Prestige 38s

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Achab
Appassionato
Messaggi: 50
Iscritto il: 26 gen 2010, 10:31
Imbarcazione posseduta: Jeanneau sun charm 39
Dove Navighiamo: Lazio- Riva di Traiano
Località: Roma

Prestige 38s

Messaggio da Achab »

Qusta imbarcazione mi è sempre piaciuta per le soluzioni che offre sia a livello di abitabilità che di conduzione, grazie al sistema axius. Monta due motori cummins da 320 cv con piede bravo3.
C'è qualche forumista che ha informazioni reali su doti di navigazione, consumi, pregi, difetti, ecc. soprattutto per quanto riguarda la motorizzazione, insolita rispetto alla grande maggioranza delle altre barche che montano volvo penta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Prestige 38s

Messaggio da gio72 »

Vedrai che arriverà la risposta di qualcuno al tuo quesito. ...certo che é una splendida barca...Auguri di buon anno.
Avatar utente
Achab
Appassionato
Messaggi: 50
Iscritto il: 26 gen 2010, 10:31
Imbarcazione posseduta: Jeanneau sun charm 39
Dove Navighiamo: Lazio- Riva di Traiano
Località: Roma

Re: Prestige 38s

Messaggio da Achab »

Grazie Gio, buon anno anche a te ed a tutto il forum. :smt023 :smt023 :smt023
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Prestige 38s

Messaggio da coma66 »

Nuova o usata?
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Achab
Appassionato
Messaggi: 50
Iscritto il: 26 gen 2010, 10:31
Imbarcazione posseduta: Jeanneau sun charm 39
Dove Navighiamo: Lazio- Riva di Traiano
Località: Roma

Re: Prestige 38s

Messaggio da Achab »

Usata.
Avatar utente
Achab
Appassionato
Messaggi: 50
Iscritto il: 26 gen 2010, 10:31
Imbarcazione posseduta: Jeanneau sun charm 39
Dove Navighiamo: Lazio- Riva di Traiano
Località: Roma

Re: Prestige 38s

Messaggio da Achab »

Credo che il 38s sia uscito di produzione lasciando il posto al 390s apparentemente identica. Infatti non mi spiego il motivo del restyling. :smt017
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Prestige 38s

Messaggio da coma66 »

Dunque vado a naso....

38 piedi 320 hp X 2 sono una buona motorizzazione, con i piedi il rendimento è ottimale....

Secondo me quella barca fa i 33 nodi di massima ed i 25 di crociera alla quale velocità dovresti consumare circa 70 litri ora.......

Io credo sia una buona barca, dall'assetto in foto sembra navighi bene, il cantiere è blasonato.....I piedi sono abbastanza comuni, con le semplificazioni per la manodopera correlate........

Come linea di principio direi che la barca in se stessa è molto interessante.

Le solite raccomandazioni per cio che riguarda una barca usata, controlli, prove, riprove e ricontrolli, perizia e test motori da parte di un meccanico rigorosamente autorizzato Cummins.......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
caribe
Appassionato
Messaggi: 541
Iscritto il: 28 dic 2013, 10:25
Imbarcazione posseduta: Della Pasqua e Carnevali DC 10 FLY
Dove Navighiamo: adriatico/croazia
Località: verona

Re: Prestige 38s

Messaggio da caribe »

Ciao non conosco bene la barca ma ti posso assicurare che il mio vicino ne ha una identica da 4 anni ed è entusiasta, l'unica cosa che so gli ha dato dei problemi è stata l'elettronica !
Maurilio l'orizzonte è a prua
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Prestige 38s

Messaggio da Nettuno »

Ti posso dire se compri una falla periziale bene, chi sono dei Prestige dall 2009 fino all 2013 in avanti che hanno avuto problemi strutturali.

Che anche una in Norvegia un 42 S che e affondata. Che un caso in corso e forse se cerchi su internet trovi qualcosa.

Le carene dei Prestige sono buone, certi modelli hanno pure carene disengate dall Americano Michael Peters.
I materiali di finiture sono di media qualita ma queste cose vanno con il prezzo competitivo dei Prestige.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
Achab
Appassionato
Messaggi: 50
Iscritto il: 26 gen 2010, 10:31
Imbarcazione posseduta: Jeanneau sun charm 39
Dove Navighiamo: Lazio- Riva di Traiano
Località: Roma

Re: Prestige 38s

Messaggio da Achab »

Nettuno ha scritto:Ti posso dire se compri una falla periziale bene, chi sono dei Prestige dall 2009 fino all 2013 in avanti che hanno avuto problemi strutturali.

