Ciao a tutti,
vi sottopongo il seguente quesito:
dalle mie parti c'è un fiume non navigabile (navigabile solamente con canone, kayak, gommoni per rafting, e simili).
Il mio progetto sarebbe di navigarlo tramite hovercraft trasportando i turisti sul fiume in modo da ovviare al livello troppo basso dell'acqua!!
Secondo voi cosa dicono le normative a riguardo??
Il mio dubbio è: se il fiume non è navigabile, ma io, con mezzi tecnici adeguati riesco a navigarlo a che normativa devo assoggettarmi??
VI ringrazio
Saluti
Matteo
Navigazione su fiume non navigabile
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 18 ago 2013, 12:24
- Dove Navighiamo: da definire (lago di Garda, Adige, Mincio)
- Località: Verona
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Navigazione su fiume non navigabile
Da ignorante in materia presumo che i problemi che dovrai risolvere saranno legfati alle autorizzazioni della CP competente,anche se hovercraft è pur sempre un mezzo da lavoro soggetto a normative precise.aratdeva ha scritto:Ciao a tutti,
vi sottopongo il seguente quesito:
dalle mie parti c'è un fiume non navigabile (navigabile solamente con canone, kayak, gommoni per rafting, e simili).
Il mio progetto sarebbe di navigarlo tramite hovercraft trasportando i turisti sul fiume in modo da ovviare al livello troppo basso dell'acqua!!
Secondo voi cosa dicono le normative a riguardo??
Il mio dubbio è: se il fiume non è navigabile, ma io, con mezzi tecnici adeguati riesco a navigarlo a che normativa devo assoggettarmi??
VI ringrazio
Saluti
Matteo




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Navigazione su fiume non navigabile
Ciao Matteo, io penso che la risposta alle tue domande possa darla con certezza l'ufficio locale marittimo più
vicino a te oppure quello che ha la competenza sul fiume a cui ti riferisci......non voglio essere pessimista....
ma la mia opinione.....sul tuo progetto....è che possa essere difficilmente attuabile......non entro nella....
normativa che non conosco...ma parto dal fatto che tu voglia trasportare tramite hovercraft dei turisti ....
se ho inteso .....e quindi partendo da questo punto .....io penso che sia difficile che tu possa trovare una
compagnia di assicurazioni che assicuri il tuo mezzo di trasporto qualunque esso sia e che copra eventuali
sinistri .....considerando che vorresti appunto navigare in....acque non navigabili..questo ripeto è solo il mio
pensiero e spero per te che possa essere smentito dalle normative vigenti....ciao.
vicino a te oppure quello che ha la competenza sul fiume a cui ti riferisci......non voglio essere pessimista....
ma la mia opinione.....sul tuo progetto....è che possa essere difficilmente attuabile......non entro nella....
normativa che non conosco...ma parto dal fatto che tu voglia trasportare tramite hovercraft dei turisti ....
se ho inteso .....e quindi partendo da questo punto .....io penso che sia difficile che tu possa trovare una
compagnia di assicurazioni che assicuri il tuo mezzo di trasporto qualunque esso sia e che copra eventuali
sinistri .....considerando che vorresti appunto navigare in....acque non navigabili..questo ripeto è solo il mio
pensiero e spero per te che possa essere smentito dalle normative vigenti....ciao.
- rupertone
- Appassionato
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
- Dove Navighiamo: Adriatico sett.
- Località: ferrara
Re: Navigazione su fiume non navigabile
Il fiume non è navigabile per via del fondale basso....oppure perchè la navigazione non è consentita (interdetta)???
Roberto
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 18 ago 2013, 12:24
- Dove Navighiamo: da definire (lago di Garda, Adige, Mincio)
- Località: Verona
Re: Navigazione su fiume non navigabile
Sto reperendo informazioni, ma sembra per fondale basso, bassa portata e in alcuni casi ostacoli insuperabili tipo dighe,rupertone ha scritto:Il fiume non è navigabile per via del fondale basso....oppure perchè la navigazione non è consentita (interdetta)???
ma il tratto a cui sono interessato principalmente non prevede dighe e si tratta solo di fondale basso.
Preciso che in caso la cosa fosse possibile, costituirei una società, perchè dovrei assumere del personale per guidare tali mezzi.
So che in progetto c'è l'idea di rendere navigabile il fiume, ma è solo un'idea....
La capitaneria di porto più vicina??forse quella del Lago di Garda, grazie per l'idea, dovrei sentire loro
Attendo altri pareri, critiche e opinioni.


Tutto è ben accetto!!

grazie ancora a tutti!!