opinioni rio 750 cruiser

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
zar53
Appassionato
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 ott 2012, 14:42
Imbarcazione posseduta: ZAR 53
Dove Navighiamo: GARGANO

opinioni rio 750 cruiser

Messaggio da zar53 »

Gentilissimi e carissimi amici sono nuovo del forum appassionato da sempre di nautica..vorrei sostituire il mio gommone con una bella barca che navighi bene sopratutto e che mi dia la possibilità di passare qualche fine settimana...avrei optato per una Rio 750 Cruiser credo sia una barca più solida della concorrenza Vi chiedo opinioni su questa barca in generale me la consigliate o devo tenermi il mio Zar 53 molti mi sconsigliano la barca per svariati motivi rollio navigazione ecc ma...credo che una buona barca su i 8m possa dare delle belle soddisfazzione se è costruita bene.
Vi ringrazio per la vostra cortese attenzione spero siate in tanti a rispondermi.

Grazie mille
Avatar utente
teoteo
Moderatore
Messaggi: 1084
Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Endurance 41 + Brube Shark
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
Località: Dolo VE

Re: opinioni rio 750 cruiser

Messaggio da teoteo »

quando vadi in darsena controllo, mi pare ce ne sia una in secco, mi sembrava di aver notato carena abbastanza piatta a poppa...
IMHO (a mio modesto parere)
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: opinioni rio 750 cruiser

Messaggio da Invictus »

Ciao Zar, per prassi de form dovresti passare attraverso la sezione apposita e presentarti raccontando qualche cosa di te e dela atua barca, di certo però nessuno ci fulminerà se attiviamo il tuo post ed iniziamo la discussione ;)
Innanzitutto benvenuto su Passione Nautica e sii clemente se non riuscirò a soddisfare in pieno le tue curiosità ma vedrai che ti risponderanno anche quelli che ne capiscono per davvero :smt023

Il 750 Cruiser l'ho visto qualche volta in navigazione e anche se non erano mai condizioni proibitive l'ho vista comportarsi bene, per la lunghezza che ha sviluppa una buona abitabilità mantenendo un coefficiente di finezza che unito alla non esasperata altezza dovrebbe garantire (a mio parere) poco rollio sia in navigazione che alla fonda.
Gli interni non li conosco e quindi non posso darti giudizi, certo è che il vantiere con la serie Cruiser ha iniziato un nuovo corso per design ed ergonomia. Credo siano comunque oggetto di valutazioni soggettive che lrescindono dale doti di navigazione della barca, per la motorizzazione ti consiglerei quella con due motori non raddoppi i consum ma ti ritroveresti con una maggiore governabilità e sicurezza, con doppia motorizzazione da 150 cv dovresti avere una velocità massima cicina ai 35 nodi ed una di crociera sui 26, a velocità di crociera i consumi coni motori i ordine e carena mediamente pulita si dovrebbero attestare sui 35/40 litri ore.
Di più nin zo !
memento audere semper
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: opinioni rio 750 cruiser

Messaggio da Manuela »

Ciao Zar53!
Io non ci sono nemmeno mai salita su un Rio 750 Cruiser, ma ne ho visto qualcuno navigare e non mi sembra male. Quelli che ho visto, però, erano modelli abbastanza vecchi il cui designer non mi fa particolarmente impazzire!
Di che anno è il Rio che stai vedendo?
Sai! Ehm.. C'è Modello e modello!!
Avatar utente
zar53
Appassionato
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 ott 2012, 14:42
Imbarcazione posseduta: ZAR 53
Dove Navighiamo: GARGANO

Re: opinioni rio 750 cruiser

Messaggio da zar53 »

Vi ringrazio per i saluti e le risposte che mi avete dato in anticipo..per Manuela la barca che cito è del 2004 quindi l'ultima serie del 750, anch'io non ci sono mai salito l'ho vista solo in mare al pontile ma non ci sono mai salito, mi piacerebbe sapere se in cabina si sta in piedi.
un altra barca che mi piace è la Cranchi Perla ho notato che ha le stessa valutazione del Rio 750 più o meno ma mi sembra più rifinita in tutto forse questa cosa mi lascia pensare che abbia qualche pecca.
Attendo altre opinioni in merito
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: opinioni rio 750 cruiser

Messaggio da Invictus »

Da quanto leggo non hai ancora una certezza, quindi se ci dici che uso ne vorresti fare e quante persone imbarcheresti usualmente potremmo darti qualche consiglio, particolare di non secondaria importanza sarebbe il budget, conoscendolo potremmo evitare di consigliarti barche incompatibili ;)
memento audere semper
BestBoat
Appassionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 21 set 2012, 21:20
Imbarcazione posseduta: Quicksilver 620 Flamingo con EFB MerCruiser 3.0L
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Cosenza

Re: opinioni rio 750 cruiser

Messaggio da BestBoat »

Ciao Zar 53,
l'imbarcazione in questione è motorizzata con i due cummins mercruiser diesel 1.7L o con i due 3.0L a benzina?
Avatar utente
zar53
Appassionato
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 ott 2012, 14:42
Imbarcazione posseduta: ZAR 53
Dove Navighiamo: GARGANO

Re: opinioni rio 750 cruiser

Messaggio da zar53 »

