Nella licenza di esercizio impianto radioelettrico,almeno nella mia,e' ben specificato che l'utilizzo del VHF e' consentito esclusivamente per messaggi di: Soccorso,Sicurezza e di Urgenza. Ogni altro tipo di messaggio,anche su canali diversi non e' consentito.Naturalmente il titolare della licenza dovra' essere munito del certificato RTF limitato (che non e' il patentino) in lingua Italiana. Nonostante cio' tutti conversano liberamente sui canali 72 e similari...conversazioni futili,inutili e talune volte anche pericolose. Ma non e' vietato ? Se si vuole parlare su un determinato canale bisognera' fare la domanda al concessionario (Telemar spa o TelecomItalia) della frequenza dia l'autorizzazione a fronte del pagamento di un canone annuale e dell'esibizione del patentino di RTF.
@peppino
Tu che sei un radioamatore esperto,e' cambiata la legge? Oppure gli organi preposti al controllo chiudono tutte e due gli occhi? So che quasi tutte le motovedette sono equipaggiate di apparati che individuano la stazione trasmittente e anche a quale distanza si trovano (banale rilevatore).
Non è cambiata la legge. Vi è una certa tolleranza. Io personalmente noto un traffico ridottissimo rispetto a molti anni fa. Ormai con i cellulari l’impegno dei canali si è ridotto moltissimo. Ricordo negli anni ottanta molte stazioni anche a casa per tenersi in contatto con i famigliari in barca.
Se si vuole parlare su un determinato canale bisognera' fare la domanda al concessionario (Telemar spa o TelecomItalia) della frequenza dia l'autorizzazione a fronte del pagamento di un canone annuale e dell'esibizione del patentino di RTF.
se non ricordo male il pagamento và fatto se col VHF vuoi utilizzare una linea telefonica terreste non vorrei dire c@vo@@te, devo ridare un'occhiata.
Oppure gli organi preposti al controllo chiudono tutte e due gli occhi? So che quasi tutte le motovedette sono equipaggiate di apparati che individuano la stazione trasmittente e anche a quale distanza si trovano (banale rilevatore).
qui avrei da commentare, però non centra col VHF ma sui controlli da ex vittima di furto di fuoribrdo nei pochi controlli che ho avuto non hanno mai verificato se i numeri sul libretto corrispondessero sull'etichetta fissata sul motore