opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

La passione che ci accomuna.
gab79
Appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 31 dic 2012, 11:56
Imbarcazione posseduta: Mano 23.10 wa
Dove Navighiamo: Salento

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da gab79 »

Ora vi ho dato informazioni...prezzi...luoghi...

quindi il sondaggio ed i consigli si baseranno su fatti piu' concreti.

lasciando stare il prezzo...che per fortuna non e' un problema...(il tetto di spesa della barca sara' di mas 27-28000 euro non di piu')

Le caratteristiche imprescindibili per la mia scelta sono:

1) barca non molto vecchia...dal 2005 in su

2) motore seminuovo dal 2010 in su

3) barca manegevole di massimo 7,5 mt, modello "WA", quindi con largo pozzetto e spazioso prendisole...cabinetta piccola per affrontare al massimo una notte in qualche proticciolo vicino.


Da 6 mesi che giro tutta Italia...le barche in questione si trovano in Campania e Liguria tanto per intenderci...

e ho visto che per le mie esigenze le due barche in questione hanno tutte le caratteristiche che chiedo.


DILEMMA:

A) CAP CAMARAT 755 2006, con a scelta Evinrude ETEC 2006 (22-3000 euro) o SUZUKY 225 01/2011 (27000euro)
(COn lavori su carena, e trasporto 800 km, e montaggio smontaggio motore)

) MANO' 23.10 2012, NUOVA, con Suzuky 225 01/2011 28000 euro (piu'btrasporto e montaggio motore)


Ecco le due opzioni

Prima di mettere il msg nel sito ero 65% per mano' e 35 per cap...dopo i vostri primi msg sono tornato al 50 e 50... :muro
gab79
Appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 31 dic 2012, 11:56
Imbarcazione posseduta: Mano 23.10 wa
Dove Navighiamo: Salento

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da gab79 »

...la barca ci puo' anche stare dentro al porto ...solo che sul molo ci stano gia' prefissati gli agganci per le barche,...prefissati con spazi per barchette open di massimo 1,80-2 metri di larghezza.

Quindi se metto la cap o la mano comunque staranno strette (come delle sardine) con le altre barche con il rischio di rovinare completamente la barca...altrimenti si affittano due posti ed il gioco e' fatto...solo che con 11 euro al giorno due posti in luglio ed agosto sono 1300 euro...

Prima avevo una marea 19 che ci stava perfettamente...

Ci sono due tre gommoni di oltre sette metri...ma se lo possono permettere visto che anche se le barche ci sbattono non succede niente.

Potrei negoziare i due posti a 1000 euro magari accettano.
Avatar utente
Skacco
Appassionato
Messaggi: 734
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Marinello 26 - Yamaha 250
Dove Navighiamo: Laguna di Venezia
Località: Venezia

Re: R: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da Skacco »

Io vorrei fermarti un secondo a riflettere sulle differenze tra le 2 imbarcazioni.
Io ora non dispongo di tutte le foto degli interni... Ma a memoria non sono la stessa cosa.. Il cap 755 mi ricordo fosse ben rifinito e con una gran bella linea.. Con i 2 sedili e dietro una panca prendisole..
Il mano ha un pozzetto molto diverso..
Il fatto di prendere una barca più nuova è sicuramente da non sottovalutare.
Lascia stare per un momento il fattore posto barca e la motorizzazione
Concentrati su quale è la barca che senti più tua e che ti ha dato le sensazioni migliori e difficilmente sbaglierai

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Il vostro Skacco di quartiere
Avatar utente
Skacco
Appassionato
Messaggi: 734
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Marinello 26 - Yamaha 250
Dove Navighiamo: Laguna di Venezia
Località: Venezia

Re: R: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da Skacco »

A me sinceramente il cap fa impazzire ma non mi piacciono i 2 sedili :)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Il vostro Skacco di quartiere
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da coma66 »

Buongiorno, chi ti scrive ormeggia a Civitanova Marche, uno dei porti meno sicuri della via lattea.........
Fidati se ti dico che ci si attrezza, ci si adegua e ci si abitua.......E' anche una cosa formativa, come se fosse un'università dell'ormeggio, quindi non stare troppo a pensarci, fai amicizia con qualcuno che ha barca simile alla tua da tempo e vedi come si attrezza lui.

Seconda cosa, sta facendo ballare 25/30.K euro, non sono pochi, specie in questo momento, quindi pondera bene.

Se riesci a portare a casa il Francese con il giapponese, hai una barca piu rifinita, piu qualitatevole, ed un motore di ottima fattura, potente ed affidabile, inoltre è una barca piu lunga e questo non guasta mai.......
Piu rimugino sulla tua scelta piu non capisco quale sia la cosa che ti fa prendere in considerazione la'altra opzione.....

Circa il lavoro di carena, va fatto sia per l'una che per l'altra , se è manutenzione ordinaria si tratta di dare due mani di antivegetativa, ma questo lo faresti in ogni caso, il costo per quelle dimensioni è di circa 600 euri o giu di li......

