Opinioni /consigli su acquisto 35-40 piedi- Cranchi smeraldo37-Fiart 36-.Absolute 39 Pershing 38 - Mira 37
- leobuck
- Appassionato
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 23 gen 2020, 09:34
- Dove Navighiamo: Alto Adriatico
Opinioni /consigli su acquisto 35-40 piedi- Cranchi smeraldo37-Fiart 36-.Absolute 39 Pershing 38 - Mira 37
Carissimi,
Mi permetto di coinvolgervi nei miei pensieri d’acquisto non avendo ( probabilmente ) le idee tropo chiare sul modello da acquistare, o per dirla come un amico una volta mi disse ... “non ho ancora scelto la gallina del pollaio da cacciare ....”
Magari qualche Vostra opinione o esperienza potrebbe illuminarmi sulla scelta.
Cerco una barca tra i 10 e i 12 metri. La spesa tra i 50 e 80 k tutto compreso. Siamo in 3 e cerco almeno 2 cabine e un bagno.
La navigabilità ha la sua importanza, come pure una buona stabilità alla fonda. Ovviamente la vivibilità nel pozzetto e’ cosa gradita. Insomma un buon compromesso.
Tra quelle che stavo valutando vi sono:
Cranchi smeraldo 37
Fiart 36 ( meglio il 38 ma fuori budget)
Absolute 39
Pershing 38
Ip mira 37
Lo so. A parte le misure simili i modelli hanno tutti caratteristiche proprie per cui vi sarei grato se condivideste con me le vostre esperienze.
Naturalmente sono ben accetti anche consigli su modelli simili.
Grazie a tutti per l’aiuto che mi vorrete dare .
Leo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi permetto di coinvolgervi nei miei pensieri d’acquisto non avendo ( probabilmente ) le idee tropo chiare sul modello da acquistare, o per dirla come un amico una volta mi disse ... “non ho ancora scelto la gallina del pollaio da cacciare ....”
Magari qualche Vostra opinione o esperienza potrebbe illuminarmi sulla scelta.
Cerco una barca tra i 10 e i 12 metri. La spesa tra i 50 e 80 k tutto compreso. Siamo in 3 e cerco almeno 2 cabine e un bagno.
La navigabilità ha la sua importanza, come pure una buona stabilità alla fonda. Ovviamente la vivibilità nel pozzetto e’ cosa gradita. Insomma un buon compromesso.
Tra quelle che stavo valutando vi sono:
Cranchi smeraldo 37
Fiart 36 ( meglio il 38 ma fuori budget)
Absolute 39
Pershing 38
Ip mira 37
Lo so. A parte le misure simili i modelli hanno tutti caratteristiche proprie per cui vi sarei grato se condivideste con me le vostre esperienze.
Naturalmente sono ben accetti anche consigli su modelli simili.
Grazie a tutti per l’aiuto che mi vorrete dare .
Leo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di leobuck il 27 set 2020, 20:57, modificato 1 volta in totale.
- alfa38
- Appassionato
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 nov 2019, 19:06
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale, ma anche meridionale e settentrionale.
Re: Opinioni /consigli su acquisto 35-40 piedi- Cranchi smeraldo37-Fiart 36-.Absolute 39 Pershing 38 - Mira 37
Fiart 36 per l'ottimizzazione degli spazi e, oggi, un notevole rapporto prezzo/qualità
Pershing 38 per la linea, qualità, motori e trasmissione in linea d'asse. Di contro il prezzo che è alto in rapporto all'età.
Pershing 38 per la linea, qualità, motori e trasmissione in linea d'asse. Di contro il prezzo che è alto in rapporto all'età.
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
Re: Opinioni /consigli su acquisto 35-40 piedi- Cranchi smeraldo37-Fiart 36-.Absolute 39 Pershing 38 - Mira 37
Ovviamente nella scelta biaogna valutare bene l’affare a prescindere dal modello... Ci sono armatori per i quali la sala macchine e’ solo il “ripostiglio” della barca...
Detto questo io sono di parte e consiglio il Mira 37, anche per l’impiantostica standard e facile da
riparare e manutenere e per le soluzioni brillanti di questa linea di barche come il
passaggio a prua dal parabrezza, davvero molto comodo..
Detto questo io sono di parte e consiglio il Mira 37, anche per l’impiantostica standard e facile da
riparare e manutenere e per le soluzioni brillanti di questa linea di barche come il
passaggio a prua dal parabrezza, davvero molto comodo..
- MarkuzIII
- Appassionato
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 14 feb 2019, 16:47
- Dove Navighiamo: Adriatico Settentrionale
Re: Opinioni /consigli su acquisto 35-40 piedi- Cranchi smeraldo37-Fiart 36-.Absolute 39 Pershing 38 - Mira 37
Onestamente, cercando le varie barche in rete anche io voterei per il Mira 37 come Mezzomozzo360.
E non sono di parte! Dato che possiedo tutt'altro.
Il Pershing 38 è troppo anzianotto anche se rimane una bella barca dalle linee interessanti. Forse ci penserei per le linee d'asse, ma per quanto sia un marchio blasonato una barca della fine degli anni 90 ai soldi che chiedono mi sembra un po' cara.
Poi andrei su Cranchi, a seguire Fiart per gli spazi e infine Absolute perché secondo me ha un pozzetto "mal gestito"....
Opinioni date a sentimento!
E non sono di parte! Dato che possiedo tutt'altro.
Il Pershing 38 è troppo anzianotto anche se rimane una bella barca dalle linee interessanti. Forse ci penserei per le linee d'asse, ma per quanto sia un marchio blasonato una barca della fine degli anni 90 ai soldi che chiedono mi sembra un po' cara.
Poi andrei su Cranchi, a seguire Fiart per gli spazi e infine Absolute perché secondo me ha un pozzetto "mal gestito"....
Opinioni date a sentimento!
To sea or not to sea?
- leobuck
- Appassionato
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 23 gen 2020, 09:34
- Dove Navighiamo: Alto Adriatico
Re: Opinioni /consigli su acquisto 35-40 piedi- Cranchi smeraldo37-Fiart 36-.Absolute 39 Pershing 38 - Mira 37
Grazie a tutti per i preziosi consigli....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- MarkuzIII
- Appassionato
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 14 feb 2019, 16:47
- Dove Navighiamo: Adriatico Settentrionale
Re: Opinioni /consigli su acquisto 35-40 piedi- Cranchi smeraldo37-Fiart 36-.Absolute 39 Pershing 38 - Mira 37
@Mikke hai omesso il Mira 37 dal sondaggio per andare contro MM360??


To sea or not to sea?
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Opinioni /consigli su acquisto 35-40 piedi- Cranchi smeraldo37-Fiart 36-.Absolute 39 Pershing 38 - Mira 37
Hai ragione.

Stavo correggendo mentre postavi

Michele
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Opinioni /consigli su acquisto 35-40 piedi- Cranchi smeraldo37-Fiart 36-.Absolute 39 Pershing 38 - Mira 37
E ci ho messo anche il voto. Il 37 non l'ho presente ma il 43 l'ho visto più di una volta ormeggiato al madracchio di Grado ed è a vista una gran bella barca.

Michele
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
Re: Opinioni /consigli su acquisto 35-40 piedi- Cranchi smeraldo37-Fiart 36-.Absolute 39 Pershing 38 - Mira 37
Grazie Mikke per l’apprezzamento...
Aggiungo che in passato ho spesso sentire denigrare in generale i Mira e tutte le altre barche del fu IP.
Adesso che ne posseggo uno, in realtà non comprendo esattamente la natura di tali mal-dicerie...
E’ probabile che il patron di IP avesse un pessimo carattere e fosse inviso a molti... non lo so...
Però a mio avviso il cantiere Innovazioni e Progetti è riuscito a “incarnare” nei Mira alcuni desiderata che chi ha avuto altre barche non può che apprezzare....
Insomma, la mia sensazione è che questo chi ha progettato i Mira, avesse davvero esperienza di barche da utente-armatore, e non solo da designer o commerciante....
