Nella prova effettuata dalla rivista del settore la prova era relativa al modello da 485 cm. Molto spartano nell'allestimento, presenta un'ampia superficie calpestabile. Pochi gli spazi a disposizione per stivare adirittura gli stessi serbatoi che nel modello in prova sono stati piazzati nel gavone poppiero riempiendolo.
La batteria per ovvi motivi ? stata spostata a prua. Il battello ? stato provato con un 40cv 2t mercury a carburatori 2 cil del peso di 75 kg. Anche mandando l'elica in cavitazione il battello non sfarfalla o delfina. In caso di vento ? preferibile spostare un p? di carico a prua. Alla massima velocit‡†(28 kn) denuncia una leggera derapata perfettamente controllabile che costringe comunque a calare il trim er evitare la cavitazione dell'elica e conseguente perdita di spinta.
Pregi:
Lo sfruttamento dello spazio
stabilit? in navigazione
possibilit‡† di montare più serbatoi (

)
Difetti
Scarsa protezione della consolle
il passaggio dei cavi tra consolle e panca
cerniere e chiusure sporgenti
Tutto ci? che ho scritto ? tratto dalla prova della rivista del luglio 20003