Raffaelli Maestrale 52 anno 2007
- SEBA
- Appassionato
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio
Raffaelli Maestrale 52 anno 2007
Visto che non riesco a stuzzicarvi, ci provo ancora.
Anno 2007 immatricolata 2008
Motori Cat D12 2x660 con 750 ore V drive
Elica di prua ed elica di poppa
Full optional
Chi mi dice qualcosa di questa adolescente…?
Riusciremo ad uscire in due…?
Anno 2007 immatricolata 2008
Motori Cat D12 2x660 con 750 ore V drive
Elica di prua ed elica di poppa
Full optional
Chi mi dice qualcosa di questa adolescente…?
Riusciremo ad uscire in due…?
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Raffaelli Maestrale 52 anno 2007
Ottima Barca Seba, insomma Raffaelli non ha nulla da imparare, barche robuste e marine, siete in 2 ? e che problemi ci sono...Hai linea d'assi, elica di prua e di poppa, che vuoi di piu' 

God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Raffaelli Maestrale 52 anno 2007
Ovviamente perizia,perizia e ancora perizia. i 650 cv non sono quelli effettivi all'elica e in piu' hai 2 V-drive che creano una piccola resistenza, daltronde e' grazie ai V-drive che si riesce ad acquisire piu' spazio 

God is my copilot
- SEBA
- Appassionato
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Raffaelli Maestrale 52 anno 2007
Se è di tuo piacimento, la perizia la promuove, e la richiesta è equa, perché no?
God is my copilot
- SEBA
- Appassionato
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio
Re: Raffaelli Maestrale 52 anno 2007
Sono “spaventato” dalle
Misure (cercavo un 43-45) e poi mi rompe che il posto l’ho trovato a Brindisi, cioè passo da barca a 500 mt a barca a 70 km…
Misure (cercavo un 43-45) e poi mi rompe che il posto l’ho trovato a Brindisi, cioè passo da barca a 500 mt a barca a 70 km…
- teoteo
- Moderatore
- Messaggi: 1084
- Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
- Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
- Località: Dolo VE
Re: Raffaelli Maestrale 52 anno 2007
Penso che magari non quest'anno ma un posto più vicino lo potrai trovare, La barca ed i motori sono tutta sostanza... se ti piace vaiiii... considera oltre al costo di acquisto anche il costo di mantenimento e manutenzione. Se la misura ti spaventa, avendo già elica di prua ed elica di poppa puoi mettere un telecomando (oltre a yacht controller ce ne sono molti altri) e la governi volendo anche da solo come un videogioco!
Però per un'imbarcazione del genere commento della sono necessarie perizia e prove, ispezione a secco, Prova a Mare con perito e con meccanico ufficiale.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Però per un'imbarcazione del genere commento della sono necessarie perizia e prove, ispezione a secco, Prova a Mare con perito e con meccanico ufficiale.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
IMHO (a mio modesto parere)
- SEBA
- Appassionato
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio
Re: Raffaelli Maestrale 52 anno 2007
Aggiungerei anche meccanico mio…
- teoteo
- Moderatore
- Messaggi: 1084
- Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
- Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
- Località: Dolo VE
Re: Raffaelli Maestrale 52 anno 2007
Evvai... ad abundantiam!SEBA ha scritto:Aggiungerei anche meccanico mio…
Scherzi a parte, giustissimo, soprattutto se poi ti seguirà sempre lui... ma l'ufficiale MAN è indispensabile
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
IMHO (a mio modesto parere)
- SEBA
- Appassionato
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio
Re: Raffaelli Maestrale 52 anno 2007
Sono Cat
Qualcuno ha il riferimento di un perito?
Qualcuno ha il riferimento di un perito?
- teoteo
- Moderatore
- Messaggi: 1084
- Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
- Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
- Località: Dolo VE
Re: Raffaelli Maestrale 52 anno 2007
Io per CAT si, amico e serio, altri già mi hanno ringraziato per i suoi servizi, ma è in alto adriatico... lui si sposta in tutta Italia... ma vedi tu...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
IMHO (a mio modesto parere)
- SEBA
- Appassionato
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio
Re: Raffaelli Maestrale 52 anno 2007
Intendevo un perito per la perizia ore acquisto.
Per Cat farei intervenire l’assistenza locale ma tengo presente la tua indicazione
Per Cat farei intervenire l’assistenza locale ma tengo presente la tua indicazione
- vimoni
- Appassionato
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 12 mar 2018, 12:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Raffaelli Maestrale 52 anno 2007
gran bella barca, magari poco capita e commercialmente non appetibile. ma tanta sostanza, trovo alcuni particolari non ottimi,ma su quelle misure con quei prezzi difficilmente trovi di meglio.
Alena 48 Ips600
- SEBA
- Appassionato
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio
Re: Raffaelli Maestrale 52 anno 2007
Convengo. Anche a me ci sono alcune cose che non entusiasmano. La misura è impegnativa, effettivamente.
Ho qualche giorno per pensarci. Grazie
Ho qualche giorno per pensarci. Grazie
- SEBA
- Appassionato
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio