ragazzi ho bisogno di un consiglio

La passione che ci accomuna.
frankino86
Appassionato
Messaggi: 17
Iscritto il: 03 mag 2010, 03:51
Imbarcazione posseduta: spero presto di comprare un Quicksilver 635 Walkround Commander
Dove Navighiamo: genova
Località: genova

Re: ragazzi ho bisogno di un consiglio

Messaggio da frankino86 »

grazie milleeeeeeeee....piano piano devo cominciare a capire qualcosa... :lol: :lol: :lol:
comunque appena trovo qualcosa prima di tutto ve lo faccio sapere a voi cosi magari mi date una mano... :) :)
per ora grazie mille di tutto...
matteo24077
Appassionato
Messaggi: 46
Iscritto il: 01 mag 2010, 23:14
Imbarcazione posseduta: Bellingardo 20 day
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
Località: Trieste

Re: ragazzi ho bisogno di un consiglio

Messaggio da matteo24077 »

Fai attenzione perchè se superi i pesi carrello-barca ti serve poi la patente b-e
frankino86
Appassionato
Messaggi: 17
Iscritto il: 03 mag 2010, 03:51
Imbarcazione posseduta: spero presto di comprare un Quicksilver 635 Walkround Commander
Dove Navighiamo: genova
Località: genova

Re: ragazzi ho bisogno di un consiglio

Messaggio da frankino86 »

ciao..scusa questa come tante altre cose mi è nuova... :muro :muro :muro
i pesi barca-carrello.???cioe???devo vedere il peso della barca prima di acquistare un carrello???mamma mia...io per iniziare per forza devo comprare una barche che io possa carellarla e agganciarmi alla macchina senza alcuno problema di trasporto...poi piu avanti vedremo... :lol: :lol: :lol:
italux
Appassionato
Messaggi: 81
Iscritto il: 18 set 2009, 10:51
Imbarcazione posseduta: Cranchi CSL 27 Volvo D4
Dove Navighiamo: Liguria levante
Località: Lecco

Re: ragazzi ho bisogno di un consiglio

Messaggio da italux »

Velocità 20 Nodi = 20 miglia marine all'ora. 1 miglio marino = km. 1852.
20 nodi = 37 km/h

Hai pensato anche alla possibilità di affittarne una giusto per provare se ti trovi bene con un certo tipo di imbarcazione?
Con 150/200 euro trovi tranquillamente da affittare per una giornata un WA di circa 5/6 metri. Potresti anche provarne più di una per vedere quale imbarcazione meglio si addice alle tue esigenze per poi andare all'acquisto con maggiore sicurezza.
La patente entro le 12 miglia è una pura formalità, tanto che ci sono agenzie che fanno corsi express che durano un solo week-end. Se invece hai voglia di imparare qualcosina in più, allora buttati su quella senza limiti.
Lorenzo
italux
Appassionato
Messaggi: 81
Iscritto il: 18 set 2009, 10:51
Imbarcazione posseduta: Cranchi CSL 27 Volvo D4
Dove Navighiamo: Liguria levante
Località: Lecco

Re: ragazzi ho bisogno di un consiglio

Messaggio da italux »

Il carrello deve essere in grado di trasportare il peso della barca+motore. La tua auto deve poter rimorchiare il peso totale barca+motore+carrello (vedi sul libretto della tua auto quanto è il peso massimo rimorchiabile). Ovviamente l'auto deve avere il gancio traino.
Il peso totale carrello+barca+motore non deve superare i 35 q.li, altrimenti serve l'estensione E alla patente B.
Al peso della barca riportato sui depliant dei costruttori devi aggiungere quanto imbarcato, liquidi, dotazioni, annessi e connessi.
Lorenzo
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: ragazzi ho bisogno di un consiglio

Messaggio da ducatoner »

frankino86 ha scritto:ciao..scusa questa come tante altre cose mi è nuova... :muro :muro :muro
i pesi barca-carrello.???cioe???devo vedere il peso della barca prima di acquistare un carrello???mamma mia...io per iniziare per forza devo comprare una barche che io possa carellarla e agganciarmi alla macchina senza alcuno problema di trasporto...poi piu avanti vedremo... :lol: :lol: :lol:
non devi essere frettoloso di concludere qualcosa, devi valutare bene le cose;
1°quanto pesa la tua auto.......
2°qual'è la massa max carrellabile delle tua auto.......
3° il peso della barca effettivo.......
4° la somma del peso della tua auto + la barca + il carrello non devono superare i 35 quitali per poter guidare solo con la patente B
5° la barca non deve superare la porta max del carrello
:smt039
gommoduca
Coccinella
Appassionato
Messaggi: 29
Iscritto il: 30 gen 2010, 14:01
Imbarcazione posseduta: Pilotina CRANCHI 5m
Dove Navighiamo: Lago di como e di Novate Mezzola
Località: Chiavenna