Io non vedo scelta, se fossi io, tra le due FRA + JAP = Ok.....

Poi, non devi mai pensare di avere fatto l'acquisto piu giusto possibile, tieni presente che ieri nel cantiere che conosco, hanno portato via un sessa C35 con due Diesel da 231 hp a 40K euro...... :muro :muro :muro :muro

però se pensi a questo, non fai nulla, scegli la barca che piu ti piace e che senti tua........ :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
teoteo
Moderatore
Messaggi: 1084
Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Endurance 41 + Brube Shark
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
Località: Dolo VE

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da teoteo »

coma66 ha scritto:Buongiorno, chi ti scrive ormeggia a Civitanova Marche, uno dei porti meno sicuri della via lattea.........
Fidati se ti dico che ci si attrezza, ci si adegua e ci si abitua.......E' anche una cosa formativa, come se fosse un'università dell'ormeggio, quindi non stare troppo a pensarci, fai amicizia con qualcuno che ha barca simile alla tua da tempo e vedi come si attrezza lui.

Seconda cosa, sta facendo ballare 25/30.K euro, non sono pochi, specie in questo momento, quindi pondera bene.

Se riesci a portare a casa il Francese con il giapponese, hai una barca piu rifinita, piu qualitatevole, ed un motore di ottima fattura, potente ed affidabile, inoltre è una barca piu lunga e questo non guasta mai.......
Piu rimugino sulla tua scelta piu non capisco quale sia la cosa che ti fa prendere in considerazione la'altra opzione.....

Circa il lavoro di carena, va fatto sia per l'una che per l'altra , se è manutenzione ordinaria si tratta di dare due mani di antivegetativa, ma questo lo faresti in ogni caso, il costo per quelle dimensioni è di circa 600 euri o giu di li......

Io non vedo scelta, se fossi io, tra le due FRA + JAP = Ok.....

Poi, non devi mai pensare di avere fatto l'acquisto piu giusto possibile, tieni presente che ieri nel cantiere che conosco, hanno portato via un sessa C35 con due Diesel da 231 hp a 40K euro...... :muro :muro :muro :muro

però se pensi a questo, non fai nulla, scegli la barca che piu ti piace e che senti tua........ :smt023
anche per me non c'è storia: francese e giapponese, non c'è paragone con l'altra opzione! E' come se fossi indeciso tra una fiat croma ed una A4 station!
Per favore Coma smetti di parlare di quel Sessa che son qui che rosico, ti prego! sai che è proprio il passo che avrei voluto fare io... se l'avessi saputo avrei staccato l'assegno istantaneamente e poi svenduto la mia a 25k.... :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi
IMHO (a mio modesto parere)
Avatar utente
matias
Appassionato
Messaggi: 1258
Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
Imbarcazione posseduta: Manò Marine 2252 FB + Suzuki 200CV 4T
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da matias »

Ciao Gab benvenuto da un un altro salentino ... :smt039
intanto ti faccio i complimenti per il posto dove vivi, spesso veniamo in moto a farci spennare lì al Villino ... :sneaky

riguardo la barca ... il capcamarat 755 è sato da sempre il mio sogno e solo in questi ultimi mesi vedo che le quotazioni si stanno avvicinando al valore reale ... ottima carena, buone rifiniture e non ultimo, forse la + bella barca del segmento ... IMHO (a mio modesto parere)
unico neo è il motore ... il 200 è troppo poco ... già con il 250 sei al limite del giusto ... un 300 sarebbe il suo ... meglio 2 150 ... ma poi sforiamo di molto ...

il manò non lo conosco ... ultimamente, nonostante i problemi del cantiere, mi sembra sia migliorata ... la barca che hai postato è bella, ma non sò altro ... :smt102


ora ti voglio mettere un'altra pulce nell'orecchio ... Eolo 750 Day ... dacci un'occhiata e se ti piace ti dico dove sempre qui in salento un loro rivenditore ne ha una dimostrativa con 2 suzuki (150 o 175) ...
la carena è ai livelli della jeanneau, ma è schiacciante lo spazio in cabina ... ;)
Frenks
Avatar utente
Skacco
Appassionato
Messaggi: 734
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Marinello 26 - Yamaha 250
Dove Navighiamo: Laguna di Venezia
Località: Venezia

Re: R: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da Skacco »

Anche io stavo pensando che un 225 sia effettivamente pochino per il cap

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Il vostro Skacco di quartiere
gab79
Appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 31 dic 2012, 11:56
Imbarcazione posseduta: Mano 23.10 wa
Dove Navighiamo: Salento

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da gab79 »

Vi ringrazio per le info

Mi sa mi sa che non ci sta sondaggio che tenga...tutti e dico tutti mi indirizzate al cap camarat

Riguardo la Eolo...gran gran bella barca dalle linee bellissime...ma siamo solo per lo scafo mi sa sui 27000,...quindi l'ho scartata a priori...purtroppo e seminuovi non se ne trovano

Riguardo al motore...io ho provato in mare un cap con due 140...e un cap con un 200

Sono sempre uscito in due...quindi non fa molto testo ma con il 200 si andava bene...forse con 5-6 persone a bordo e serbatoi pieni soffre un po'.
Con i due motori quello che ho potuto constatare e' un appoppamento maggiore...e la barca plana subito togliendo visuale...mentre con il solo motore la planata e' piu' leggera.

credo che il 225 suzuky nuovo, il df 4 tempi sia un buon compromesso...o almeno lo spero, anche perche' la velocita' mi piace ma non esagero mai...per me trenta nodi sono gia' tanto, oltre non vado mai.

