quale dei due motori sullo Zaffiro 34?

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Anthony Greco
Appassionato
Messaggi: 44
Iscritto il: 18 gen 2008, 06:31
Imbarcazione posseduta: Cranchi Acquamarina 31, Volvo kad 43 2 x 231 hp
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Isole Eolie, Mare Ionio.
Località: Messina

quale dei due motori sullo Zaffiro 34?

Messaggio da Anthony Greco »

La maggioranza preferiscono ovviamente i D4 da 260 cv cadauno; altriconsigliano comunque i 6 cilidri dei kad 43 compressor da 231 cv: dicono che due nodi in più e un paio di litri di nafta di consumo ora in meno non giustificano la robustezza, la ripresa, l'elasticità, la durata dei 231 cv: che ne pensate ? e che Zaqffiro mi consigliaqte? Grazie a tutti
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: quale dei due motori sullo Zaffiro 34?

Messaggio da Kraken »

Per le sollecitazioni a cui è sottoposto un diesel con queste potenze,preferisco un 6 cilindri,lo sento più equilibrato,se dovessi scegliere fra i due senza dubbio il Kad 43. Ma questo è solo un mio parere :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Carlos
Appassionato
Messaggi: 88
Iscritto il: 16 ott 2008, 18:39
Imbarcazione posseduta: ABSOLUTE 41 del 2008
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Salerno

Re: quale dei due motori sullo Zaffiro 34?

Messaggio da Carlos »

Sicuramente i Kad hanno un po' di coppia un piu' ma per quanto riguarda i 260 D4 posso dirti che consumano pochissimo, sono molto silenziosi, hanno chiaramente le manette elettroniche e la barca anche a pieno carico plana velocemente.
Io opterei sicuramente per i D4 senza pensarci ....poi è chiaro se nel tuo budget devi prenderti uno zaffiro 34 che monta i Kad vanno bene cmq. Chi si accontenta gode..... :smt054
Ho una zaffiro 34 del 2008..... :smt023
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: quale dei due motori sullo Zaffiro 34?

Messaggio da Regal »

I consumi sono praticamente identici.
Unica differenza sono i piedi e la coppia dei "D", a dir poco impressionante rispetto ai più classici piedi DPA o B della Volvo.

Se dovessi scegliere il motore andrei su i Kad 43 senza ombra di dubbio (per fermarli devi tagliare il tubo del gasolio ;) ), però la spinta che danno i D con piede DPH non ha rivali.
Nicolo'
michele70
Appassionato
Messaggi: 10
Iscritto il: 03 apr 2010, 18:08
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 34
Dove Navighiamo: puglia
Località: bari

Re: quale dei due motori sullo Zaffiro 34?

Messaggio da michele70 »

buonasera,
ritengo che i d 4 siano l'evoluzione naturale e per tale ragione dirigerei le mie attenzioni verso questa motorizzazione.-
Assolutamente efficenti in termini di prestazioni e consumi, affidabilissimi ed iper collaudati.-
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: quale dei due motori sullo Zaffiro 34?

Messaggio da Regal »

michele70 ha scritto:buonasera,
ritengo che i d 4 siano l'evoluzione naturale e per tale ragione dirigerei le mie attenzioni verso questa motorizzazione.-
Assolutamente efficenti in termini di prestazioni e consumi, affidabilissimi ed iper collaudati.-
Sono anche io della stessa idea. Ma potremo ancora dire lo stesso tra 6-10 anni.
Dei Kad possiamo ancora parlarne benissimo.
Sinceramente ho dei seri dubbi che con tutta questa elettronica potremo dire lo stesso nel futuro della serie "D"....... IMHO (a mio modesto parere)
Nicolo'
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: quale dei due motori sullo Zaffiro 34?

Messaggio da Nettuno »

Secondo quello che sono I fatti I D4 sono dei motori dell tutto nuovi con una cilindarata piu alta di 3.7 litri e 4 cilindri. La potenza massima dei D4 viene espressa a 3500 giri a minuto.
Anzi se dici a qualcuno della Volvo che sono l'evoluzione dell serie 40 ti diranno no, che quello era un motore vecchio.

