Presa a mare bloccata

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
claudio67
Appassionato
Messaggi: 121
Iscritto il: 12 apr 2008, 10:33
Imbarcazione posseduta: ex Alena 47 adesso mi sto guardando in giro
Dove Navighiamo: Mediterraneo
Località: Sicilia

Presa a mare bloccata

Messaggio da claudio67 »

Salve ragazzi, :smt039
qualcuno può indicarmi se esiste la possibilità di sbloccare, con la barca in acqua, la saracinesca di una presa a mare senza alare la barca?
Saluti
Claudio
Avatar utente
AndreaTS
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
Imbarcazione posseduta: CRANCHI C8 CON MOTORI VOLVO PENTA AQAD 30 A
Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
Località: Trieste

Re: Presa a mare bloccata

Messaggio da AndreaTS »

Saracinesca o valvola a sfera?
Il mare durerà in eterno!
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Presa a mare bloccata

Messaggio da coma66 »

claudio67 ha scritto:Salve ragazzi, :smt039
qualcuno può indicarmi se esiste la possibilità di sbloccare, con la barca in acqua, la saracinesca di una presa a mare senza alare la barca?
Saluti


prova con molto CRC e vedi da sotto se qualche dente di cane si sia formato se ci riesci....a volte anche dei colpetti con il martelo di gomma può aiutare ma sempre delicatamente e dopo aver dato lo sbloccante......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Attila
Appassionato
Messaggi: 236
Iscritto il: 01 set 2009, 13:21
Imbarcazione posseduta: Cranchi Mediterranee 40
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Lecce

Re: Presa a mare bloccata

Messaggio da Attila »

Io per paura di fare danno l’ho fatto quando ho tirato a secco la barca, in quanto non ne volevano sapere di sbloccarsi anche dopo abbondanti innaffiate di CRC e sbloccanti vari, ho dovuto pertanto smontarle e sostituirle.
Il mio meccanico le ha messe sotto la morsa e con un tubo innocente è riuscito a piegare la manetta, ma non si sono sbloccate. :muro Pertanto se non vanno, non forzare più di tanto, potrebbero essere completamente inchiodate. :smt039
Avatar utente
AndreaTS
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
Imbarcazione posseduta: CRANCHI C8 CON MOTORI VOLVO PENTA AQAD 30 A
Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
Località: Trieste

Re: Presa a mare bloccata

Messaggio da AndreaTS »

Se sono totalmente inchiodate l'unico sistema è provare termicamente, ho ghiacci con il freon o scaldi con la fiamma ma sono entrambe oprazioni che devi fare solo se sei MOOOOOOOOOOOOOOOOLTO capace altrimenti rischi veramente di fare un danno grosso.
Il mare durerà in eterno!
Avatar utente
claudio67
Appassionato
Messaggi: 121
Iscritto il: 12 apr 2008, 10:33
Imbarcazione posseduta: ex Alena 47 adesso mi sto guardando in giro
Dove Navighiamo: Mediterraneo
Località: Sicilia

Re: Presa a mare bloccata

Messaggio da claudio67 »

coma66 ha scritto:
claudio67 ha scritto:Salve ragazzi, :smt039
qualcuno può indicarmi se esiste la possibilità di sbloccare, con la barca in acqua, la saracinesca di una presa a mare senza alare la barca?
Saluti


prova con molto CRC e vedi da sotto se qualche dente di cane si sia formato se ci riesci....a volte anche dei colpetti con il martelo di gomma può aiutare ma sempre delicatamente e dopo aver dato lo sbloccante......
Ne ho consumato quasi una bomboletta! Invano. :muro :muro
Essendo la barca in acqua non posso spruzzarlo all'interno della presa dove c'è l'attacco della tubazione, pena allagamento, ma solo dall'esterno dove c'è la maniglia. Ho anche provato a guardare con la maschera attraverso le griglie, ma non vedo corpi estranei.
E poi non vorrei forzare troppo sulla maniglia pena rottura della stessa.
Mi sa tanto che lascio tutto così com'è ed in autunno ne riparliamo. Vuol dire che aumenterò la dotazione di stracci ......non si sa mai.....
Claudio
Avatar utente
AndreaTS
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
Imbarcazione posseduta: CRANCHI C8 CON MOTORI VOLVO PENTA AQAD 30 A
Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
Località: Trieste

Re: Presa a mare bloccata

Messaggio da AndreaTS »

claudio67 ha scritto:
coma66 ha scritto:
claudio67 ha scritto:Salve ragazzi, :smt039
qualcuno può indicarmi se esiste la possibilità di sbloccare, con la barca in acqua, la saracinesca di una presa a mare senza alare la barca?
Saluti


prova con molto CRC e vedi da sotto se qualche dente di cane si sia formato se ci riesci....a volte anche dei colpetti con il martelo di gomma può aiutare ma sempre delicatamente e dopo aver dato lo sbloccante......
Ne ho consumato quasi una bomboletta! Invano. :muro :muro
Essendo la barca in acqua non posso spruzzarlo all'interno della presa dove c'è l'attacco della tubazione, pena allagamento, ma solo dall'esterno dove c'è la maniglia. Ho anche provato a guardare con la maschera attraverso le griglie, ma non vedo corpi estranei.
E poi non vorrei forzare troppo sulla maniglia pena rottura della stessa.
Mi sa tanto che lascio tutto così com'è ed in autunno ne riparliamo. Vuol dire che aumenterò la dotazione di stracci ......non si sa mai.....
Non forzare la maniglia che è di lega, smontala e prova con una chiave fissa sul dato della testa della maniglia annegando prima di crc.
Il mare durerà in eterno!
Avatar utente
Attila
Appassionato
Messaggi: 236
Iscritto il: 01 set 2009, 13:21
Imbarcazione posseduta: Cranchi Mediterranee 40
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Lecce

