sandro127 ha scritto:non è possibile con una barca come la tua rischiare di non avere in dotazione un carica batteria.....ritorna da chi te la venduta e reclama....con i servizi che hai gli 80 A sono pochi, per sensibilizzarti all'importanza delle batterie di dico che sulla mia barca ne ho una di scorta...
cioa Alessandro
Ma, sai, è difficile ora andare a reclamare. Del resto anche nel sito Cranchi, è riportato chiaramente che l'impianto è costituito da due sole batterie da 80 e staccabatterie. Semmai, avrei dovuto chiedere io, al momento dell'ordine, di dotare la barca di un exta accessorio (peraltro non previsto neanche come optional).
Ad ogni modo dopo un pò di navigazione nei vari 3d di questo e di altri siti, mi sono fatto questa idea: mi tengo tutto l'impianto a 12 volt. Faccio installare un carica batterie con cavo dalla banchina (pensavo ad un due vie 25 amper: costo 150 euri su nautimarket) e mi faccio ricavare due prese in cabina per tv 12 volt e ricarica telefonino o computer. In rada dovrò giocoforza ridurre le utenze (frigo) e per sicurezza mi porterò dietro un booster (avviatore) in caso di emergenza. Al cambio batterie, quando sarà, prendero almeno delle 100 amp.
Che dite, ho preso la rotta giusta?
Ciao e grazie a tutti degli interventi
