Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
corir
Appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 02 dic 2007, 19:24
Imbarcazione posseduta: capelli cap 24 wa evinrude 225 e-tec H.O.
Dove Navighiamo: Circeo-Isole Pontine
Località: Roma

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da corir »

Antonio Stile ha scritto:stiamo parlando sempre di cabinati di dimensioni ridotte... se hai l'abitabilità perdi in stabilità... anche io l'ho indicato come uno dei difetti... infatti mi chiedevo se ci sono modelli con un minore rollio restando tra i 22 e 26 piedi.. :smt039
Salve Antonio, non credo che ci sia rapporto tra abitabilità e stabilità. Il mio natante è comodo ( adattandosi ovviamente :lol: ) per due persone e, avendo una carena non molto pronunciata, alla fonda il rolloio è accettabiale. Quanto da me dichiarato è stato affermato da amici abituati in gommone dove notoriamente il rollio è meno evidente. Ovviamente il mio tipo di carena torna a discapito della velocità.

:smt039
Avatar utente
Antonio Stile
Appassionato
Messaggi: 721
Iscritto il: 14 feb 2007, 10:43
Imbarcazione posseduta: Sundek 26 B&C - Suzuki 2x140
Dove Navighiamo: costiera amalfitana
Località: NOCERA INFERIORE

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da Antonio Stile »

[quote="corir"][quote="Antonio Stile"]stiamo parlando sempre di cabinati di dimensioni ridotte... se hai l'abitabilità perdi in stabilità... anche io l'ho indicato come uno dei difetti... infatti mi chiedevo se ci sono modelli con un minore rollio restando tra i 22 e 26 piedi.. :smt039[/quote]

Salve Antonio, non credo che ci sia rapporto tra abitabilità e stabilità. Il mio natante è comodo ( adattandosi ovviamente :lol: ) per due persone e, avendo una carena non molto pronunciata, alla fonda il rolloio è accettabiale. Quanto da me dichiarato è stato affermato da amici abituati in gommone dove notoriamente il rollio è meno evidente. Ovviamente il mio tipo di carena torna a discapito della velocità.

:smt039[/quote]
son daccordissimo sul tipo di carena stabilità/velocità, ma io mi riferivo all'abitabilità in cabina che per essere tale ti porta ad avere murate alte che vengono prese maggiormente dal vento :smt039
Antonio
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da oldjhon »

Per Don Diego, puoi postare la foto che sono curioso di vedere il tendalino del pozzetto? :smt039
Gianni
Sumo

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da Sumo »

A me piacerebbe il Cranchi clipper cruiser 750, non ci sono mai salito ma da linea mi fa pensare ad una barca stabile.
la conoscete?
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da oldjhon »

Sumo ha scritto:A me piacerebbe il Cranchi clipper cruiser 750, non ci sono mai salito ma da linea mi fa pensare ad una barca stabile.
la conoscete?
Io no mi spiace.Old
Gianni
enrico
Nuovo Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: 29 dic 2010, 11:40
Imbarcazione posseduta: dorado22 115 hp
Dove Navighiamo: adratico settentrionale
Località: peschiera borromeo via f. filzi n.8

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da enrico »

Dorado22 anche xme barca ottima unico neo un piccolo wc separato x le donne
Carlo57
Appassionato
Messaggi: 99
Iscritto il: 21 apr 2010, 09:30
Imbarcazione posseduta: san remo 750 t top
Dove Navighiamo: tirreno centrale
Località: napoli

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da Carlo57 »

Lunghezza F.T. .......................... 750
Lunghezza Omologazione .............. 750
Larghezza Omologazione ............... 275
Peso ....................................... 1.800
Motorizzazione max ..................... 300 CV - MONTATO 220 HONDA
Serbatoio Benzina ........................ 250 lt
Serbatoio Acqua .......................... 100 lt
Batterie .................................... 2
Num. persone imbarcabili ................ 8
Categoria progettazione ................. B


Mi trovo bene ha una abitabilità comoda specialmente in estate con il pozzetto veramente spazioso - rollio non eccessivo e stabilità in viaggio - se proprio vogliamo trovarci un difetto è quello che non riesco a mantenere la planata al di sotto dei 20 nodi e questo, con un mare un pò formato è un problema specialmente se viaggio con la famiglia


La uso anche d'inverno e con la copertura di serie diventa praticamente un cabinato molto comodo.

Ha il bagno con wc elettrico ed ho aggiunto la vasca per le acque nere in una cabina piccola ma confortevole (però io debbo chinare un pò la testa)

Che dire più - forse che con il motore di riserva honda 10cv mi trovo benissimo e lo utilizzo anche e soprattutto per la traina con il vivo


ciao a tutti
Avatar utente
eduarditaly
Appassionato
Messaggi: 87
Iscritto il: 04 mag 2010, 15:27
Imbarcazione posseduta: Sessa Key Largo 19
Dove Navighiamo: Adriatico centrale
Località: Marche

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da eduarditaly »

Ok, ok, tutto interessantissimo ma magari oltre ad indicare la lunghezza, il peso, la portata, l'omologazione ecc. ecc. perche non indicate prima la marca ed il modello??

Forse aiuterebbe a capire di cosa parliamo, almeno aiuterebbe me che sono forse più lento degli altri :smt015 :smt102

Grazie ....

