permesso per accedere al parco marino delle isole tremiti

La passione che ci accomuna.
Gbat
Appassionato
Messaggi: 60
Iscritto il: 09 nov 2009, 14:31
Imbarcazione posseduta: Stama 37 - Cantiere Navale Stabile
Dove Navighiamo: Adriatico
Località: Termoli - Bologna

Re: permesso per accedere al parco marino delle isole tremiti

Messaggio da Gbat »

coma66 ha scritto:
cesare ha scritto:io alle tremiti ci vorrei arrivare dalla croazia, ma ho paura che sia troppo lunga!

Si è lunghetta....e quando sei stato la, non ti perdi granche se non le visiti..
Da Vis o Lastovo sono poco meno e poco più di 60 miglia, rispettivamente, e di barche che attraversano ce ne sono spesso in estate. Poi dipende sempre dal tipo di barca e, come dice un mio vecchio amico, "partire sempre presto" e, ovviamente, "con buone condizioni meteo".
Riguardo le Tremiti, io non sono d'accordo che ti perdi poco a non visitarle. Di mari e di fondali analoghi ce ne sono pochi in Italia. Per il resto, io che le ho frequentate molto, dico sempre che l'accortezza da avere è solo una ... "non scendere mai a terra!!".
Però le cose sono in parte migliorate negli ultimi anni e comunque ci sono tanti (forse "tanti" è troppo, però!!) tremitesi anche gentili.
Se qualcuno ha bisogno di info ...
Buon mare
Giuseppe
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: permesso per accedere al parco marino delle isole tremiti

Messaggio da sandro »

Mi permetto di chiarire che il punto carburante più vicino alle T :) remiti è Termoli (è a meno di 24 miglia!). Inoltre, con taniche è possibile fare carburante anche a San Domino, l'isola più turistica dell'arcipelago. Per quanto riguarda gli abitanti devo dire che, per quanto possibile conviene avere pochi contatti. Se vi ormeggiate ai gavitelli più persone arrivano a chiedere soldi con tono intimidatorio e molto poco simpatico. La sera, però, se si scende a terra è piacevole in quanto vi è poca gente ed il posto vale molto dal punto architettonico (almeno San Nicola). Su San Domino vi sono diversi ristoranti e bar ed anche una discoteca. Certo, a me non interessano; preferisco starmene alla fonda sotto San Nicola ed ammirare il monasteri illuminato dalle stelle (è da brividi) :)
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: permesso per accedere al parco marino delle isole tremiti

Messaggio da ducatoner »

sandro grazie per la dritta.........è ovvio che le condizione meteo devo dare mare talmente calmo che deve essere come una lastra di ghiaggio :cool: altrimenti chi si muove :sarc
gommoduca
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: permesso per accedere al parco marino delle isole tremiti

Messaggio da cesare »

sandro ha scritto:Mi permetto di chiarire che il punto carburante più vicino alle T :) remiti è Termoli (è a meno di 24 miglia!). Inoltre, con taniche è possibile fare carburante anche a San Domino, l'isola più turistica dell'arcipelago. Per quanto riguarda gli abitanti devo dire che, per quanto possibile conviene avere pochi contatti. Se vi ormeggiate ai gavitelli più persone arrivano a chiedere soldi con tono intimidatorio e molto poco simpatico. La sera, però, se si scende a terra è piacevole in quanto vi è poca gente ed il posto vale molto dal punto architettonico (almeno San Nicola). Su San Domino vi sono diversi ristoranti e bar ed anche una discoteca. Certo, a me non interessano; preferisco starmene alla fonda sotto San Nicola ed ammirare il monasteri illuminato dalle stelle (è da brividi) :)
sandro ma cosa vuol dire con tono minaccioso? cos'e' un postaccio?
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: permesso per accedere al parco marino delle isole tremiti

Messaggio da sandro »

cesare ha scritto:
sandro ha scritto:Mi permetto di chiarire che il punto carburante più vicino alle T :) remiti è Termoli (è a meno di 24 miglia!). Inoltre, con taniche è possibile fare carburante anche a San Domino, l'isola più turistica dell'arcipelago. Per quanto riguarda gli abitanti devo dire che, per quanto possibile conviene avere pochi contatti. Se vi ormeggiate ai gavitelli più persone arrivano a chiedere soldi con tono intimidatorio e molto poco simpatico. La sera, però, se si scende a terra è piacevole in quanto vi è poca gente ed il posto vale molto dal punto architettonico (almeno San Nicola). Su San Domino vi sono diversi ristoranti e bar ed anche una discoteca. Certo, a me non interessano; preferisco starmene alla fonda sotto San Nicola ed ammirare il monasteri illuminato dalle stelle (è da brividi) :)
sandro ma cosa vuol dire con tono minaccioso? cos'e' un postaccio?
Be, sai, una delle leggende che riguarda gli abitanti dell'arcipelago dice che gli stessi discendano dagli occupanti della colonia penale creata dai borboni...Comunque, in effetti, chi vi è stato raramente torna parlando bene degli abitanti. Il più delle volte gli aneddoti riguardano avventure MOLTO spiacevoli :(
baolian

