Rada...come fare??

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: Rada...come fare??

Messaggio da Marenostrum66 »

Isla ha scritto:
Marenostrum66 ha scritto:Nella rada classica è "obbligatoria" la ruota. e questo significa, in caso di atterraggio alla rada di notte, di valutare bene le distanze.... non tutti filono lo stesso calumo e a me fa sempre paura la "vicinanza"... talvolta ho preferito andare altrove....o rinunciare a stare vicino alla costa come avrei voluto...
mai atterrare la notte, io non lo farei mai, a meno che non sia tutta sabbia ;)

quando ancoro vicino ai porti per cenare ma senza restare lì... completo la serata con una navigazine notturna di qualche miglio per giungere alla rada che magari avevo già addocchiato di giorno e dove comunque so esserci rigorosamente sabbia.

l'atterraggio è delicato, anche con radar... trovi sempre la barca che non accende le luci di fonda :muro
e se, come questa estate in agosto, la luna "non c'è" all'ora che serve.. la notte è veramente NERISSIMA.

In ogni caso, con un pò d'esperienza si può fare, ma ci vuole molta attenzione, torcia a mano accesa per valutare le distanze insieme a radar ed eco.... meglio se poi a cena non si è bevuto troppo :sarc

in quei momenti avrei voluto la telecamera termica :idea:
:smt039
....VENTO IN POPPA!!!!
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10804
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: Rada...come fare??

Messaggio da mikke »

lo scorso anno ho passato qualche notte lungo la costa Istriana. Ho sempre dormito in rada, spesso davanti ai porti o dove gia ci sono dei corpi morti facendo facendo un giretto con la maschera trovavo sul fondo dei blocchi di cemento ai quali mancava la cima. Col corpo morto, quindi ci fissavo la mia cima e vicino ci calavo anche l'ancora. Non mi piacciono le sorpree notturne :sarc
Michele
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: Rada...come fare??

Messaggio da Marenostrum66 »

mikke ha scritto:lo scorso anno ho passato qualche notte lungo la costa Istriana. Ho sempre dormito in rada, spesso davanti ai porti o dove gia ci sono dei corpi morti facendo facendo un giretto con la maschera trovavo sul fondo dei blocchi di cemento ai quali mancava la cima. Col corpo morto, quindi ci fissavo la mia cima e vicino ci calavo anche l'ancora. Non mi piacciono le sorpree notturne :sarc

Mi fai tornare alla mente una cosa simile. Solo che io fissavo la cima al diamante dell'ancora: mettendo giù cima e ancora mi capitava che con notti di grande rotazione di vento, la mattina trovavo un gran ingarbuglio di cima e catena.

DI contro ricordo anche che una volta l'attacco girevole dell'ancora semplicemente si si svitò all'estremità della catena...e la barca.....lentamente se ne andò!...(mi salvò la guardia notturna.. altrimenti .. scogli!!! :cry: )
Da allora oltre a controllare più volte che le viti dell'attacco siano ben serrate, ho anche aggiunto una sagoletta con due passaggi tra ultimo anello e cicala dell'ancora, bypassando l'attacco girevole.
attacco.jpg
La Bruce l'appennello in modo NON corretto: andrebbe appennellata alla cicala, io per comodità l'appennello al diamante considerando la pseudodanforth un semplice grosso peso. La fisso con un grosso moschettone in acciaio con sicurezza a vite.

LA FAMIGERATA PSEUDODANFORTH.... DIFFIDATE!!!!..
notate la traversa stretta e le marre non sono appuntite, affilate e piatte come la vera danforth, senza bordi smussati.... risultato.... 'na schifezza!!!!
zar97-17.jpg

:smt039
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
....VENTO IN POPPA!!!!
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10804
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: Rada...come fare??

Messaggio da mikke »

La cima che uso e un po una copia di quelle dei corpi morti, grossi moschettioni ai lati con mollettone anti strappo ad un paio di metri che s lega alla barca. Sott'acqua faccio passare la cima a quell che trovo, anello o catena poi facco un asola e blocco il oschettne, alla marca fisso l'altro moschettone all'anello di alaggio e faccio due giri di cima alla bitta. L'ancora piu lasca della cima fissata la butto piu per sicurezza . :smt039 :smt039
Michele
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: Rada...come fare??

Messaggio da Marenostrum66 »

mikke ha scritto:La cima che uso e un po una copia di quelle dei corpi morti, grossi moschettioni ai lati con mollettone anti strappo ad un paio di metri che s lega alla barca. Sott'acqua faccio passare la cima a quell che trovo, anello o catena poi facco un asola e blocco il oschettne, alla marca fisso l'altro moschettone all'anello di alaggio e faccio due giri di cima alla bitta. L'ancora piu lasca della cima fissata la butto piu per sicurezza . :smt039 :smt039
Ottimo ormeggio.... :cool: ma non ti son mai capitate quelle notti dove il vento ruota a 360° anche un paio di volte, lentamente, a regime di brezza, facendo avvitare la cima del corpo morto intorno alla catena?
A me non spesso, ma capitò... niente di grave, solo un pò d'impiccio...