Edi
Avatar utente
antonio60
Appassionato
Messaggi: 499
Iscritto il: 12 nov 2009, 19:34
Imbarcazione posseduta: ranieri millennium open 4.3 mercruiser
Dove Navighiamo: sicilia, isole eolie e egadi
Località: milazzo

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da antonio60 »

eduarditaly ha scritto:Ok, ok, tutto interessantissimo ma magari oltre ad indicare la lunghezza, il peso, la portata, l'omologazione ecc. ecc. perche non indicate prima la marca ed il modello??

Forse aiuterebbe a capire di cosa parliamo, almeno aiuterebbe me che sono forse più lento degli altri :smt015 :smt102

Grazie ....

Edi
Finalmente ho varato la mia San Remo 750 T Top :smt039
enrico
Nuovo Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: 29 dic 2010, 11:40
Imbarcazione posseduta: dorado22 115 hp
Dove Navighiamo: adratico settentrionale
Località: peschiera borromeo via f. filzi n.8

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da enrico »

mi sembra opportuno specificare il nome del natante il mio dorado e motorizzato 115 ma vedo in giro motorizzazioni molto piu elevate sopra i 150 come e possibile? E regolare? Inoltre il cantiere costruttore potrebbe miigliorare alcuni particolari come il tergi vetro, roba veramente ridicola che abbassa notevolmente lo standard di livello anche gli acciai dei tienti beni e la scaletta sono mediocri . nella mia barca entra acqua xo non so da dove poete darmi consigli in merito?
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da Ondanomala »

Carlo57 ha scritto:....in una cabina piccola ma confortevole (però io debbo chinare un pò la testa)....
non c'è mai altra soluzione, nemmeno a casa: se devi fare "cose importanti" sei seduto, se devi fare cose meno impegnative devi comunque chinare il capo per guardare in basso. Quindi non vedo il problema..... :smt023
:ciao
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da Ondanomala »

enrico ha scritto:mi sembra opportuno specificare il nome del natante il mio dorado e motorizzato 115 ma vedo in giro motorizzazioni molto piu elevate sopra i 150 come e possibile? E regolare? Inoltre il cantiere costruttore potrebbe miigliorare alcuni particolari come il tergi vetro, roba veramente ridicola che abbassa notevolmente lo standard di livello anche gli acciai dei tienti beni e la scaletta sono mediocri . nella mia barca entra acqua xo non so da dove poete darmi consigli in merito?
ma entra acqua in che senso??? dove la ritrovi? nella sentina, in cabina, nel WC, trovi la dinette bagna, ...dove???
:smt017
Avatar utente
aldotiziana
Appassionato
Messaggi: 51
Iscritto il: 23 feb 2010, 22:14
Imbarcazione posseduta: quiksilver 635wa
Dove Navighiamo: circeo
Località: latina

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da aldotiziana »

bunasera a tutti smt039
era da un po che non scrivevo piu
da due stagioni che abbiamo la barca (cioe inesperti)
non se e un cabinato o un semi cmq noi abbiamo una quick silver 635 con verado 150 con accessori aggiunti tipo wc marino elettrico lavabo e fornello esterno e mobiletti aggiunti interni cmq questestate dopo vari weekend ad agosto siamo stati in 4 10 giorni partendo da focesisto 3 gg ventotene poi procida 1 gg ischia 1gg capri 1gg per poi tornare a ventotene per alti 4 gg volevamo poi fare zannone ponza palmarola ma non e stato possible per il meteo sono soddisfatto per consumi e confort sempre calcolando che e un 635 in quattro credevo che dopo tre giorni sarei tonato invece ci siamo trovati molto bene tutti e 4 esperienza da riprovare dopo di questa se la facciamo in due io e mia mogli non torniamo piu hahahaha
un abbraccio a riccardolt e francesco (sumo)
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da Kraken »

aldotiziana ha scritto:bunasera a tutti smt039
era da un po che non scrivevo piu
da due stagioni che abbiamo la barca (cioe inesperti)
non se e un cabinato o un semi cmq noi abbiamo una quick silver 635 con verado 150 con accessori aggiunti tipo wc marino elettrico lavabo e fornello esterno e mobiletti aggiunti interni cmq questestate dopo vari weekend ad agosto siamo stati in 4 10 giorni partendo da focesisto 3 gg ventotene poi procida 1 gg ischia 1gg capri 1gg per poi tornare a ventotene per alti 4 gg volevamo poi fare zannone ponza palmarola ma non e stato possible per il meteo sono soddisfatto per consumi e confort sempre calcolando che e un 635 in quattro credevo che dopo tre giorni sarei tonato invece ci siamo trovati molto bene tutti e 4 esperienza da riprovare dopo di questa se la facciamo in due io e mia mogli non torniamo piu hahahaha
un abbraccio a riccardolt e francesco (sumo)
Se l'esperienza la fate in due,tu e tua moglie,ritornate in quattro!!!! :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
aldotiziana
Appassionato
Messaggi: 51
Iscritto il: 23 feb 2010, 22:14
Imbarcazione posseduta: quiksilver 635wa
Dove Navighiamo: circeo
Località: latina

Re: Piccoli cabinati a confronto ... Coverline Saver Sessa etc

Messaggio da aldotiziana »

grazieeeee :smt038 :smt038 :smt044 :smt044 :smt044 bella questa
Rispondi