patente nautica

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
nikk
Appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 12 ago 2010, 15:31
Imbarcazione posseduta: Al momento non possiedo un'imbarcazione
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Bolzano

patente nautica

Messaggio da nikk »

Volevo gentilmente sapere se questa inerente alla patente nautica e' una bufala; ho contattato un venditore per una barca e lui mi ha detto che la patente nautica al lago di Garda si fa in 3 gg; sabato teoria, domenica pratica e lunedì esame??? Qualcuno sa se e' vero? Thanks :)
Avatar utente
Vincenzo70
Appassionato
Messaggi: 55
Iscritto il: 16 lug 2010, 19:28
Imbarcazione posseduta: Fiart 35 Fly
Dove Navighiamo: Venezia
Località: Treviso

Re: patente nautica

Messaggio da Vincenzo70 »

è una mezza bufala, devono per legge passare un mese è un giorno dalla presentazione della domanda di esame in capitaneria a causa dei controlli su precedenti penali etc.. , a meno che tu non sia residente in lombardia, queste sono le info di cui dispongo
Lorelay

Re: patente nautica

Messaggio da Lorelay »

Ciao, non solo al lago di garda puoi fare la patente in tre giorni mo sono molti i luoghi dove vengono fatte queste "patenti veloci", un pò come il brevetto da sub, quanti villaggi turistici hanno Diving che fanno il corso in tre giorni???????
Ma una cosa è prendere la patente con una regolare scuola che ti insegna tutto e che ti mette a disposizione anche il mezzo per la pratica oltre alla teoria ed un'altra è ...................
Una cosa è un Diving che ti fa un vero corso che dura 40 giorni dove ti insegnano anche come cavartela in caso di difficoltà con prove in piscina ed un'altra è quello che ti insegnano in tre giorni.............................................
Ecco ti ho detto tutto, poi uno è libero di fare quello che gli pare, anche di comperarla la patente ma non è così che si impara.......... :smt023
Avatar utente
Vincenzo70
Appassionato
Messaggi: 55
Iscritto il: 16 lug 2010, 19:28
Imbarcazione posseduta: Fiart 35 Fly
Dove Navighiamo: Venezia
Località: Treviso

Re: patente nautica

Messaggio da Vincenzo70 »

Vincenzo70 ha scritto:devono per legge passare un mese è un giorno
la E senza accento ovviamente :oops:

ho visto che scrivi da Bolzano quindi per essere certo che in alcuni luoghi si possa fare la patente in 3 giorni telefona e prendi informazioni, non basarti su quello che ti dicono in cantiere o che trovi su internet, i controlli sulla fedina penale sono per legge stabiliti in un mese e un giorno e non c'è verso di bypassarli anche nelle regioni con archivi informatizzati al 100% (anche se da qualche parte tutto si può, basta pagare e retrodatare una richiesta) perchè come ben saprai la patente nautica a differenza di quella di guida non viene rilasciata se si sono commessi determinati crimini, o meglio, crimini che hanno portato a pene superiori ad un certo tot.

Detto questo, dato che anche io sto per prendere la patente nautica posso solo dirti che è meglio studiare un pò prima di mettersi in navigazione, meglio ancora studiare un bel pò per destreggiarsi quando serve
Simbor

Re: patente nautica

Messaggio da Simbor »

Solitamente queste "scuole" guida, ti inviano tutti i documenti, li firmi e glieli rispedisci....
Passati i 31 gg (o +) vai da loro e fai un WE in full-immersion...

Sabato tutto il giorno, teoria....
Domenica mattina teoria
Domenica pomeriggio pratica e lunedi mattina esame....

Inutile aggiungere commenti: ci hanno già pensato gli amici nei post precedenti...
Per quel che mi riguarda, sono scuole da evitare...o meglio...sono metodi da evitare...
Specifico "metodi", perchè molte scuole serie, pur di non perdere i clienti, adottano ANCHE questo sistema :muro :muro
ciungetto

Re: patente nautica

Messaggio da ciungetto »

nei 3 giorni mi sembra diano la patente entro le 6 miglia, comunque senza la teoria della navigazione quindi solo fanali, precedenze ecc.
se la patente serve per una barca piccola ma con motore sopra ai 40 cv penso sia meglio la patente in 3 giorni rispetto al portare il motore a 60 cv :smt083
Avatar utente
nikk
Appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 12 ago 2010, 15:31
Imbarcazione posseduta: Al momento non possiedo un'imbarcazione
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Bolzano

Re: patente nautica

Messaggio da nikk »

Grazie a tutti per le esaudienti risposte; insomma alla fine e' mezzo vero. Comunque sia e' vero che saro' un marinaio da lago ma questo non vuol dire essere meno preparati; l'acqua e' acqua e non si scherza! Studiero' quindi...
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: patente nautica

Messaggio da gio72 »

nikk ha scritto:Grazie a tutti per le esaudienti risposte; insomma alla fine e' mezzo vero. Comunque sia e' vero che saro' un marinaio da lago ma questo non vuol dire essere meno preparati; l'acqua e' acqua e non si scherza! Studiero' quindi...

