prezzo, non valore, di una barca usata

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Fabrizio68
Appassionato
Messaggi: 82
Iscritto il: 30 ott 2010, 21:42
Imbarcazione posseduta: Saver 330 Sport
Dove Navighiamo: Alto Adriatico e Croazia
Località: Ostiglia

Re: prezzo, non valore, di una barca usata

Messaggio da Fabrizio68 »

ciungetto ha scritto:
quindi la barca si vende bene a chi ha già venduto bene la sua e quindi aggiunge "pochi spiccioli" e così via fino a quando si arriva alla maggioranza dei casi e cioè l'acquirente deve sborsare l'intera cifra: se è ricco e pratico di barche ne cerca una più piccola ma nuova, altrimenti .........................
Questa dovrebbe essere la teoria. :smt038 :smt038
La realtà è spesso diversa. :smt009
Proprio durante una nota manifestazione dell'usato in Alto Adriatico avvenuta ormai un mese fà,mi accingevo a chiedere prezzi
per acquistare un'imbarcazione un pò più grande sacrificando magari qualche anno e qualche ora motori in più.
Ovviamente con la possibilità di permutare il mio Saver.Bhe...! direte voi,cari amici del forum.
Mi sono sentito spesso rispondere che dovevo acquistare un barca di valore molto superiore alla mia(dalle 2,5 alle 3 volte).
Allorchè ho desistito per ovvi motivi.

Quindi meditate...meditate...

:smt039 :smt039
FABRIZIO
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: prezzo, non valore, di una barca usata

Messaggio da ilbarcarolo »

Cosa è il prezzo?

Non è altro che il punto d'incontro tra domanda e offerta in un preciso arco temporale ( quello della transazione).
Prezzi precedenti e futuri poco importano.
Quando compri o vendi, se lo vuoi fare in un determinato momento ha senso solo l'eventuale punto d'incontro tra chi vende e compra.
Questo vale ancor più per dei beni "voluttuari" come le imbarcazioni da diporto.
Se comprate non ponete limiti alla vostra fantasia nel fare offerte apparentemente folli, specialmente nel settore dell'usato.
A me è capitato di offrire meno della metà del prezzo richiesto e sentirmi ridere in faccia, per poi essere richiamato dopo qualche giorno con la coda tra le gambe e... ricevere il mio no grazie, ho trovato una barca che mi piace di più...
Se dovete vendere, beh sperate di non averne bisogno.

:smt039
Darei la vita per non morire
italux
Appassionato
Messaggi: 81
Iscritto il: 18 set 2009, 10:51
Imbarcazione posseduta: Cranchi CSL 27 Volvo D4
Dove Navighiamo: Liguria levante
Località: Lecco

Re: prezzo, non valore, di una barca usata

Messaggio da italux »

Bisogna tenere presente che la nautica è forse uno dei pochi settori in cui l'affare, se lo fa, lo fa solo chi vende.
Mai chi compra. :smt009
Come giustamente diceva Ciungetto poco sopra, non è come coomprare una casa un po' più grande, ma con la barca si portano a casa debiti consistenti dei quali poi potrebbe risultare difficile liberarsene.
Lorenzo
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: prezzo, non valore, di una barca usata

Messaggio da ducatoner »

non è vero che l'affare l'ho fà solo chi vende :smt018 , secondo me ogni volta che si compra bisogna ragionare valutare tutte le spese e poi prendere la decisione di comprare, se quando compriamo pensiamo a già quando andremo a rivendere allora è meglio non comprare ma noleggiare un gommone quando ci serve oppure una bella barca nel mese di agosto.
gommoduca
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: prezzo, non valore, di una barca usata

Messaggio da Andrea F »

Secondo il mio modesto parere in un periodo come questo il valore che ipoteticamente poteva avere un usato non esiste più:oggi con la crisi che ormai ci accompagna chi deve vendere si deve accontetare del prezzo che gli viene offerto,anche se di gran lunga inferiore ad un valore logico della propia barca.
In sintesi:chi oggi deve vendere per varie ragioni sicuramente ci rimette un bel pò di soldi,sempre che arrivi un offerta....
Andrea
ciungetto

Re: prezzo, non valore, di una barca usata

Messaggio da ciungetto »

anche secondo me "l'affare" lo fa solo chi vende :smt102 :smt102

perchè uno vende la barca ? i casi sono solamente due, e cioè:

1) per comperare un'altra barca (più grande o più piccola o uguale non ha importanza)
2) perchè ha deciso, o deve, chiudere con quel "passatempo";
in entrambi i casi se non ti disfi della barca non puoi procedere oltre. :smt102

chi compera ha un mare ( :smt082 :smt082 :smt082 ) di scelte sia come prezzi che come misure che come tipo e quindi (salvo "colpi di fulmine") ha solo l'imbarazzo di cosa comperare.

ora con internet è tutto più accentuato ed è sempre più facile trovare in rete offerte anche di barche da 30-40 e oltre metri :smt009
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: prezzo, non valore, di una barca usata

Messaggio da Andrea F »

Ma,secondo me oggi chi ha il coltello dalla parte del manico è l'acquirente,con tutta la scelta che si ritrova può tranquillamente giocare al ribasso e questo non è oggettivamente un vantaggio per chi deve vendere...
Andrea
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: prezzo, non valore, di una barca usata

Messaggio da Kraken »

Crisi o non crisi è sempre stato così,chi ha fatto gli affari e chi ha perso,la vendita o l'acquisto di una barca è solo una trattativa ed alla fine se l'affare va in porto sono soddisfatti entrambi,ognuno per le proprie ragioni.Nessuno è obbligato a vendere a meno che non gli puntino una pistola alla fronte ma allora sarebbe una rapina. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Becienzo
Appassionato
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 ott 2010, 20:55
Imbarcazione posseduta: FIART 41 del 1992 con 2 caterpillar da 425 cv
Dove Navighiamo: Punta Licosa (SA) - Isole Eolie (ME)
Località: Napoli

Re: prezzo, non valore, di una barca usata

Messaggio da Becienzo »

Quando la vendita di un'imbarcazione è contenuta in un range decente BISOGNA VENDERLA SUBITO :smt038
L'estate scorsa avevo deciso di vendere il mio clipper 224 : valutazione ed acquirenti intorno ai 15.000 .
Ho temporeggiato :muro Fine agosto per errore di montaggio di una cannetta della turbina SI FONDE IL MOTORE :sneaky
Morale della favola data in permuta al cantiere per 5000 euro :muro
:smt039 :smt039
Avatar utente
saver690
Appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 04 ago 2009, 11:57
Imbarcazione posseduta: SAVER CABIN SPORT 690
Motore Yamaha 225 cv 2T (Ausiliario MERCURY 9.9)
Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Argentario
Località: Roma

Re: prezzo, non valore, di una barca usata

Messaggio da saver690 »

Ho appena venduto con piena soddisfazione la mia creatura, al giusto prezzo ed in poco tempo a riprova del fatto che pur in tempi di crisi se i prezzi rispecchiano la realtà vendere non è complicato.
Certo quando mi imbatto in certi annunci di veri e propri ruderi abbandonati nei piazzali in vendita a prezzi di poco inferiori al nuovo (basta guardare certi annunci di saver 690 sui siti...) mi chiedo se davvero chi mette gli annunci c'è o ci fa...ma credo la seconda. Addirittura una volta su un forum un tizio mise in vendita un gommone "d'epoca", ad un prezzo imbarazzante solo a leggerlo, nel quale caricava sul prezzo richiesto anche il costo della sua manodopera per gli interventi che aveva effettuato da solo...non sapevo se ridere o piangere :cry:
Ho deciso di passare al gommone per svariati motivi, che acquisterò più in là con calma solo da chi, come me, avrà la serietà di chiedere prezzi in linea col mercato ed il momento...e onestamente me ne infischio di chi acquistando anni orsono a prezzi gonfiati il nuovo ora si trova con degli usati svalutati dal crollo dei listini applicati dai cantieri per fronteggiare la crisi e quindi vorrebbe vendere ai prezzi di qualche tempo addietro (motivo per il quale valuterò anche il nuovo)...ci sono certi soggetti in giro che vorrebbero vendere frigoriferi agli eschimesi..
LuCa
Avatar utente
Fabrizio68
Appassionato
Messaggi: 82
Iscritto il: 30 ott 2010, 21:42
Imbarcazione posseduta: Saver 330 Sport
Dove Navighiamo: Alto Adriatico e Croazia
Località: Ostiglia

Re: prezzo, non valore, di una barca usata

Messaggio da Fabrizio68 »

@saver690....
ma scusa,capisco il tuo animo nobile....ma ti fà così schifo fare un buon affare????
Come già detto quando un'armatore vende le ragioni possono essere molteplici,non ultima difficoltà economiche.
Quindi con grande cinismo , ma con estremo realismo, perchè non approfittare dell'occasione presentata??? :diavolo :diavolo :diavolo
FABRIZIO
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: prezzo, non valore, di una barca usata

Messaggio da Openboat »

saver690 ha scritto:...ci sono certi soggetti in giro che vorrebbero vendere frigoriferi agli eschimesi..
OT...Se ne' trovi uno,lo assumo nel mio staff commerciale..!!Tali elementi sono delle vere e proprie "Panacee" :sarc :sarc
:ontopic
God is my copilot
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: prezzo, non valore, di una barca usata

Messaggio da Ser Magellano »

affare chi compra??
ma se una barca che negli anni ottanta costava 30.000,0000 ,,,,oggi riescono a piazzarla anche a 12.000,00 euro e piu... mi dite chi fa l'affare???
dico solo cio che penso
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: prezzo, non valore, di una barca usata

Messaggio da Openboat »

Magellano ha scritto:affare chi compra??
ma se una barca che negli anni ottanta costava 30.000,0000 ,,,,oggi riescono a piazzarla anche a 12.000,00 euro e piu... mi dite chi fa l'affare???
Fabrizio......Immagino volevi scrivere 30.000.000 di lire....
Ebbene nel 1980 con 30.000.000 ci compravi 6 "Renault 5 TL" . Oggi con 12.000 euro ci compri una Utilitaria e paghi l'assicurazione.E i soldi ti son finiti! :sarc :sarc :sarc
:smt039
God is my copilot
ciungetto

Re: prezzo, non valore, di una barca usata

Messaggio da ciungetto »

Magellano ha scritto:affare chi compra??
ma se una barca che negli anni ottanta costava 30.000,0000 ,,,,oggi riescono a piazzarla anche a 12.000,00 euro e piu... mi dite chi fa l'affare???
:smt009 :smt009 :smt009 :smt009
la mia barca (il draco) nel 1979 costava, ed è stata pagata, 58.000.000 di lire più iva e non penso proprio di averla pagata 20.000 euro :diavolo :diavolo :diavolo
non solo, a chiavari nel 1979 con 60.000.000 di lire comperavi un appartamento in centro ed ora prova ad offrire 300.000 euro ............ :smt054
Rispondi