Premetto che non ho fatto nessuna prova di navigazione e che ho solo visionato lo scafo e gli interni.
Sono rimasto impressionato di come la Bavaria sia riuscita a dare una discreta abitabilità interna al suo 37 rispetto alla concorrente Mira. Praticamente con il fatto di avere un solo bagno, di ragguardevoli dimensioni, sono riusciti a ricavare una ampissima cabina di poppa, dove si stà in piedi e per di più con un divano, oltre al grosso letto matrimoniale.
Il pozzetto è discretamente abitabile, con un tavolo circondato da un divano ad U per 5 persone comode e con accanto un grande prendisole. Il passaggio a prua e solo sul camminamento laterale, mentre il Mira ha anche la possibilità di un passaggio al centro del parabrezza. Molto utile nel caso vi sia la necessita urgente di arrivare a prua, durante un ormeggio.
Il mira 37 ha delle finiture superiori che si notato immediatamente, 2 bagni ed una cabina di poppa per gli ospiti, molto più piccola del Bavaria, dove non si riesce a stare in piedi se non nell'ingresso della stessa. I legni degli interni sono discretamente meglio rifiniti. Come più curate sono le tappezzerie ed il pagliolato che è di legno, non ha nulla da competere con quello del Bavaria che è fatto di resina riproducente legno. Il pozzetto del mira ha un tavolo con divano ad U, ma non ha prendisole. Se uno volesse abbronzarsi a poppa, è obbligato ad abbassare il tavolo ed inserire un cuscino per creare lo spazio necessario a sdraiarsi.
Una chicca di del Mira 37 è di avere un gavone enorme, da potere stare quasi in piedi all'interno, accessibile direttamente dal pozzetto. Mi chiedo come mai non abbiano fatto una terza cabina

Qualche d'uno di voi ha per caso provato le 2 imbarcazioni in oggetto o ha dei pareri in merito?