DI fatti il 43 e un motore che a trent anni, una cilindarata di 3.6 litri e 6 cilindri. La potenza massima di tutta la serie 40, cioe il vecchio 40, 41, 42, 43, 44, e 300 si raggiungeva a un range fra 3700 - 3900.
Di sicuro il 43 e l'evoluzione dell 42 ce era un motore molto inguai nella sua prima serie A, con molti problem risolti nella serie B, e divenuto super affidiabile come il 41 nella serie 43. Di sicuro la serie 40 nei varianti 40, 41 e 43 sono dei motori super affidibali come dovrebbero essere I motori marini. :inchino
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
akuma
Appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 08 lug 2010, 16:15
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Typhoon Fly 1999, 2x CAT 3116 DITA 305cv
Dove Navighiamo: Tirreno centrale
Località: Arezzo

Re: quale dei due motori sullo Zaffiro 34?

Messaggio da akuma »

Lavoro da olre 10 anni nel settore dell'automotive, per essere più precisi del motorsport... vedo le evoluzioni in fatto di gestione elettronica del motore con qualche annetto di anticipo... e ho la totale certezza che fra qualche anno (non appena il silicio avrà preso il 70-75% del comando dei nostri motori marini) bestemmieremo in ogni lingua del globo!

Non è un problema solo di affidabilità della componentistica che può raggiungere livelli elevatissimi ma alla base dei problemi iniziali c'è la riduzuione dei costi dei reparti esperienza usando i clienti come "beta test" mentre alla base dei problemi futur ci sarà una totale assenza di personale qualificato a risolvere i problemi puramente elettronici, anche se, ad onor del vero i tecnici della generazione dal 75-77 in poi avranno un buon rapporto con cpu, pci, ecu, etc... in quanto nati nell'era del silicio!

Vedremo... :smt039
Avatar utente
chris
Appassionato
Messaggi: 1049
Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 34 del 2005 motori volvo D4
Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
Località: ancona

Re: quale dei due motori sullo Zaffiro 34?

Messaggio da chris »

Quoto Nico, è impressionante la coppia dei D4, sopratutto sullo zaffiro che è più leggero della sua barca, ma temo molto l'invecchiamento e sopratutto la risoluzione dei problemi da parte dei cosiddetti tecnici :muro :muro tra allarmi veri o presunti, almeno dalle mie parti non ho avuto dei buoni feedback... Cosa diversa per i kad 43 ma anche kad44 260cv.che venivano montatai negli anni 2003 e 2004 che vengono riparati (se serve) ad occhi chiusi!!!
Daniele
Avatar utente
Zorro
Appassionato
Messaggi: 2439
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
Imbarcazione posseduta: - -
Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Re: quale dei due motori sullo Zaffiro 34?

Messaggio da Zorro »

chris ha scritto:Quoto Nico, è impressionante la coppia dei D4, sopratutto sullo zaffiro che è più leggero della sua barca, ma temo molto l'invecchiamento e sopratutto la risoluzione dei problemi da parte dei cosiddetti tecnici :muro :muro tra allarmi veri o presunti, almeno dalle mie parti non ho avuto dei buoni feedback... Cosa diversa per i kad 43 ma anche kad44 260cv.che venivano montatai negli anni 2003 e 2004 che vengono riparati (se serve) ad occhi chiusi!!!
Quoto al massimo ho una automobile che da quindi anni mi da un difetto o allarme senza nessuna ragione che nessuno alla Opel ha saputo mai risolvere ma che in mare non avrei mai sopportato. Inoltre gli allarmi più recenti portano all'arresto del mezzo. Vedi i volswagen di un mio amico che si è venduta la barca per disperazione su due uscite una rimaneva fermo. Approposito un mio amico si è disfatto di un Tuareg che per motivi futili andava in blocco sul più bello senza reali danni o manomissioni ma in quel caso ti fermi chiami il carro attrezzi ed hai la macchina di cortesia. Ma a mare..........................................
Rispondi