
omologazione LAVER Tonnetto di 19 piedi
- ostro
- Appassionato
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 25 dic 2008, 23:14
- Dove Navighiamo: San Felice Circeo e isole Pontine
- Località: Roma
omologazione LAVER Tonnetto di 19 piedi
Salve, vorrei porre un quesito: sono proprietario di un natante senza marcatura CE, e quindi abilitato alla navigazione entro le 6 miglia. La barca in questione è una LAVER Tonnetto di 19 piedi. Mi domandavo se è possibile ottenere il certificato di omologazione per la navigazione entro le 12 miglia, e quale sia la via burocratica da intraprendere. 

- Gemini 750
- Appassionato
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 13 gen 2007, 09:20
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Sardegna
- Località: Legnano (Milano)
Re: omologazione
Tecnicamente è possibile: dovresti rivolgerti al RINA ed iniziare la procedura per l'omologazione.
Mi risulta, però, che non sia conveniente nè per tempi, nè per costi.
Un'alternativa potrebbe essere di rivolgersi al cantiere costruttore e chiedere loro. Magari scopriresti che lo stesso modello tuo, in lotti di produzione più recenti, venne omologato. Questo potrebbe facilitare le cose.
Mi risulta, però, che non sia conveniente nè per tempi, nè per costi.
Un'alternativa potrebbe essere di rivolgersi al cantiere costruttore e chiedere loro. Magari scopriresti che lo stesso modello tuo, in lotti di produzione più recenti, venne omologato. Questo potrebbe facilitare le cose.
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: omologazione
Puoi farlo utilizzaundo uno dgli istituti delegati a questo tipo di omoloigazione. Se il natante lo consente, viene rilasciato un certificato di navigabilità.
Tieni presente che oggi la condizione minima per avere tale certificato è quella di avere un pozzetto autosvuotante, se c'è allora puoi provare e vedere se ti danno l'abilitazione. (costo dell'operazione mediamente circa 500/600 Euro)
Tieni presente che oggi la condizione minima per avere tale certificato è quella di avere un pozzetto autosvuotante, se c'è allora puoi provare e vedere se ti danno l'abilitazione. (costo dell'operazione mediamente circa 500/600 Euro)
Nicolo'