa.
Ma voi la staffa dello sterzo l'avete messa come mi consigliate o già al primo buco vi sterzava bene? non capisco come potesse trovarsi bene il vecchio proprietario con cosi poco sterzo, io la barca la tengo in un porticciolo che ha i posti barca a pettine, in pratica dalla mia barca al pontile dietro ci sono sei metri e con quello sterzo ogni volta è un'agonia.
Un'ultimo consiglio, ho preso un prodotto per togliere la ruggine dai passamano in acciaio, per rimuoverla posso usare una spugnetta ruvida per i piatti?
Vi chiedo scusa in anticipo ma dalla prossima settimana vi tempesterò di domande per rifare l'antivegetativa.
Dimenticavo...riguardo l'idroguida. è stata montata l'anno scorso dal vecchio proprietario, credo sia della hydrodrive, almeno cosi c'è scritto sopra, non so dirvi però se è deboluccia per il mio motore, ditemelo voi cosi ne parlo con il venditore, se avete voglia di dirmi anche tutto ciò che sarebbe da fare al motore ve ne sarei grato, quella è a spese del concessionario e non vorrei risparmiasse



http://www.hydrive.com.au/site/home.html
Il sito del produttore è questo qui sopra, ma non riesco a trovare la tua idroguida
Il sito del produttore è questo qui sopra, ma non riesco a trovare la tua idroguida

- alexcacciafotosub
- Appassionato
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 31 mag 2005, 09:47
- Località: Catania
Purtroppo posso solo dirti che quel tipo di idroguida, quest'anno hanno dato non pochi problemi agli sfortunati possessori.Marcos ha scritto:Dimenticavo...riguardo l'idroguida. è stata montata l'anno scorso dal vecchio proprietario, credo sia della hydrodrive, almeno cosi c'è scritto sopra, non so dirvi però se è deboluccia per il mio motore, ditemelo voi cosi ne parlo con il venditore, se avete voglia di dirmi anche tutto ciò che sarebbe da fare al motore ve ne sarei grato, quella è a spese del concessionario e non vorrei risparmiasse![]()
Devi controllare la raccorderia laddove i tubi sono crimpati nei gomiti d'ottone avvitati al pistone frontale. Quando meno te l'aspetti durante una manovra in velocità o un finecorsa magari non tanto delicato il tubo si estrude dalla crimpatura.
Per quanto riguarda quella versione di fb i fori della barra del timone sono filettati e le viti sono solo un pò dure da svitare perchè la casa madre gli da una saldata sommitale sul primo filetto per evitare che si svitino. Quindi basta avere una chiave a forchetta, da 14 se non sbaglio, e dopo il primo giro la vite viene via tranquillamente.
Leggendo la sigla sul pistone frontale sembra un 100/150 e quindi la capacità dovrebbe essere 100-150cc con la pompa che ad ogni giro immette 25cc avresti 4 giri o 6 giri!
Sempre guardando il link puoi notare come nella foto relativa al modello di pistone 216FM si parli proprio dei motori v4 e v6(come il tuo) e la bandierina sia posizionata proprio sul secondo foro e non sul primo come nel tuo caso.
Buon lavoro e ...in culo alla balena!!
Alessandro
Joker Boat Coaster 650
Johnson 140cv 4T
Sicilia Or.le e Isole Eolie
Joker Boat Coaster 650
Johnson 140cv 4T
Sicilia Or.le e Isole Eolie
Che dire, il solito fortunato...oramai la cazzata però l'ho fatta, che mi consigli per evitare inconvenienti? tipo di olio, raccordi da controllare ecc...da quello che scrivi evinco che la rottura non è assoluramente prevenibile.
Ora vado a vedere per il secondo foro, ma da come mi sembra guardando la foto in formato originale..temo non ci sia.
Grazie mille per l'aiuto.
Ora vado a vedere per il secondo foro, ma da come mi sembra guardando la foto in formato originale..temo non ci sia.
Grazie mille per l'aiuto.
- alexcacciafotosub
- Appassionato
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 31 mag 2005, 09:47
- Località: Catania
Il foro c'è e si vede il profilo. Sotto la barra del timone troverai un bullone verniciato dello stesso colore del motore, basta svitarlo.
Vedi foto con freccia

Per quanto riguarda i raccordi proprio perchè non prevedibili quando cederanno sono da controllare se presentano segni di sfregamento o crepatura attorno al portagomma. Per vedere la natura dell'olio(se trasparente o rosso) basta che sviti il tappone con la chiave a brucola che si vede nella foto che hai postato della pompa ed intingi uno stuzzicadenti nell'olio presente all'interno e ti renderai conto del colore, se rosso fallo sostituire con la scusa spurgherai la linea da eventuali bolle intrappolate.
Vedi foto con freccia