Re: ragazzi ho bisogno di un consiglio

Messaggio da Coccinella »

frankino86 ha scritto::lol: :lol: :lol: si si intorno hai 1200 l'anno...questa è una fortuna...invece volevo un consiglio..io non so quando possa spendere per il rimessaggio della barca e la manutenzione perche se la cifra fosse esorbitante la manutenzione la faccio io e la barca le metto nel box sul suo carrello...ho un box di 7.50 x 3.40 quindi ci dovrebbe stare con il carrello???non so niente ragazzi scusate...non so neanche quanto sia piu lungo il carrello con la barca sopra...cavolo sono anche un meccanico auto e non so neanche se aprendo un motore di una barca saprei dove mettere le mani...bhooooooooooo :muro :muro :muro :lol: :lol: :lol:
Anche io sono una neofita non vorrei darti info sbagliate, ho passato settimane a pensare a questi problemi ma la mia barca è piccolina (5 m) " d'epoca" :lol: ma restaurata a nuovo :Ola e senza fronzoli: oltre al posto barca (60 euri mensili) benzina, assicurazione, antivegetativa ogni paio d'anni, tagliando del motore annuale non saprei :smt017
Francesca
fabry72
Appassionato
Messaggi: 56
Iscritto il: 25 ott 2009, 19:15
Imbarcazione posseduta: jeanneau 5.5 cc
Dove Navighiamo: lago maggiore
Località: Busto Arsizio

Re: ragazzi ho bisogno di un consiglio

Messaggio da fabry72 »

Se posso permettermi stai al massimo su un 5.50mt con fuoribordo come prima esperienza, avrai cosi' modo
di gustare appieno il piacere di avere una barca senza subirne i problemi.
Farai esperienza e capirai se è veramente la tua passione, per crescere sei sempre in tempo, ma iniziare con 7/8 mt
è veramente impegnativo.
Molte delle barche che vendono appartengono a persone che non hanno capito la loro dimensione e l'utilizzo reale.
Ciao e non preoccuparti per la patente, è veramente semplice e divertente. :smt023
frankino86
Appassionato
Messaggi: 17
Iscritto il: 03 mag 2010, 03:51
Imbarcazione posseduta: spero presto di comprare un Quicksilver 635 Walkround Commander
Dove Navighiamo: genova
Località: genova

Re: ragazzi ho bisogno di un consiglio

Messaggio da frankino86 »

ragazzi un consiglio...ho trovato una barca a poco e vicino a casa cosi posso anche vederla ma vorrei prima chiedere una cosa...
la barca è un acquaviva frontier e sicuramente non sarà delle migliori ma il prezzo è basso e per iniziare credo vada bene...
il mio pensiero però è questo la barca oltre che avere un motore efb (che credo voglia dire entro fuori bordo ma non so che differenza ci sia dal entro bordo e basta) è un pò vecchia..anzi molto vecchia è del 1990...che dite "fregatura e tanta spesa"????
grazie a tutti... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: ragazzi ho bisogno di un consiglio

Messaggio da coma66 »

frankino86 ha scritto:ragazzi un consiglio...ho trovato una barca a poco e vicino a casa cosi posso anche vederla ma vorrei prima chiedere una cosa...
la barca è un acquaviva frontier e sicuramente non sarà delle migliori ma il prezzo è basso e per iniziare credo vada bene...
il mio pensiero però è questo la barca oltre che avere un motore efb (che credo voglia dire entro fuori bordo ma non so che differenza ci sia dal entro bordo e basta) è un pò vecchia..anzi molto vecchia è del 1990...che dite "fregatura e tanta spesa"????
grazie a tutti... :lol: :lol: :lol:
Non necessariamente.
Acquaviva costruiva barche molto valide.
Il fatto che sia EFB, di per se non è un problema...
Il problema è lo stato di uso, in che condizioni si trova?
Da quanto è ferma?
Di che motore si tratta?
E' in secca o in acqua?

Veni vidi vidi....vai vedi, posta notizie, foto, poi potremo dire la nostra.

Per ora il fatto che sia in Acquaviva e che abbia un EFB non è un problema anzi, all'epoca era una bella barca....E se ben tenuta il fatto che sia del 1990 non è un problema se acquaistata a prezzo giusto.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: ragazzi ho bisogno di un consiglio

Messaggio da gio72 »

Se 1990 vuol dir vecchia mi fai rizzare la pelle........... :muro :muro :muro ........ci sono in giro barche
del 1990 - 1980 e oltre che sono praticamente nuove .........tanto dipende da chi le possedeva e come le
curava ...fai come dice "coma66" vai, ispeziona, fotografa, documentati e poi vediamo se è vecchia.....ciao
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: ragazzi ho bisogno di un consiglio

Messaggio da Andrea F »

@Mimmone54
Posta il tuo messaggio su mercatino o,al limite,contattalo per MP
Andrea
Avatar utente
Zorro
Appassionato
Messaggi: 2439
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
Imbarcazione posseduta: - -
Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Re: ragazzi ho bisogno di un consiglio

Messaggio da Zorro »

gio72 ha scritto:Se 1990 vuol dir vecchia mi fai rizzare la pelle........... :muro :muro :muro ........ci sono in giro barche
del 1990 - 1980 e oltre che sono praticamente nuove .........tanto dipende da chi le possedeva e come le
curava ...fai come dice "coma66" vai, ispeziona, fotografa, documentati e poi vediamo se è vecchia.....ciao
:smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023
Avatar utente
oreste
Appassionato
Messaggi: 39
Iscritto il: 16 mag 2010, 17:17
Imbarcazione posseduta: aquamar bahia
Dove Navighiamo: sicilia
Località: oliveri

Re: ragazzi ho bisogno di un consiglio

Messaggio da oreste »

ciao, non vorrei essere di parte , ma il natante che soddisfi le tue esigenze potrebbe essere l'aquamar bahia (bagno separato,lavello,fornelli,posti letto e dei

gran spazi prendi sole), molto manegevole ed elegante :smt023 , per quanto riguarda il carrello considera circa un metro più della barca :smt039

p.s. ti conviene un usato .
in mare non ci sono osterie!!
Rispondi