Re: permesso per accedere al parco marino delle isole tremiti

Messaggio da baolian »

Dai non esagerate!
Dalle vostre disavventure sono passati oramai 20 anni.
Io alle Tremiti ci vado molto spesso a fare immersioni e posso assicurarvi che nel frattempo gli abitanti sono molto...





peggiorati!!!! :muro
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: permesso per accedere al parco marino delle isole tremiti

Messaggio da sandro »

baolian ha scritto:Dai non esagerate!
Dalle vostre disavventure sono passati oramai 20 anni.
Io alle Tremiti ci vado molto spesso a fare immersioni e posso assicurarvi che nel frattempo gli abitanti sono molto...





peggiorati!!!! :muro
Ho visto che sei di Vasto (fa rima :)) . Io ho la barca a Punta Penna; non è che ci conosciamo vero?
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: permesso per accedere al parco marino delle isole tremiti

Messaggio da coma66 »

baolian ha scritto:Dai non esagerate!
Dalle vostre disavventure sono passati oramai 20 anni.
Io alle Tremiti ci vado molto spesso a fare immersioni e posso assicurarvi che nel frattempo gli abitanti sono molto...





peggiorati!!!! :muro

E la situazione immondizia?
Homosapiensnonurinatinventum
Gbat
Appassionato
Messaggi: 60
Iscritto il: 09 nov 2009, 14:31
Imbarcazione posseduta: Stama 37 - Cantiere Navale Stabile
Dove Navighiamo: Adriatico
Località: Termoli - Bologna

Re: permesso per accedere al parco marino delle isole tremiti

Messaggio da Gbat »

Non siate così critici!! L'immondizia, ad esempio, non è per lo più colpa dei tremitesi ma del tipo di turismo che frequenta le isole. Purtroppo è un turismo in gran parte "giornaliero", costituito da gente che molte volte non sa neanche reggersi a galla e non ha un gran favorevole rapporto con il mare. Certo questo è anche conseguenza delle scelte fatte dai locali che forse, per vri motivi, preferiscono questo tipo di turismo. Le situazione ambientali, però, non sono certo favorevoli per scelte diverse quindi, prima di lanciare "facili sentenze", bisognerebbe anche valutare tutti gli aspetti che possono essere magiormente condizionanti. Infine, per maggiore chiarezza, informo, a chi fosse interessato, che dal 2009 esiste un distributore di caburante anche alle Tremiti, si trova sotto il faro di S. Domino, proprietario il sig. Arturo.
Buona navigazione ... anche alle Tremiti che, vi assicuro, la meritano (... e non sono un tremitese !!)
Giuseppe
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: permesso per accedere al parco marino delle isole tremiti

Messaggio da coma66 »

Scusa ma che discorso é?
E' chiaro che il turismo porta un pò di casino ma porta anche dei bei soldini.....
Chi vive di turismo si deve attrezzare e provvedere alle piu normali conseguenze che questo comporta....
Se i turisti vengono e buttano le cartacce per terra, è disdicevole ma ci deve essere uno che sia pagato per raccoglierle.
Se poi i cassonetti sono pieni e nessuno li vuota, è colpa legli isolani che sono.........disorganizzati..... :smt083
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: permesso per accedere al parco marino delle isole tremiti

Messaggio da sandro »

Alle Tremiti, particolarmente a San Nicola si vedono dei dirupi pieni di materiale di scarico e per quello i turisti non c'entrano nulla! Comunque non ha senso, a mio modesto parere, addebitare la responsabilità ai soli turisti ( che di colpe ne hanno se sono incivili). Città prettamente turistiche come Rimini e Riccione dovrebbero essere ricoperte di sporcizia, visto l'afflusso turistico estivo ed invece....
Meglio farebbe l'amministrazione a curare la pulizia, utilizzando parte dei soldini che, innegabilmente, entrano con i turisti e l'istituzione del parco. ;)
Rispondi