motorsailer tortuga 34..
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
motorsailer tortuga 34..
questa barca e' un mezzo gozzo e una mezza vela,,va piano consuma poco e offre spazi notevoli....a me piace...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dico solo cio che penso
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: motorsailer tortuga 34..
Boh... i motorsailer se paragonati alle barche a vela hanno prestazioni che fanno
se paragonate alle barche a motore hanno prestazioni che fanno
...i spazi generosi, questa ,li ha solo dentro...per me la via di mezzo si ottiene con una navetta dislocante.... Non hai la manutenzione dell'attrezzatura velica e consuma poco uguale....
Ciao e buon natale!


Ciao e buon natale!
marco
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: motorsailer tortuga 34..
ciao marcuccio,,buon natale anche a te..marcoevo ha scritto:Boh... i motorsailer se paragonati alle barche a vela hanno prestazioni che fannose paragonate alle barche a motore hanno prestazioni che fanno
...i spazi generosi, questa ,li ha solo dentro...per me la via di mezzo si ottiene con una navetta dislocante.... Non hai la manutenzione dell'attrezzatura velica e consuma poco uguale....
Ciao e buon natale!

vero,,come barca a vela e' limitata e cosi anche a motore ma,,offre entrambi...


dico solo cio che penso
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: motorsailer tortuga 34..
per me gia il nome la dice lunga
motosailer tartaruga
a me questo stile piace per crocere lunghe con famiglia .
il giro della croazia la vedrei il massimo .
auguri magg.ser
motosailer tartaruga

a me questo stile piace per crocere lunghe con famiglia .
il giro della croazia la vedrei il massimo .
auguri magg.ser

1 cosa so, che nessuna cosa so
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: motorsailer tortuga 34..
è un'opera d'arte
leggete la sua scheda tecnica è una casa con riserve di acqua e gasolio impressionanti .
per i consumi sono molto piu bassi delle navette dislocanti
e se non basta ci sono anche le vele da aprie che danno un'autonomia infinita
è stato il mio primo amore platonico
leggete la sua scheda tecnica è una casa con riserve di acqua e gasolio impressionanti .
per i consumi sono molto piu bassi delle navette dislocanti
e se non basta ci sono anche le vele da aprie che danno un'autonomia infinita
è stato il mio primo amore platonico

- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
Re: motorsailer tortuga 34..
Questa è stata una delle prime barche da me usate durante la mia attività; un vecchio amore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lionello
- wizard
- Appassionato
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
- Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
- Località: Napoli
Re: motorsailer tortuga 34..
Prima di tutto Auguroni a tutti!
É bellissima se non si ha fretta, forse non sarà ne carne ne pesce ma a mia modesta opinione se si vogliono fare lunghe crociere a contatto davvero con il mare é il mezzo ideale
Che dire il mio sogno per la vecchiaia

É bellissima se non si ha fretta, forse non sarà ne carne ne pesce ma a mia modesta opinione se si vogliono fare lunghe crociere a contatto davvero con il mare é il mezzo ideale

Che dire il mio sogno per la vecchiaia



- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: motorsailer tortuga 34..
anche per i fine settimana con famigliawizard ha scritto:Prima di tutto Auguroni a tutti!
É bellissima se non si ha fretta, forse non sarà ne carne ne pesce ma a mia modesta opinione se si vogliono fare lunghe crociere a contatto davvero con il mare é il mezzo ideale![]()
Che dire il mio sogno per la vecchiaia![]()
![]()

- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: motorsailer tortuga 34..
non ci sono molti cantieri che propongono motorsailer,,chi ne conosce qualcuno??



dico solo cio che penso
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: motorsailer tortuga 34..
..ci sono barche concepite per lunghe crociere ,come dite voi , quindi barche che vi danno sicurezza come questa riesce a darvi , che scorrono molto di più in acqua che hanno spazi esterni degni del nostro mediterraneo 

marco
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: motorsailer tortuga 34..
Ser Magellano ha scritto:non ci sono molti cantieri che propongono motorsailer,,chi ne conosce qualcuno??![]()
Chissà perchè..

Ps guarda i nuovi moody's...rimani in tema sono uguali al Fjord 40 ..dovrebbero venire dallo stesso papà....
marco
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: motorsailer tortuga 34..
sì ci sono ma costano un botto!!!!!!!!Ser Magellano ha scritto:non ci sono molti cantieri che propongono motorsailer,,chi ne conosce qualcuno??![]()
guarda quelli usati


hai visto il tortuga 27 ?

- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: motorsailer tortuga 34..
Con il tortura 27 ci sono anche uscito in mare ..!!
Ultima modifica di marcoevo il 26 dic 2012, 12:21, modificato 1 volta in totale.
marco
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: motorsailer tortuga 34..
Adesso Giuseppe si arrabbia ..credo che lui ne avuta una....
Mi sembra una volta di averlo letto....


Mi sembra una volta di averlo letto....

marco
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: motorsailer tortuga 34..
@Marco
No non ho avuto una disgrazia simile ma.........
Molti anni fa', a bordo di un Tortuga 27 di un mio conoscente,siamo andati a fare un giro ai "pozzi".un'oretta dopo si alzo' il "Garbino" (Libeccio da noi) e nemmeno troppo sostenuto....il mio amico decise di rientrare.Con il solo "fiocco" ridotto a mo' di "trinchetta",la randa tutta "terzarolata" + motore(35 cv) a tutta forza,impiegammo 2 ore per fare 1 miglio,ma non riuscivavamo a rientrare nel porto in quanto in quel punto il mare e il vento sembravano piu' sostenuti e la ns andatura (se cosi' si poteva chiamare) era di "bolina" e nemmeno tanto stretta:shock
Per fortuna dalla diga foranea parti' in soccorso un grosso gommone del locale club subacqueo e ci rimorchio' fin dentro al porto.......altrimenti.....
Non ho mai voluto dare giudizi negativi su barche che non conosco.Ma avendo avuto un po' di esperienza velica,posso affermare che la suddetta barca e' un autentico "bidone" per non dire un'altra cosa
Il 34 sara' diverso ?? ...An cred !
No non ho avuto una disgrazia simile ma.........
Molti anni fa', a bordo di un Tortuga 27 di un mio conoscente,siamo andati a fare un giro ai "pozzi".un'oretta dopo si alzo' il "Garbino" (Libeccio da noi) e nemmeno troppo sostenuto....il mio amico decise di rientrare.Con il solo "fiocco" ridotto a mo' di "trinchetta",la randa tutta "terzarolata" + motore(35 cv) a tutta forza,impiegammo 2 ore per fare 1 miglio,ma non riuscivavamo a rientrare nel porto in quanto in quel punto il mare e il vento sembravano piu' sostenuti e la ns andatura (se cosi' si poteva chiamare) era di "bolina" e nemmeno tanto stretta:shock
Per fortuna dalla diga foranea parti' in soccorso un grosso gommone del locale club subacqueo e ci rimorchio' fin dentro al porto.......altrimenti.....

Non ho mai voluto dare giudizi negativi su barche che non conosco.Ma avendo avuto un po' di esperienza velica,posso affermare che la suddetta barca e' un autentico "bidone" per non dire un'altra cosa

Il 34 sara' diverso ?? ...An cred !

God is my copilot