Allora mi spiego meglio, non ho ancora deciso niente e non ho nessuna barca tra le mani in questo momento ..sto solo vagliando il mercato di barche su i 8 mt circa e ho preso in considerazione in base al mio budget di circa 25-30mila euro queste due barche perchè mi piacciono abbastanza.
Ho notato che le Rio nonostante l'età e la linea diciamo un pochino datata reggono il mercato è questa cosa mi lascia pensare che sia un buon prodotto ma dalle foto che ho visto su varie inserzioni l'interno mi sembra spartano e piccoletto .
Per quanto riguarda la mia famiglia siamo in tre per il momento.. l'uso che ne vorrei fare è uscite giornaliere anche d'inverno per una pescatina e qualche fine settimana con la mia famiglia ma.. ripeto per me la qualità e la tenuta di mare è assolutamente basilare preferisco perdere qualche centimetro di spazio ma avere una carena marina.
Attendo vostre opinioni spero di non chiedere troppo grazie a tutti è un vero piacere scambiare le mie opinioni con persone appassionate di nautica.
ps. una altra barca che mi piace è la sessa oyster 27 ma non conosco pregi e difetti
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: opinioni rio 750 cruiser

Messaggio da liuk86 »

Io invece ti consiglio il Rio 750 cabin, la serie più vecchia, che preferisco come stile a quella nuova. Inoltre a detta di qualcuno a cui ho domandato e che ha posseduto un Rio, le serie nuove si sono molto "commercializzate", tendendo a ridurre la qualità della resina e degli interni.
Avatar utente
zar53
Appassionato
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 ott 2012, 14:42
Imbarcazione posseduta: ZAR 53
Dove Navighiamo: GARGANO

Re: opinioni rio 750 cruiser

Messaggio da zar53 »

Grazie liuk ma la vecchia rio proprio non mi piace non me ne volere vorrei qualcosa di più moderno concordo con te che le barche vecchie sono costruite con materiali migliori.
Comunque mi piacerebbe sapere se ci sono altre barche che possano esaudire il mio sogno.
Grazie ancora
Gobbi570
Appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 18 ago 2010, 17:34
Imbarcazione posseduta: Rio 550 Onda con fb Yamaha 40 hp
Dove Navighiamo: Trasimeno
Località: Umbria

Re: opinioni rio 750 cruiser

Messaggio da Gobbi570 »

zar53 ha scritto:...la vecchia rio proprio non mi piace non me ne volere vorrei qualcosa di più moderno concordo con te che le barche vecchie sono costruite con materiali migliori...
Più che altro corre voce che le vecchie carene Rio fossero più marine...

Una curiosità: come mai ci sono tanti detrattori dello Zar ?

Invidia? (Ho una voglia di farmene uno col 40 HP)

Un saluto
Il Gobbi e' in garage...
Avatar utente
zar53
Appassionato
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 ott 2012, 14:42
Imbarcazione posseduta: ZAR 53
Dove Navighiamo: GARGANO

Re: opinioni rio 750 cruiser

Messaggio da zar53 »

Vai tranquillo amico lo Zar è un gommone eccezzionale in tutto a parte l'estetica che o piace o lo odi...diciamo che per me il gommone è stato un ripiego perche secondo me i gommoni su i 5 mt vanno molto meglio delle barche ma se dovessi salire di misura preferisco avere una bella barca con una bella cabina per passare delle splendide serate a godermi le stelle.
Lo Zar 43 l'ho posseduto con mio zio è un gommone che da tante soddisfazzioni è enorme non sembra un 4,50 , robusto e affidabile come tutti gli Zar naviga benissimo ed è molto stabile sia da fermo che in navigazione.
la motorizzazzione giusta secondo me è un bel 40/60 tipo yamaha il 40 normale è piccolino...un difetto forse è la prua bassa, quindi devi tenerlo sempre in spinta sulle onde se vai piano in dislocamento e prendi una bella onda ti puoi ingavonare ma ripeto questo vale solo se vai pianissimo per il resto ti dara un mare di soddisfazzioni.
Ciao.
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: opinioni rio 750 cruiser

Messaggio da bebo »

con 25/30 mila euro hai molta possibilità di scelta su 7/8 mt.
Ci sono Fiart 27, Fairline, Bayliner, Coverline, ma anche SEssa Oyster e tanta altra roba. :smt102
Umberto
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: opinioni rio 750 cruiser

Messaggio da Stefanino »

questa monterey ,e per me un'ottima barca esco e la conosco ne trovi su trentamila adesso,,,,,,mi sembre 286 tralaltro questa e di un mio amico in vendita
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1 cosa so, che nessuna cosa so
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: opinioni rio 750 cruiser

Messaggio da Manuela »

@Zar53
Io ho fatto lo stesso tuo percorso a maggio scorso. Avevo un gommone di 6.30 mt e stavo cercando un 8 metri dove poterci dormire comodamente.
Ho preso un Sea Ray Sundancer 270, che in realtà è un 9.30 mt fuori tutto.
Il Monterey di cui Bebo ha postato le foto non è male... Mi piace molto il layout del pozzetto e anche la linea (molto simile al mio Sea Ray)
Nella cabina del mio Sea Ray ci stava comodamente in piedi il mio ex ragazzo, che era alto poco meno di 1.90 mt, e anche nel bagno, non dico che fosse proprio comodissimo, ma almeno ci stava in piedi.
Eccola il giorno che l'ho comprata, quando ancora non era a casa, senza tendalino e un pò abbandonata a se stessa:
POZZETTO SEA RAY.JPG
Ed eccola il giorno del varo:
VARO SEA RAY.jpg
Ti consiglio di vedere più barche possibili per farti un'idea di cosa c'è in giro e di quello che vuoi.
Il Cranchi Perla ce l'ha un mio amico e ci ho navigato. Non è male nemmeno questa. Ho valutato l'acquisto di un Cranchi Cruiser 32, ma per me era un pò troppo "ingombrante". Anche se poi, oggi, una barca con quel metro in più non mi avrebbe fatto schifo....
;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi