Nuovo acquisto
- molo70
- Appassionato
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 17 apr 2010, 10:55
- Dove Navighiamo: Liguria
- Località: Parma
Nuovo acquisto
Raccogliendo il suggerimento di Openboat, eccomi qui a raccontarvi cosa avevamo e cosa vorremmo...
Fino a pochi giorni fa eravamo felici possessori di un Endurance 31 con il quale navigavamo (io, mia moglie e mio figlio di 5 anni, sempre in giornata) tra Bocca di Magra e le 5 terre, ora ci è venuta voglia di qualcosa di più abitabile per poter fare anche qualche giorno fuori.
La scelta quindi si è spostata tra i seguenti modelli: Sessa Oyster 30, Gobbi 315 SC, Bavaria 300 sport, Bavaria 32 sport; Il budget a disposizione (circa 60k euro) limita il ventaglio di offerte disponibili e molte di queste si trovano con motori a benzina (i VP 4.3 GXi da 225 cv).
Dalle nostre parti ci molti detrattori dei motori a benzina perché sostengono che consumano molto e sono rischiosi come parte elettrica; personalmente non ho riscontri su barche di quel tipo e chiedevo se qualcuno potesse darmi qualche suggerimento per non fare un acquisto di cui dovermi pentire in futuro.
Fino a pochi giorni fa eravamo felici possessori di un Endurance 31 con il quale navigavamo (io, mia moglie e mio figlio di 5 anni, sempre in giornata) tra Bocca di Magra e le 5 terre, ora ci è venuta voglia di qualcosa di più abitabile per poter fare anche qualche giorno fuori.
La scelta quindi si è spostata tra i seguenti modelli: Sessa Oyster 30, Gobbi 315 SC, Bavaria 300 sport, Bavaria 32 sport; Il budget a disposizione (circa 60k euro) limita il ventaglio di offerte disponibili e molte di queste si trovano con motori a benzina (i VP 4.3 GXi da 225 cv).
Dalle nostre parti ci molti detrattori dei motori a benzina perché sostengono che consumano molto e sono rischiosi come parte elettrica; personalmente non ho riscontri su barche di quel tipo e chiedevo se qualcuno potesse darmi qualche suggerimento per non fare un acquisto di cui dovermi pentire in futuro.
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Nuovo acquisto
Sono di parte ma io andrei su un Gobbi 315 SC con I 2 x 200hp Diesel.
In realta il Gobbi e un 34 piedi e offre anche piu spazio dell Sessa non che finiture meglio. Il Sessa a finiture piu belle se e un piu moderno C30.
Forse sei all limite dell budget, qualcuno altro sull forum stava aquistando un 315 SC credo fosse di Napoli. Se cerci sull forum chi sono un post con un paio di considerazioni.
Motori a benzina io eviterei completemente specialmente se il Cranchi 31 Endurance e con I diesel. Sarebbe per te come fare un passo indietro.
In realta il Gobbi e un 34 piedi e offre anche piu spazio dell Sessa non che finiture meglio. Il Sessa a finiture piu belle se e un piu moderno C30.
Forse sei all limite dell budget, qualcuno altro sull forum stava aquistando un 315 SC credo fosse di Napoli. Se cerci sull forum chi sono un post con un paio di considerazioni.
Motori a benzina io eviterei completemente specialmente se il Cranchi 31 Endurance e con I diesel. Sarebbe per te come fare un passo indietro.
www.poweryachtblog.com
- molo70
- Appassionato
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 17 apr 2010, 10:55
- Dove Navighiamo: Liguria
- Località: Parma
Re: Nuovo acquisto
In effetti si, l'Endurance aveva gli AQ41, è proprio qui dove sorgono i maggiori dubbi...
C'è anche da dire che, risparmiando circa 20k euro all'acquisto, hai voglia quanta benzina ci paghi, sopratutto per chi, come noi, farà più o meno 50 ore all'anno.
C'è anche da dire che, risparmiando circa 20k euro all'acquisto, hai voglia quanta benzina ci paghi, sopratutto per chi, come noi, farà più o meno 50 ore all'anno.
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Nuovo acquisto
Ti verra a costare in queste dimensioni 60-70% in piu di consumi se andiamo a una barca pari pesso.
Poi io aggiungo anche il costo di mantenimento. I 41 sono motori che funzionano con niente, olio filtri e vai. Innietori da controllare dopo 1000 ore....
Non so secondo me fai un passo indietro. Poi una mini crociera con I Diesel e sempre a portata, con I benzina e un NO!
Ti ricordo anche che a parita di carena tutto le barche sopra citate prenderano il mare meno bene dell 31 Endurance. Forse solo il Gobbi dara un simile solidita grazie all peso in piu.
Poi io aggiungo anche il costo di mantenimento. I 41 sono motori che funzionano con niente, olio filtri e vai. Innietori da controllare dopo 1000 ore....
Non so secondo me fai un passo indietro. Poi una mini crociera con I Diesel e sempre a portata, con I benzina e un NO!
Ti ricordo anche che a parita di carena tutto le barche sopra citate prenderano il mare meno bene dell 31 Endurance. Forse solo il Gobbi dara un simile solidita grazie all peso in piu.
www.poweryachtblog.com
- molo70
- Appassionato
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 17 apr 2010, 10:55
- Dove Navighiamo: Liguria
- Località: Parma
Re: Nuovo acquisto
Intanto grazie per questa prima analisi, a questo punto la domanda si sposta a:
I Gobbi montavano solo gli AQ41 o sono stati motorizzati anche con i Kad?
Eventualmente, meglio i 41 o i Kad??
I Gobbi montavano solo gli AQ41 o sono stati motorizzati anche con i Kad?
Eventualmente, meglio i 41 o i Kad??
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Nuovo acquisto
io con quei soldi comprerei il Fairline 31 con i 231 ,, ha una carena da paura ed è costruita senza risparmi....provare per credere!!
marco
- molo70
- Appassionato
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 17 apr 2010, 10:55
- Dove Navighiamo: Liguria
- Località: Parma
Re: Nuovo acquisto
Sto cercando di dare un colpo al cerchio (la barca, e con i diesel) e due colpi alla moglie (che la vorrebbe recente, bella come la dice lei e da spendere poco...)
il piede adatto per entrambi i motori è sempre il 290 DP?
il piede adatto per entrambi i motori è sempre il 290 DP?
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Nuovo acquisto
marcoevo ha scritto:io con quei soldi comprerei il Fairline 31 con i 231 ,, ha una carena da paura ed è costruita senza risparmi....provare per credere!!
AMEN.........

