Nel caso confido che essi riconoscano la mia perfetta buona fede nello sforzo di voler fare un confronto obiettivo enunciando pregi e difetti - dal mio punto di vista - per ciascuna tipologia.
Mettiamoci dunque tutti in gioco nell'esprimere i giudizi più consoni sull'argomento anche allo scopo di meglio orientare chiunque, già appassionato di mare, si avvicini alla nautica da diporto.
Mi pare opportuno prendere in considerazione una misura di 8m per entrambe le imbarcazioni e partire analizzando le caratteristiche che le distinguono.
ALLESTIMENTO
Rispetto alla barca rigida il Rib può vantare un buon 30% di peso in meno dovuto alle murate e parte del pagliolo sostituito dai leggeri comparti pneumatici.
Questo comporta una motorizzazione più ridotta (spesso monomotore) per i Rib con un consumo per miglio inferiore e velocità di crociera e di punta superiori.
Altresì un pneumatico può vantare velocità inferiori per uscire in planata.
Ancora su questa misura il pneumatico risulta carrellabile a tubolari sgonfi rientrando nei max 2,50m consentiti. Questa particolarità rende più libero l'utente nei trasferimenti a terra mentre la barca rigida resta più vincolata al posto barca fisso.
Per contro la barca rigida vanta spazi ben maggiori con cabine più spaziose e conseguente maggiore vivibilità a bordo.
IN NAVIGAZIONE CON ONDE DI PRORA DI 1-1,5M
Il Rib può vantare una maggiore stabilità laterale dovuta ai tubi che limitano il rollìo grazie al loro forte contrasto all'affondamento.
Sul mosso nell'impatto con le onde lo scafo affonda fino ad arrestarsi bruscamente quando i tubolari giungono a contatto con la superficie.
Questa peculiarità caratterizza una navigazione piuttosto dura rispetto alla barca rigida la quale può affondare maggiormente lo scafo generando una sorta di "ammortizzatore" che rende più confortevole la navigazione.
Per ciò stesso la barca rigida soffre di un maggiore rollìo particolarmente fastidioso ad esempio quando si staziona all'àncora in rada o in occasione dell'attività di pesca.
Ho volutamente condensato al massimo l'esposizione auspicando di poterla approfondire coi vostri interventi.