Per quanto riguarda i raccordi proprio perchè non prevedibili quando cederanno sono da controllare se presentano segni di sfregamento o crepatura attorno al portagomma. Per vedere la natura dell'olio(se trasparente o rosso) basta che sviti il tappone con la chiave a brucola che si vede nella foto che hai postato della pompa ed intingi uno stuzzicadenti nell'olio presente all'interno e ti renderai conto del colore, se rosso fallo sostituire con la scusa spurgherai la linea da eventuali bolle intrappolate.
Alessandro
Joker Boat Coaster 650
Johnson 140cv 4T
Sicilia Or.le e Isole Eolie
Joker Boat Coaster 650
Johnson 140cv 4T
Sicilia Or.le e Isole Eolie
- alexcacciafotosub
- Appassionato
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 31 mag 2005, 09:47
- Località: Catania
La barra filettata( o bandierina) non la allungare perché solo spostandola otterrai diversi gradi in più d'escursione.Marcos ha scritto:Ragazzi non sono riuscito ancora a ritornare dalla barca, domani tempo permettendo...
Grazie dell'aiuto alex, quindi basta che svito sotto e poi infilo l'altro, la barra filettata invece la lascio cosi o la allungo un po?
Unica accortezza: prima svita il bullone che tiene fissata la bandierina alla barra del timone, dopodiché con il fb libero di ruotare brandeggialo da un'estremità all'altra e controlla che la nuova posizione della bandierina non sia fuori dai fine corsa del fb(dx e sx) La cosa da evitare assolutamente è che il fuoribordo sia forzato verso un lato o l'altro. Se i finecorsa corrispondono o sono un pò oltre ai due punti di fine corsa della bandierina è tutto ok, altrimenti dovrai regolare la bandierina avvitandola qualche mm svitando i due dadi in contrapposizione.
Alessandro
Joker Boat Coaster 650
Johnson 140cv 4T
Sicilia Or.le e Isole Eolie
Joker Boat Coaster 650
Johnson 140cv 4T
Sicilia Or.le e Isole Eolie
Alla fine ho deciso che il lavoro dell'idroguida lo farò fare dal meccanico, non voglio rischiare di fare danni, mi hanno però già detto che se lavora storta si rischia di forzarla troppo è vero?
Mi avete anche consigliato di mettere un tubo in gomma per i vari cavi che entrano nel motore, per metterlo devo staccare tutto o sono guaine "spaccate"? è un lavoro che posso fare da solo?
Mi avete anche consigliato di mettere un tubo in gomma per i vari cavi che entrano nel motore, per metterlo devo staccare tutto o sono guaine "spaccate"? è un lavoro che posso fare da solo?
- alexcacciafotosub
- Appassionato
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 31 mag 2005, 09:47
- Località: Catania
La guaina spiralata che racchiude ermeticamente tutti i cavi e tubi per essere installata( non esiste spaccata e non avrebbe senso installarla) richiede lo smontaggio dei telecomandi, dei tubi olio(a/r), tubo benza, tubicino speedometro, cablaggio motore(cavo che collega gli strumenti e l'accensione). Il lavoro l'ho eseguito tempo addietro sul mio ex 115cv Ficht ed è abbastanza complesso.
Bisogna calibrare bene la lunghezza della guaina spiralata altrimenti si rischia di strozzare i tubi dell'olio.
Per la timoneria, se lavora storta forzi sui fine corsa e sul timone.
Bisogna calibrare bene la lunghezza della guaina spiralata altrimenti si rischia di strozzare i tubi dell'olio.
Per la timoneria, se lavora storta forzi sui fine corsa e sul timone.
Alessandro
Joker Boat Coaster 650
Johnson 140cv 4T
Sicilia Or.le e Isole Eolie
Joker Boat Coaster 650
Johnson 140cv 4T
Sicilia Or.le e Isole Eolie
Per la guiaina se ne occuperà il meccanico, ma ha davvero senso metterla o è solo un fatto estetico? Perchè se mi spara un cifrone ed è solo un fatto estetico ci penso un po di piu
Per l'idroguida invece ho risolto, si erano mollati i due bulloni laterali e a barca in moto quando facevo le manovre scendeva e saliva accorgiando la corsa del motore, la barra filettata quando si abbassava batteva con la curva nella sua stessa staffa.


Per l'idroguida invece ho risolto, si erano mollati i due bulloni laterali e a barca in moto quando facevo le manovre scendeva e saliva accorgiando la corsa del motore, la barra filettata quando si abbassava batteva con la curva nella sua stessa staffa.

- alexcacciafotosub
- Appassionato
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 31 mag 2005, 09:47
- Località: Catania
Ottimo per aver trovato il problema.
Per la guaina spiralata non è solo di funzione estetica ma anche funzionale. Il motore con la guaina risulta più protetto da condensa e residui di salmastro che inevitabilmente risalgono lungo i tubi.
Per la guaina spiralata non è solo di funzione estetica ma anche funzionale. Il motore con la guaina risulta più protetto da condensa e residui di salmastro che inevitabilmente risalgono lungo i tubi.
Alessandro
Joker Boat Coaster 650
Johnson 140cv 4T
Sicilia Or.le e Isole Eolie
Joker Boat Coaster 650
Johnson 140cv 4T
Sicilia Or.le e Isole Eolie
Allora la farò mettere, semnpre che si possa fare a barca in acqua perchè in cantiere ora la possono tenere pochissimo.
Cosi ad occhio quanto pensi possa costare?
Alex sei stato gentilissimo, ti chiedo un'ultima cortesia visto che mi sembra conosci bene i motori come il mio, sai per caso che elica monta il mio motore? Un signore ieri in darsena mi ha proposto un'elica in acciaio viper 14 3/4 19 , avrei dei vantaggi?
Cosi ad occhio quanto pensi possa costare?
Alex sei stato gentilissimo, ti chiedo un'ultima cortesia visto che mi sembra conosci bene i motori come il mio, sai per caso che elica monta il mio motore? Un signore ieri in darsena mi ha proposto un'elica in acciaio viper 14 3/4 19 , avrei dei vantaggi?