Altra cosuccia, per esperienza io mi fido solo dei moschettoni con ghiera di sicurezza. Non voglio mai più vedere nè grilli nè moschettoni senza sicura... (anche qui ho avuto modo di sperimentare tristemente :muro )


:smt039
....VENTO IN POPPA!!!!
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Rada...come fare??

Messaggio da coma66 »

Io parlo per la mia esperienza in Hr.

Credo che ogni anno di piu diventi sempre meno necessario usare l'ancora in quanto stanno mettendo i gavitelli un pò dappertutto.........
Lo ritengo un mene perchè a detta di molti, le ancore rovinano i fondali sopratutto quelli dove stanno le posidonie, ma lo ritengo un bene perchè i gavitelli sono connessi a dei corpi morti in cemento larghi 2 x 2 x 1, quattroi metri cubi e passa di cemente che di certo danno molta tranquillità in piu di un' ancoraggio per quanto perfetto esso possa essere.
A me la rada piace durante il giorno per fare il bagno, pescare ecc, la sera preferisco rientrare in porto, anche per scendere un pochino a prendere un caffè o fare due passi.
La Croazia offre ancora posti poco battuti, isolette dove non ci sono automobili, si arriva solo col traghetto e la sera a mezzanotte è tutto spento, si ormeggia nel moletto al centro del paese, spesso con corpo morto a prua, spesso ci sono acqua e corrente.......
Nel moletto c'entrano solo una quindicina di barche, e tutto sommato è esattamente quello che cerco dalla vacanza.
La rada pura, quella con la sola ancora, a mia moglie mette ansia e paura, non riesce a tsrae tranquilla e non dormirebbe la notte, a dire il vero, anche io mi sento piu tranquillo....
Questo è uno dei miei posti preferiti.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Rada...come fare??

Messaggio da Kraken »

Quoto per i moschettoni senza sicurezza,sono pericolosi e non adatti all'ormeggio mentre ai maniglioni va messa sempre una fascetta elastica di sicurezza,dopo averli stretti,ovviamente. :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10804
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: Rada...come fare??

Messaggio da mikke »

Coma66

Anche mia moglie vuole stare tranquilla la notte ( carena sulla sabbia :smt044 :smt044 ) a cervat porat lo scorso anno ci siamo legati su uno dei tre corpi morti vicino al porto perche c'era vento.

Non ho dormito tutta la notte per il rumore del mare contro gli scogli ( pareva si fosse mollata la cima) e dei giovani simpaticoni che tra pescare e bere hanno gozzovigliato sul vicino molletto. :smt013

Concordo il discorso dei moschettoni....... in rada non si sentono i vicini con la stufa a legna :smt044 :smt044
Michele
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Rada...come fare??

Messaggio da Openboat »

@mikke
Un consiglio...
O ancora,o gavitello...tutte e due no! :smt018
:smt039
God is my copilot
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Rada...come fare??

Messaggio da Openboat »

Il gavitello.
1) va preso sempre sottovento
2)la cima non va assicurata all'anello superiore :smt018 bensi' a quello inferiore (meglio ancora nel grosso grillo della cima che e' collegata al coerpo morto
3)E' un errore collegare le 2 bitte di prua ad un'unica cima(doppino) che va' nell'anello inferiore del gavitello,se la barca girera' parecchio, l'anello lavorera' tutta notte fino a logorare la cima :smt102
ormeggio sbagliato262.jpg
4)per assicurarsi correttamente ad un gavitello ,la stessa cima che e' occhiellata alla bitta,dovra' passare attraverso l'anello inferiore e dare volta alla stessa bitta.Mai a quella opposta.
Per sicurezza se il vento rinforza si puo' mettere una seconda cima alla seconda bitta:
ormeggio corretto263.jpg
5)Prima di rilassarsi,bisogna necessariamente accertarsi della buona qualita' della cima che collega il gavitello al corpo morto!Si sono verificati dei casi di rottura della cima,con conseguenze nefaste :gu01
6)Adoperate cime di una certa consistenza per assicurarvi al gavitello
7) per le barche datate,controllate sempre i bulloni e i dadi che fissano la bitta,di solito sono nascosti e posizionati in posti poco facili da visionare!! Se notate ruggine o corrosione dovranno essere immediatamente sostituiti. :sarc Le bitte dificilmente si spezzano...i bulloni si ! :smt102
8) date il giusto lasco alle cime.