Homosapiensnonurinatinventum
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Nuovo acquisto
Mi dispiace dover dare ragione a Marcoevo
, ma anche io prenderei un Fairline. Non c'è paragone col Gobbi...

- molo70
- Appassionato
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 17 apr 2010, 10:55
- Dove Navighiamo: Liguria
- Località: Parma
Re: Nuovo acquisto
Come detto in precedenza, volevamo dare un'occhio anche all'estetica cosiderando che in fin dei conti non navighiamo ma ci limitiamo ad andare a fare il bagno dove non c'è tutta quella gente come nelle vignette di Jacovitti, per cui cerchiamo una barca che, anche navigando un pò meno bene del Fairline, unisca la nostra passione per il mare alla vista del mezzo...
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Nuovo acquisto



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco
- molo70
- Appassionato
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 17 apr 2010, 10:55
- Dove Navighiamo: Liguria
- Località: Parma
Re: Nuovo acquisto
Secondo mia moglie ha una linea vecchia, soprattutto all'interno...
Non metto assolutamente in discussione le doti di navigabilità della barca, ma visto che poi dopo ci deve stare anche lei, non vorrei che ci si ritrovasse con musi lunghi tutti i weekend...
Non metto assolutamente in discussione le doti di navigabilità della barca, ma visto che poi dopo ci deve stare anche lei, non vorrei che ci si ritrovasse con musi lunghi tutti i weekend...
- mototopo
- Appassionato
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 11 mag 2012, 15:02
- Dove Navighiamo: Mar Tirreno
- Località: Roma
Re: Nuovo acquisto
Aggiungo una concorrente che non hai considerato: Salpa Laver 32.5. Naviga molto bene, la trovi sia con i kad 32 che con i D3 e la quotazione è compatibile con il tuo budget. La linea non è male (simile al gobbi ma più elegante, IMHO (a mio modesto parere)). Le finiture ed i materiali sono al livello Bavaria (un pelo sotto Gobbi, molti peli sotto Sessa...) ma tecnicamente non si discute e (particolare non trascurabile) ha 3 ambienti separati.
Comunque immagino che tu sia interessato solo a natanti, perchè con 60.000 oggi puoi fare affari d'oro...
Comunque immagino che tu sia interessato solo a natanti, perchè con 60.000 oggi puoi fare affari d'oro...

Michele
- mototopo
- Appassionato
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 11 mag 2012, 15:02
- Dove Navighiamo: Mar Tirreno
- Località: Roma
Re: Nuovo acquisto
Comunque scusa Marco, ma a me il fairline sembra vecchia anche fuori. Dal 2000 in poi cambia la musica, ma quella che hai postato... 

Michele