Ben detto..........AUGURI............ :smt023 :smt023
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: patente nautica

Messaggio da Ser Magellano »

Simbor ha scritto:Solitamente queste "scuole" guida, ti inviano tutti i documenti, li firmi e glieli rispedisci....
Passati i 31 gg (o +) vai da loro e fai un WE in full-immersion...

Sabato tutto il giorno, teoria....
Domenica mattina teoria
Domenica pomeriggio pratica e lunedi mattina esame....

Inutile aggiungere commenti: ci hanno già pensato gli amici nei post precedenti...
Per quel che mi riguarda, sono scuole da evitare...o meglio...sono metodi da evitare...
Specifico "metodi", perchè molte scuole serie, pur di non perdere i clienti, adottano ANCHE questo sistema :muro :muro

:cool: :cool: maaa tu ne conosci una in zona ?? sapresti indicarmi l'indirizzo??
non pensare male eeeee.... :smt044 :smt044 :smt044
dico solo cio che penso
Simbor

Re: patente nautica

Messaggio da Simbor »

Magellano ha scritto: :cool: :cool: maaa tu ne conosci una in zona ?? sapresti indicarmi l'indirizzo??
non pensare male eeeee.... :smt044 :smt044 :smt044
Potrei...certo..
Ma certe informazioni, non le dò agli amici ;)
Hai tutto l'inverno: falla come Dio comanda :smt023
Avatar utente
Prelude
Appassionato
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 ago 2010, 13:02
Imbarcazione posseduta: Sun Odyssey 45 Performance
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
Località: Treviso

Re: patente nautica

Messaggio da Prelude »

Ho visto questa estate sfrecciare pseudo comandanti di barchette con motori da 40Cv credo opportunamente "pompati" a velocità di oltre 20 nodi senza sapere nulla su precedenze, segnali, addirittura passanto ad una decina di metri da un segnale sommozzatore. Chissà cosa pensavano fosse quella strana bandierina con la striscia bianca......

Patente a tutti, vera naturalmente........ anche con i motorini è obbligatorio sapere cosa è un segnale stradale....... in barca no?

Dopo 10 anni di "entro", al rinnovo, sono passato alla "oltre", se la fai in inverno, è divertente, la si fa senza fretta e si imparano un sacco di cose.....
:smt038 :smt038 :smt038
Marco
Avatar utente
AndreaTS
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
Imbarcazione posseduta: CRANCHI C8 CON MOTORI VOLVO PENTA AQAD 30 A
Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
Località: Trieste

Re: patente nautica

Messaggio da AndreaTS »

nikk ha scritto:Grazie a tutti per le esaudienti risposte; insomma alla fine e' mezzo vero. Comunque sia e' vero che saro' un marinaio da lago ma questo non vuol dire essere meno preparati; l'acqua e' acqua e non si scherza! Studiero' quindi...
:smt023 Bravo, anche perchè ricorda che in caso di controllo, la Capitaneria conosce i posti dove vengono fatte le patenti e se le stesse sono state fatte in tre giorni sono MOOOOOOOLTO più fiscali nei controlli. (aggiungerei giustamente in quanto non basta una vita per imparare ad anadar per mare)
Il mare durerà in eterno!
Avatar utente
angeloz
Appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 30 ago 2010, 09:55
Imbarcazione posseduta: nelson 25
Dove Navighiamo: liguria
Località: milano

Re: patente nautica

Messaggio da angeloz »

purtroppo e'vero... ho visto le reclames in un paio di scuole del garda... :(
PS perche' dici "saro' un marinaio da lago" ? non e' che sul lago sia piu' facile...anzi.
PPS ho la patente senza limite, ci ho messo 9 mesi a farla, se tornassi indietro la farei ancora senza limite..
ciao
Avatar utente
AndreaTS
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
Imbarcazione posseduta: CRANCHI C8 CON MOTORI VOLVO PENTA AQAD 30 A
Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
Località: Trieste

Re: patente nautica

Messaggio da AndreaTS »

angeloz ha scritto:purtroppo e'vero... ho visto le reclames in un paio di scuole del garda... :(
PS perche' dici "saro' un marinaio da lago" ? non e' che sul lago sia piu' facile...anzi.
PPS ho la patente senza limite, ci ho messo 9 mesi a farla, se tornassi indietro la farei ancora senza limite..
ciao
Quoto :smt023
Il mare durerà in eterno!
lfabio
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 28 ago 2010, 11:15
Imbarcazione posseduta: Per ora nessuna
Dove Navighiamo: Adriatico / Croazia e Greecia , laguna veneta
Località: Venezia

Re: patente nautica

Messaggio da lfabio »

Andrea, io vedo solo l' indicazione della capitaneria che ha rilasciato la patente, che e' giocoforza quella della provincia di residenza da nuovo regolamento...
Rispondi