:smt039
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Avatar utente
Isla
Appassionato
Messaggi: 2208
Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
Imbarcazione posseduta: sessa marine islamorada 21
Dove Navighiamo: adriatico/ HR
Località: Ravenna

Re: Rada...come fare??

Messaggio da Isla »

coma66 ha scritto: , la sera preferisco rientrare in porto, anche per scendere un pochino a prendere un caffè o fare due passi.
i.....
quoto e aggiungo, anche per dormire tranquilli ! ;)
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10804
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: Rada...come fare??

Messaggio da mikke »

Openboat ha scritto:@mikke
Un consiglio...
O ancora,o gavitello...tutte e due no! :smt018
:smt039
Hai ragione al gavitello no ancora.
L'ancora l'affianco al blocco di cemento a cui ho legato la cima per sicurezza :smt023

Per le bitte da dado a dado metto una lamella di alluminio anziche' le classiche rondelle
Michele
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: Rada...come fare??

Messaggio da Marenostrum66 »

Isla ha scritto:
coma66 ha scritto: , la sera preferisco rientrare in porto, anche per scendere un pochino a prendere un caffè o fare due passi.
i.....
quoto e aggiungo, anche per dormire tranquilli ! ;)
In effetti è stata la mia scelta in passato... poi ho preso confidenza alla stabilità dell'ancoraggio e controllando le previsioni meteo (che per la verità negli ultimi anni, in estate non mi hanno mai tradito!) mi sono reso conto che "tarando" tutte le scelte di quale rada e in che punto ESATTO della rada fermarmi, non ho mai avuto brutte sorprese.

Devo dire che oggi l'aspetto dell'ancoraggio sicuro l'ho un pò "superato".
La mia attenzione è ora rivolta al "confort" notturno:
- cerco di ancorare "vicino" alla riva, diciamo max 200 m (es. Corsica, dove è permesso anche spiaggiare) per avere l'acqua con brezza da terra la più ferma possibile ed evitare il rumore sul mascone.
- sto vicino anche perchè ho un tender ecologico (a remi :sarc ) quindi non mi va di remare troppo la sera mentre sbarco per andare il ristorante di turno sulla spiaggia, o alla mattina per scendere fare una colazione al bar.
- cerco di non ancorare in luoghi dove intravedo possibile vita discotecara notturna!
- cerco di essere il più solo possibile, per ruotare serenamente con ampio spazio dal vicino.

Cerco rade relativamente strette per avere il ridosso dal massimo numero di quadranti.
Es. nel SE Corsica meglio la Rondinara (700m di larghezza) che Santa Manza (quasi 2 km). Ma se Rondinara, più piccola e avvolgente è "piena" e il meteo mi dice bene... vado per Santa Manza.
golfo di Santa Manza.jpg
Golfo della Rondinara.jpg

Oppure ancoro fuori dal porto (come a Centuri), sbarco per cenare al paesino (meraviglioso e famoso per le aragoste!!) e torno a bordo dormendo lì, senza ulteriore navigazione.
Golfo di Centuri.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
....VENTO IN POPPA!!!!
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Rada...come fare??

Messaggio da marcoevo »

coma66 ha scritto: A me la rada piace durante il giorno per fare il bagno, pescare ecc, la sera preferisco rientrare in porto, anche per scendere un pochino a prendere un caffè o fare due passi.

La rada pura, quella con la sola ancora, a mia moglie mette ansia e paura, non riesce a tsrae tranquilla e non dormirebbe la notte, a dire il vero, anche io mi sento piu tranquillo....
....



Io copio e incollo questo post ....quello che ha scritto Coma e esattamente quello che avrei scritto io.....
marco
Avatar utente
Isla
Appassionato
Messaggi: 2208
Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
Imbarcazione posseduta: sessa marine islamorada 21
Dove Navighiamo: adriatico/ HR
Località: Ravenna

Re: Rada...come fare??

Messaggio da Isla »

marcoevo ha scritto:
coma66 ha scritto: A me la rada piace durante il giorno per fare il bagno, pescare ecc, la sera preferisco rientrare in porto, anche per scendere un pochino a prendere un caffè o fare due passi.

La rada pura, quella con la sola ancora, a mia moglie mette ansia e paura, non riesce a tsrae tranquilla e non dormirebbe la notte, a dire il vero, anche io mi sento piu tranquillo....
....



Io copio e incollo questo post ....quello che ha scritto Coma e esattamente quello che avrei scritto io.....

a me' fare rada e' stato vietato dal 2004 in poi, la mia compagna si spaventò durante una "sventilata " notturna :sarc :sarc
Rispondi