Che anche una in Norvegia un 42 S che e affondata. Che un caso in corso e forse se cerchi su internet trovi qualcosa.

Le carene dei Prestige sono buone, certi modelli hanno pure carene disengate dall Americano Michael Peters.
I materiali di finiture sono di media qualita ma queste cose vanno con il prezzo competitivo dei Prestige.
Azz.. non è una cosa da nulla!! :shock :shock Riesci a spiegarmi meglio che tipo di problemi sono emersi su questa imbarcazione? Forse è per questo motivo che questa barca è stata prodotta soltanto per 2 anni per essere sostituita con il 390s che è praticamente la sua fotocopia. Sai, per caso, se anche il 390s soffre degli stessi problemi?
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Prestige 38s

Messaggio da Nettuno »

E un problema dei nuovi piu recenti Prestige non e quewstione di modello.

Comunque io la notizia lo avuta dai forum Inglesi dopo un aquirente era interessato in un 42. Poi qualcuno a fatto emergere questo affondamento di un 42 quasi nuovo meno di un anno.
Il problema in questa barca era che anziche l'IPS furono rimossi dopo il coplo la barca cedo strutturalmente.

Comunque ecco il link dell caso in Finlandia; http://www.turvallisuustutkinta.fi/mate ... stus_2.pdf
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Prestige 38s

Messaggio da Openboat »

:shock :shock :shock

...Succede quando le carene non sono progettate e strutturate per determinate tipologie di trasmissioni... :smt102 ..........i soliti accrocchi! :muro
God is my copilot
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Prestige 38s

Messaggio da liuk86 »

Piccola considerazione sulle barche moderne aldilà dell'incidente e delle strutture... Avete fatto caso alla visibilità verso prua dalla cabina? Praticamente ho uno spazio di 30 cm di visuale in altezza! Ma siamo impazziti! E in planata? Mi resta una fessura tipo carroarmato? Sarebbe ora di regolamentare anche questo aspetto della progettazione...
Avatar utente
peppino
Appassionato
Messaggi: 1767
Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
Imbarcazione posseduta: chaparral 310
Dove Navighiamo: tirreno
Località: Napoli e Roma

Re: Prestige 38s

Messaggio da peppino »

Ciao a tutti. Ho letto con una certa attenzione e non ho una competenza specialistica professionale per discernere le sottigliezze del report.

Ma qui si parla di un 38' piedi lanciato in planata a 22 nodi più o meno, il comandante fa una prima virata, fra scogli e boe indicanti i percorsi a profondità di sicurezza, poi cambia idea e fa una seconda virata riducendo la velocità a 18 nodi, il che alza la prua di una barca che ha già poca visibilità e che guidava da poco (l'aveva appena ritirata) e finisce in planata con una bestia di 38' a una ventina di nodi su uno scoglio pure segnalato da una boa.

Va bene che l'IPS si doveva staccare e che l'implementazione è non conforme alla "piramide delle forze in gioco" ma qui si gioca alla roulette russa con 5 bambini a bordo.

Tutti abbiamo avuto il momento dello stupido, almeno io di sicuro si. Ma ho seri dubbi che qualunque altra barca di quelle dimensioni lanciata a quella velocità su uno scoglio si sarebbe mantenuta a galla.

Ciò non toglie che l'implementazione debba essere corretta, perchè alla lunga, posso immaginare, si possano comunque avere problemi di "tenuta" strutturale.

Solo un mio pensiero. Tiratemi pure tutti i pomodori del mondo.

Peppe.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Prestige 38s

Messaggio da Openboat »

peppino ha scritto: Ma qui si parla di un 38' piedi lanciato in planata a 22 nodi più o meno, il comandante fa una prima virata, fra scogli e boe indicanti i percorsi a profondità di sicurezza, poi cambia idea e fa una seconda virata riducendo la velocità a 18 nodi, il che alza la prua di una barca che ha già poca visibilità e che guidava da poco (l'aveva appena ritirata) e finisce in planata con una bestia di 38' a una ventina di nodi su uno scoglio pure segnalato da una boa.

Va bene che l'IPS si doveva staccare e che l'implementazione è non conforme alla "piramide delle forze in gioco" ma qui si gioca alla roulette russa con 5 bambini a bordo.
Beh,l'idiota e' sempre esistito,anche in altri mari..... :sarc
Hai detto bene caro peppino,gli IPS si dovevano staccare...ma non doveva staccarsi(o lesionarsi seriamente) la struttura portante :(
God is my copilot
Rispondi