Un esempio l’ho già fatto... Gli scalini di accesso al prendisola di prua sono davvero molto comodi ed efficaci. Quando sei alla fonda, la barca grazie a questo camminamento centrale diventa un ambiente unico e condiviso da tutte le persone a bordo. Non c’è l’inevitabile barriera del parabrezza che di fatto costringe l’equipaggio in zone separate.
Poi, i camminamenti antiscivolo sempre sul prendisole di prua. La mia barca precedente era liscia e con i piedi bagnati a prua si scivolava.
Poi, la disposizione e la dimensione delle gallocce. Sono posizionate in modo non estetico, ma strutturalmente sensato. Ho visto barche ben più blasonate con gallocce posizionate in punti dove è impossibile che abbiano una tenuta solida.
Anche la passerella è estremamente generosa, almeno sul mio 43... Forse anche troppo.... Ho visto barche di 46 piedi con passerelle sifilitiche, dove se sale una persona anziana magari con un certo peso deve quasi fare l’equilibrista.
Ma la cosa che apprezzo di più, per assurdo, è come più volte ho detto che queste barche sono state assemblate da un cantiere che si avvaleva di terzisti.
Di fatto questo ha comportato un progetto modulare, che forse non ha ottimizzato gli spazi, ma certamente offre grande manutenibilità a chiunque in seguito debba mettterci mano.
Nella mia precedente barca invece era evidente che la costruzione della barca aveva seguito delle fasi molto precise per ottimizzare e “incastrare” ogni impianto al suo posto. Risultato, grande ottimizzazione, ma se dovevi andare a riparare qualcosa dovevi smontare mezza barca....
Ora, facile manutenzione vuol dire anche minori costi, maggior fai da te, maggiore soddisfazione... E barca sempre a posto..
Aggiungo che in passato ho spesso sentire denigrare in generale i Mira e tutte le altre barche del fu IP.
Adesso che ne posseggo uno, in realtà non comprendo esattamente la natura di tali mal-dicerie...
E’ probabile che il patron di IP avesse un pessimo carattere e fosse inviso a molti... non lo so...
Però a mio avviso il cantiere Innovazioni e Progetti è riuscito a “incarnare” nei Mira alcuni desiderata che chi ha avuto altre barche non può che apprezzare....
Insomma, la mia sensazione è che questo chi ha progettato i Mira, avesse davvero esperienza di barche da utente-armatore, e non solo da designer o commerciante....
Un esempio l’ho già fatto... Gli scalini di accesso al prendisola di prua sono davvero molto comodi ed efficaci. Quando sei alla fonda, la barca grazie a questo camminamento centrale diventa un ambiente unico e condiviso da tutte le persone a bordo. Non c’è l’inevitabile barriera del parabrezza che di fatto costringe l’equipaggio in zone separate.
Poi, i camminamenti antiscivolo sempre sul prendisole di prua. La mia barca precedente era liscia e con i piedi bagnati a prua si scivolava.
Poi, la disposizione e la dimensione delle gallocce. Sono posizionate in modo non estetico, ma strutturalmente sensato. Ho visto barche ben più blasonate con gallocce posizionate in punti dove è impossibile che abbiano una tenuta solida.
Anche la passerella è estremamente generosa, almeno sul mio 43... Forse anche troppo.... Ho visto barche di 46 piedi con passerelle sifilitiche, dove se sale una persona anziana magari con un certo peso deve quasi fare l’equilibrista.
Ma la cosa che apprezzo di più, per assurdo, è come più volte ho detto che queste barche sono state assemblate da un cantiere che si avvaleva di terzisti.
Di fatto questo ha comportato un progetto modulare, che forse non ha ottimizzato gli spazi, ma certamente offre grande manutenibilità a chiunque in seguito debba mettterci mano.
Nella mia precedente barca invece era evidente che la costruzione della barca aveva seguito delle fasi molto precise per ottimizzare e “incastrare” ogni impianto al suo posto. Risultato, grande ottimizzazione, ma se dovevi andare a riparare qualcosa dovevi smontare mezza barca....
Ora, facile manutenzione vuol dire anche minori costi, maggior fai da te, maggiore soddisfazione... E barca sempre a posto..
