Volevo porre all'attenzione degli amici naviganti, questo mio pensiero. Se per un' imbarcazione il certificato di omologazione "ce"deve esser sottoposto a rinnovo dopo 8 anni e successivamente dopo 5, per un natante esiste tale obbligo, il mio omologato cat. "B", navigo entro 12 miglia dalla costa, se non rinnovo il certificato posso continuare a navigare oltre le sei miglia, o debbo limitare la mia navigazione entro le sei miglia o non posso navigare se non rinnovo il certificato, è scaduto nel 2006. Un Saluto, ci prepariamo per l'estate.
Antonio
Nico ha scritto:La revisione devono farla solo le imbarcazioni, NON i natanti.
Quindi il mio natante anche se omologato cat. "B" posso continuare a navigare entro le dodici miglia e non necessita revisione. Quest'estate sicuramente va in acqua sono due stagioni che è all'asciutto. Grazie Nico.
Antonio
La classificazione "CE" non determina la distanza di navigazione dalla costa, ma solo le condizioni del vento e del mare a cui l'imbarcazione o il natante sono abilitati.(vedere sul sito della Guardia Costiera). Non mi risulta che sia soggetta a scadenza.
antonio60 ha scritto:Volevo porre all'attenzione degli amici naviganti, questo mio pensiero. Se per un' imbarcazione il certificato di omologazione "ce"deve esser sottoposto a rinnovo dopo 8 anni e successivamente dopo 5, per un natante esiste tale obbligo, il mio omologato cat. "B", navigo entro 12 miglia dalla costa, se non rinnovo il certificato posso continuare a navigare oltre le sei miglia, o debbo limitare la mia navigazione entro le sei miglia o non posso navigare se non rinnovo il certificato, è scaduto nel 2006. Un Saluto, ci prepariamo per l'estate.
Antonio
antonio60 ha scritto:Volevo porre all'attenzione degli amici naviganti, questo mio pensiero. Se per un' imbarcazione il certificato di omologazione "ce"deve esser sottoposto a rinnovo dopo 8 anni e successivamente dopo 5, per un natante esiste tale obbligo, il mio omologato cat. "B", navigo entro 12 miglia dalla costa, se non rinnovo il certificato posso continuare a navigare oltre le sei miglia, o debbo limitare la mia navigazione entro le sei miglia o non posso navigare se non rinnovo il certificato, è scaduto nel 2006. Un Saluto, ci prepariamo per l'estate.
Antonio
Ma dove lo hai letto?
Per le imbarcazioni, il certificato è sottoposto a revisione è certo, per i natanti spero di nò, non sò se dico cavolate, ma la marcatura "ce" e la cat. di prog. A, B, C, e D, è riferita alle caratteristiche di costruzione e alla distanza dalla costa in cui il natante o l'imbarcazione è abilitato a navigare. Correggetemi se sbaglio.
Antonio
Per le imbarcazioni, il certificato è sottoposto a revisione è certo, per i natanti spero di nò, non sò se dico cavolate, ma la marcatura "ce" e la cat. di prog. A, B, C, e D, è riferita alle caratteristiche di costruzione e alla distanza dalla costa in cui il natante o l'imbarcazione è abilitato a navigare. Correggetemi se sbaglio.
Antonio
Mi permetto di correggerti, per le imbarcazioni non è la marcatura CE che scade, ma la licenza di navigazione.
La marcatura CE non è altro che la certificazione della categoria di navigazione e non ha nulla a che vedere con la distanza di navigazione dalla costa. Prima di risponderti con un 3d precedente a questo, sono andato sul sito della Capitaneria di Porto a vedere il regolamento.
Nico ha scritto:Da quando i natanti hanno un a licenza di navigazione?
Infatti i natanti non hanno la licenza di navigazione. Nel mio 3d precedente ho accennato alla licenza solo per rimarcare che la marcatura "CE" non ha scadenza.