Re: Presa a mare bloccata

Messaggio da Attila »

AndreaTS ha scritto:Se sono totalmente inchiodate l'unico sistema è provare termicamente, ho ghiacci con il freon o scaldi con la fiamma ma sono entrambe oprazioni che devi fare solo se sei MOOOOOOOOOOOOOOOOLTO capace altrimenti rischi veramente di fare un danno grosso.
Se le riscaldi con la fiamma sicuramente le sblocchi, ma probabilmente rischi anche di rovinarle dato che hanno all'interno una parte in plastica o teflon che si deforma e non garantisce più una chiusura stagna della valvola.
Ultima modifica di Attila il 29 lug 2010, 17:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
claudio67
Appassionato
Messaggi: 121
Iscritto il: 12 apr 2008, 10:33
Imbarcazione posseduta: ex Alena 47 adesso mi sto guardando in giro
Dove Navighiamo: Mediterraneo
Località: Sicilia

Re: Presa a mare bloccata

Messaggio da claudio67 »

Non forzare la maniglia che è di lega, smontala e prova con una chiave fissa sul dato della testa della maniglia annegando prima di crc.
Già fatto, nulla di nulla.
Claudio
Avatar utente
claudio67
Appassionato
Messaggi: 121
Iscritto il: 12 apr 2008, 10:33
Imbarcazione posseduta: ex Alena 47 adesso mi sto guardando in giro
Dove Navighiamo: Mediterraneo
Località: Sicilia

Re: Presa a mare bloccata

Messaggio da claudio67 »

Mi sto sempre più convincendo di lasciare tutto così com'è......
La barca è in acqua da fine aprile, carena, assi, eliche e timoni non presentano vegetazione nè tanto meno denti di cane, tutte le altre prese a mare sono OK, solo quelle di aspirazione acqua di mare per raffredamento motori non vanno e devo supporre, aquesto punto che fossero già bloccate.....
Un ringraziamento particolare al meccanico :smt054 :smt054 :smt054 :smt019 :smt019 :smt019 a cui avevo impartito precise disposizioni quest'inverno per la manutenzione di tutte le prese a mare e che soprattutto mi aveva assicurato telefonicamente prima del varo che era tutto OK.
Claudio
Avatar utente
AndreaTS
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
Imbarcazione posseduta: CRANCHI C8 CON MOTORI VOLVO PENTA AQAD 30 A
Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
Località: Trieste

Re: Presa a mare bloccata

Messaggio da AndreaTS »

Allora lasciale così e dagli un bacio anche da parte mia al tuo meccanico! :smt068 :smt062 :smt071
Il mare durerà in eterno!
Avatar utente
claudio67
Appassionato
Messaggi: 121
Iscritto il: 12 apr 2008, 10:33
Imbarcazione posseduta: ex Alena 47 adesso mi sto guardando in giro
Dove Navighiamo: Mediterraneo
Località: Sicilia

Re: Presa a mare bloccata

Messaggio da claudio67 »

AndreaTS ha scritto:Allora lasciale così e dagli un bacio anche da parte mia al tuo meccanico! :smt068 :smt062 :smt071
Meno male che chi doveva controllare non è il mio meccanico di fiducia, ma è il meccanico :smt019 :smt019 :smt019 del cantiere dove ho comprato la barca.
E' stato il mio meccanico che se ne accorto :smt023 ieri durante un controllo generale che gli avevo chiesto di fare prima della partenza per le ferie.
Claudio
ciungetto

Re: Presa a mare bloccata

Messaggio da ciungetto »

posiziona in corrispondenza della valvola, con un cordino o nastro adesivo, il necessario per chiuderla in emergenza (se ad esempio alla valvola è attaccata una manichetta lascia vicino alla valvola un cutter per tagliare la manichetta ed un tappo di sughero già di misura) e questo per ogni valvola bloccata (il materiale costa poco e quindi non è un problema comperarlo doppio mentre quando sei in emergenza l'ultima necessità è quella di dover cercare gli attrezzi e le cose necessarie
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Presa a mare bloccata

Messaggio da Kraken »

claudio67 ha scritto:
AndreaTS ha scritto:Allora lasciale così e dagli un bacio anche da parte mia al tuo meccanico! :smt068 :smt062 :smt071
Meno male che chi doveva controllare non è il mio meccanico di fiducia, ma è il meccanico :smt019 :smt019 :smt019 del cantiere dove ho comprato la barca.
E' stato il mio meccanico che se ne accorto :smt023 ieri durante un controllo generale che gli avevo chiesto di fare prima della partenza per le ferie.
Non credo che anche se riesci ad aprirle tu vada tutti i giorni ad aprire e chiudere le valvole, pertanto se non vuoi alare la barca ti consiglio,come qualcun altro, di non forzarle più di tanto.Una cosa proverei con la bomboletta di crc bella piena vai sotto e spruzza nelle feritoie e questo per qualche giorno e se puoi anche un pò d'olio e nafta con uno spruzzino.se va va altrimenti desisti. :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Presa a mare bloccata

Messaggio da Kraken »

ciungetto ha scritto:posiziona in corrispondenza della valvola, con un cordino o nastro adesivo, il necessario per chiuderla in emergenza (se ad esempio alla valvola è attaccata una manichetta lascia vicino alla valvola un cutter per tagliare la manichetta ed un tappo di sughero già di misura) e questo per ogni valvola bloccata (il materiale costa poco e quindi non è un problema comperarlo doppio mentre quando sei in emergenza l'ultima necessità è quella di dover cercare gli attrezzi e le cose necessarie
Ottimo consiglio :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Rispondi