Coverline Cabin 20
Lunghezza F.T. .......................... 590
Lunghezza Omologazione .............. 584
Larghezza Omologazione ............... 234
Peso ....................................... 800
Motorizzazione max ..................... 92kw /125 cv
Serbatoio Benzina ........................ 120 lt
Serbatoio Acqua .......................... 45 lt
Batterie .................................... 2
Num. persone imbarcabili ................ 7
Categoria progettazione ................. C
Il pozzetto è relativamente ampio ... nel mio caso è penalizzato dalla presenza della seduta biposto realizzata successivamente dal sottoscritto ...
MATIAS01.JPG
Anche nel mio caso patisco l'altezza delle murate con il vento ... forse un pò meno di chi ha una cabina ad altezza d'uomo ...
MATIAS02.JPG
Matias03.JPG
Matias04.jpg
La carena non è propriamente da combattimento ... tuttavia, grazie all'estrema prua un bel pò affusolata, con l'assetto giusto ho avuto la possibilità di affrontare mari non proprio calmi e con un certo confort ...
i + grossi difetti che gli attribuisco è l'accentuato rollio alla fonda dovuto probabilmente al baricentro alto, ma + di tutto la sensibilità ai venti laterali che per via delle murate alte ti porta a navigare constrastando la forza del vento con il timone ...
questo porta ad uno sbandamento laterale dell'assetto rendendo meno morbido l'impatto sull'onda ...
direi che per questo preciso motivo ritengo l'ausilio dei flaps fondamentale ... quest'anno spero di provvedere
MATIAS05.JPG
Altra nota dolente questa volta un pò di tutte le barche simili e senza passavanti laterali, è l'utilizzo dell'ancora ... anche in questo caso ritengo l'ausilio di un verricello elettrico fondamentale ... è il secondo accessorio che spero di installare prima dell'estate ...
secondo voi, guardando la foto di sotto, considerati i 90 chili del sottoscritto, dite che con un 40na di chili di peso in + tra catena e salpancora possa in qualche modo avere problemi?
MATIAS06.JPG
Per il resto posso dire che è una barca che mi soddisfa, di tanto in tanto mi viene la voglia di un prendisole di prua degno di questo nome, ma nello stesso tempo mi rendo anche conto che ad un piccolo rifugio non saprei + rinunciare ... e quando poi mi metto ai comandi, il senso di protezione che mi dà e la sensazione di essere alla guida di un qualcosa + grosso di quello che invece effettivamente è, mi fà passare poi qualsiasi voglia di upgrade.
Quindi per il 2009 il Matias sarà ancora dei nostri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.