- vimoni
- Appassionato
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 12 mar 2018, 12:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Opinioni /consigli su acquisto 35-40 piedi- Cranchi smeraldo37-Fiart 36-.Absolute 39 Pershing 38 - Mira 37
beh io avendo un mira 37 non posso che dire bene, di sicuro tra queste e cranchi non c'è storia sotto moltissimi aspetti ( 2 bagni di cui 1 con doccia passaggi larghi pozzetto in piano ecc ecc) per il fiart, mi spiace ma 1 bagno solo non lo prendo neppure in considerazione con più di una cabina, ma questo dipende dall'età, i miei amici coetanei se vengono in barca hanno la loro cabina e il loro bagno. non conosco absolute e ho sempre avuto un'ammirazione per Pershing, mi era stata proposta una permuta l'anno scorso con in mio mira.. ma non l'ho presa in considerazione sopratutto perchè chi voleva darmi il Pershing e voleva il mio mira forse non aveva delle cose che il mira ha. per quanto riguarda la navigazione è spettacolare, forse da mettere da vicino al fiat ( anche se molti dicono che andava meglio il fiart 35), non credo sia eccellente abslolute perchè immagino siano scafi che derivano da gobbi, e non sicuramente paragonabile al cranchi
Alena 48 Ips600
- leobuck
- Appassionato
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 23 gen 2020, 09:34
- Dove Navighiamo: Alto Adriatico
Re: Opinioni /consigli su acquisto 35-40 piedi- Cranchi smeraldo37-Fiart 36-.Absolute 39 Pershing 38 - Mira 37
Grazie mille.
Il fiart mi ha impressionato dalla navigabilità.
Il Mira dagli spazi , il pershing ... beh, e’ un pershing. Il cranchi dalla commerciabilità e l’absolute dalla linea. Quest’ultimo, a mio avviso, non lo denigrerei molto. Vero che è un derivato del Gobbi. Ma i gobbi era barche blasonate. Ovviamente a mio modesto parere. Anche l’airon marine 425 .... che ho adocchiato mi ha colpito.
Grazie a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il fiart mi ha impressionato dalla navigabilità.
Il Mira dagli spazi , il pershing ... beh, e’ un pershing. Il cranchi dalla commerciabilità e l’absolute dalla linea. Quest’ultimo, a mio avviso, non lo denigrerei molto. Vero che è un derivato del Gobbi. Ma i gobbi era barche blasonate. Ovviamente a mio modesto parere. Anche l’airon marine 425 .... che ho adocchiato mi ha colpito.
Grazie a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
Re: Opinioni /consigli su acquisto 35-40 piedi- Cranchi smeraldo37-Fiart 36-.Absolute 39 Pershing 38 - Mira 37
Ciao, diciamo che sono tutte barche belle, poi ognuno ha i suoi gusti...leobuck ha scritto: ↑01 ott 2020, 09:41Grazie mille.
Il fiart mi ha impressionato dalla navigabilità.
Il Mira dagli spazi , il pershing ... beh, e’ un pershing. Il cranchi dalla commerciabilità e l’absolute dalla linea. Quest’ultimo, a mio avviso, non lo denigrerei molto. Vero che è un derivato del Gobbi. Ma i gobbi era barche blasonate. Ovviamente a mio modesto parere. Anche l’airon marine 425 .... che ho adocchiato mi ha colpito.
Grazie a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi permetto però di tornare a sottolineare l'aspetto dell'esemplare di barca che ti capiterà di valutare....
Potresti decidere ad esempio per il Pershing, ma poi scoprire che la barca che ti propongono non ha avuto manutenzioni per anni ed essere in pessime condizioni.
Mi è capitato per caso giorni fa di salire a bordo di una barca esteriormente molto bella e di dare un'occhiata alla sala macchine... Ossido, ruggine ovunque, acqua stagnante da non so quanto tempo... depositi di sale... Sinceramente no ho avuto una bella impressione...
Per cui una volta che hai definito i modelli che ti piacciono, prova a vedere cosa trovi e poi valuterai il migliore affare in base anche alle condizioni effettive della barca...