RPer Matias,...iguardo al Villino...questa la mia mail (gabrieledmdl@libero.it) il proprietario e' un mio strettissimo amico. diciamo che sono nato e cresciuto li...cosi' riduciamo un po' lo spennamento.

GAB
Avatar utente
Skacco
Appassionato
Messaggi: 734
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Marinello 26 - Yamaha 250
Dove Navighiamo: Laguna di Venezia
Località: Venezia

Re: R: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da Skacco »

Ma in effetti mi sembra davvero poco 27/28k per un jeanneau quasi nuovo con un 225 Suzuki.. Nuovo costerà più del doppio

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Il vostro Skacco di quartiere
gab79
Appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 31 dic 2012, 11:56
Imbarcazione posseduta: Mano 23.10 wa
Dove Navighiamo: Salento

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da gab79 »

Sempre per Matias

mi sbagliavo

sempre per la Eolo

su subito .it danno in promozione il nuovo a 34000 euro solo scafo...

e' splendido...ma mi sembra un bel po' esagerato.

Tra i natanti visionati ci sta anche il Galia 700 nuovo sundexk...molto bella con le caratteristiche che cerco...ampio pozzetto...ampio prendisole e cabinetta un minimo vivibile...ma si parte sempre dal nuovo di 28.000 solo scafo.

Tutti gli altri wa che ho visto hanno si una cabina ampia...ma sacrificano il prendisole che per me e' al primo posto nella scelta della mia barca.
gab79
Appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 31 dic 2012, 11:56
Imbarcazione posseduta: Mano 23.10 wa
Dove Navighiamo: Salento

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da gab79 »

Di cap camarat ne ho viste tante in questo periodo...forse 6 o 7...

Viaggio a Napoli con la famiglia...ne ho vista una

Congresso a Pisa ...ne ho viste altre due.

matrimonio a Venezia...ne ho vista un'altra

In puglia ne ho viste due altre.

Ne ho approfittato di vari giri per la penisola per svariati motivi negli ultimi mesi per piombarmi sui cantieri a vedere barche.

Vanno dal 2004 al 2009...dai 27000 ai 48000, dai due motori al monomotore

Due le versioni allestimento...quella de luxe (tappezzeria interna in pelle, teack esterno, etc) e la versione base.

Ovviamente il prezzo cambia a seconda dell'allestimento del modo in cui e' tenuta e della motorizzazione.

Ultima vista un 2009 con due 150, versione de luxe a Brindisi e' normale che chiedesse 48000

Mentre un 2006, versione de luxe, con evinrude 200 e' normale che chiede 26000

la cosa che ho notato e' che ci stanno cap che stanno li in vendita da piu' di un anno...quella con cui sto contrattando e' partita da 37000 di un anno e mezzo fa a 27000 di oggi.

Poi ci sta da considerare che ora ci sta il nuovo modello il 750 wa,,,(il 755 non lo fanno piu') che costa di listino 26000 piu' iva...quindi molto concorrenziale come prezzo.

Quindi il prezzo dell'usato si e' notevolmente abbassato.
Avatar utente
matias
Appassionato
Messaggi: 1258
Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
Imbarcazione posseduta: Manò Marine 2252 FB + Suzuki 200CV 4T
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da matias »

I listini delle francesi sono sempre + onesti e meno soggetti alla discrezionalità del venditore di turno ...
riguardo alla eolo 750, quella barca che tu vedi a 34k è stata tutta l'estate in acqua a Porto Cesareo dove stò io ...
pertanto una chiamata la farei ... se non l'hanno data considera che è + di una anno che ce l'hanno ... non costa nulla (la telefonata) ... chiedi di Emilio è uno dei 2 titolari ...

ciao
Franco
Frenks
Avatar utente
Skacco
Appassionato
Messaggi: 734
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Marinello 26 - Yamaha 250
Dove Navighiamo: Laguna di Venezia
Località: Venezia

Re: R: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da Skacco »

Come walk around c'è appunto anche il Marinello 26...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Il vostro Skacco di quartiere
gab79
Appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 31 dic 2012, 11:56
Imbarcazione posseduta: Mano 23.10 wa
Dove Navighiamo: Salento

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da gab79 »

no Mariniello ha delle linee che non mi piacciono proprio...ovviamente per i miei gusti.

La italmar 23 wa invece e' una sig.ra barca...ma seminuovo si trova poco...su subito.it una del 2010 a 33000 con un 200 verado.

Piu' penso e piu' mi convinco del cap del 2006 con suzuky del 2011
Rispondi