Questa dovrebbe essere la teoria.ciungetto ha scritto:
quindi la barca si vende bene a chi ha già venduto bene la sua e quindi aggiunge "pochi spiccioli" e così via fino a quando si arriva alla maggioranza dei casi e cioè l'acquirente deve sborsare l'intera cifra: se è ricco e pratico di barche ne cerca una più piccola ma nuova, altrimenti .........................


La realtà è spesso diversa.

Proprio durante una nota manifestazione dell'usato in Alto Adriatico avvenuta ormai un mese fà,mi accingevo a chiedere prezzi
per acquistare un'imbarcazione un pò più grande sacrificando magari qualche anno e qualche ora motori in più.
Ovviamente con la possibilità di permutare il mio Saver.Bhe...! direte voi,cari amici del forum.
Mi sono sentito spesso rispondere che dovevo acquistare un barca di valore molto superiore alla mia(dalle 2,5 alle 3 volte).
Allorchè ho desistito per ovvi motivi.
Quindi meditate...meditate...