- leobuck
- Appassionato
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 23 gen 2020, 09:34
- Dove Navighiamo: Alto Adriatico
Re: Opinioni /consigli su acquisto 35-40 piedi- Cranchi smeraldo37-Fiart 36-.Absolute 39 Pershing 38 - Mira 37
Sagge parole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- martello
- Appassionato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 01 nov 2009, 01:43
- Dove Navighiamo: mar Ligure alto Tirreno Corsica Sardegna costa azzurra
- Località: milano
Re: Opinioni /consigli su acquisto 35-40 piedi- Cranchi smeraldo37-Fiart 36-.Absolute 39 Pershing 38 - Mira 37
Secondo me il Pershing anche se più anzianotto è una spanna sopra , sia per materiali impiegati, metodo di stampaggio vetroresina , impianti, bilanciamento dei pesi (quindi assetto sopratutto con mare formato) ecc....se era più costoso forse un motivo reale di base c’era!
di solito monta i cat 3116 da 350 meccanici che sono il top dei motori da diporto, indistruttibili e meno soggetti a rotture e normale usura rispetto a qualsiasi motore associato a piede poppiero in quanto essendo di cubatura maggiore (6.6cc mi pare) inizia a spingere forte già a regimi bassi fornendo subito una notevole coppia con consumi accettabilissimi. D’altra parte con la linea d’asse hai meno spazio interno e un po’ più di rumorosità in generale, più “affidabilità” ma meno efficenza della spinta...... non si può avere tutto
Se ti orienti per barche con i piedi potresti valutare anche i primatist di Bruno Abbate (un po’ grezzi ma molto buone carene) l’elegante MIG 38 della marine yachting o i vecchi Ilver che facevano dei buoni prodotti ancora validi.

di solito monta i cat 3116 da 350 meccanici che sono il top dei motori da diporto, indistruttibili e meno soggetti a rotture e normale usura rispetto a qualsiasi motore associato a piede poppiero in quanto essendo di cubatura maggiore (6.6cc mi pare) inizia a spingere forte già a regimi bassi fornendo subito una notevole coppia con consumi accettabilissimi. D’altra parte con la linea d’asse hai meno spazio interno e un po’ più di rumorosità in generale, più “affidabilità” ma meno efficenza della spinta...... non si può avere tutto



Se ti orienti per barche con i piedi potresti valutare anche i primatist di Bruno Abbate (un po’ grezzi ma molto buone carene) l’elegante MIG 38 della marine yachting o i vecchi Ilver che facevano dei buoni prodotti ancora validi.


- leobuck
- Appassionato
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 23 gen 2020, 09:34
- Dove Navighiamo: Alto Adriatico
Opinioni /consigli su acquisto 35-40 piedi- Cranchi smeraldo37-Fiart 36-.Absolute 39 Pershing 38 - Mira 37
Ringrazio tutti per i preziosi consigli.
Sono ancora alla ricerca. Non è facile individuare la barca , vederla , provarla ( non sempre). In più le limitazioni di spostamento causa COVID fanno il resto. Ho notato tuttavia che l’usato ha (stranamente ) prezzi in continua crescita. Un po’ tutte le barche. Un trend inspiegabile dal punto di vista economico ma probabilmente legato al fatto che di barche ce ne sono poche e la domanda è in crescita . La crisi ... la crisi....In più di una occasione ho visto rivendere la barca allo stesso prezzo (o quasi ) rispetto a quando l’avevano comprata 5 anni fa. Questo almeno in alto Adriatico. Anche nelle altre parti avete riscontrato ciò ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono ancora alla ricerca. Non è facile individuare la barca , vederla , provarla ( non sempre). In più le limitazioni di spostamento causa COVID fanno il resto. Ho notato tuttavia che l’usato ha (stranamente ) prezzi in continua crescita. Un po’ tutte le barche. Un trend inspiegabile dal punto di vista economico ma probabilmente legato al fatto che di barche ce ne sono poche e la domanda è in crescita . La crisi ... la crisi....In più di una occasione ho visto rivendere la barca allo stesso prezzo (o quasi ) rispetto a quando l’avevano comprata 5 anni fa. Questo almeno in alto Adriatico. Anche nelle altre parti avete riscontrato ciò ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk