marino gabry 5,50
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: marino gabry 5,50
Ciao Luis. ...a presto.. .by.
- luis
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 set 2013, 17:29
- Dove Navighiamo: marina di carrara
- Località: carrara
Re: marino gabry 5,50
ciao a tutti , scusate se mi faccio sentire ad un'anno di distanza ma il lavoro... avrei bisogno di un consiglio ,volendo cambiare il motore alla mia marino gabry sarei indeciso su mercury 100 efi nuovo modello e selva 100 xsr ,se qualcuno mi sapesse dare un consiglio ,grazie a tutti
mare...che passione
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: marino gabry 5,50
Quale la differenza di costo. .e il peso.. ?
- luis
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 set 2013, 17:29
- Dove Navighiamo: marina di carrara
- Località: carrara
Re: marino gabry 5,50
ciao gio il rivenditore mercury vuole 5000€ di differenza prendendo in permuta il mio selva dorado xsr del 2012 , mentre il riveditore selva , che e' anche il mio meccanico di fiducia , vuole 6000€ per il 100 e intorno ai 6500€ per il 100 xsr ,il mio "problema" e'che l'officina selva e' qui' nella mia citta' invece la mercury e' ad una trentina di km, come peso mercury 167 kg selva 170.una cosa importante e' che il selva e' 1700cc 16 valvole mentre il mercury e' 2100cc 8 valvole, secondo te qual'e' meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mare...che passione
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: marino gabry 5,50
Esteticamente il mercury sembra avere 20 anni di meno !
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: marino gabry 5,50
Ma effettivamente l’estetica é molto più graziosa quella del Mercury. ...io opterei per il Mercury. ..meno soldi.. .più cilindrata.. .meno valvole.. .nonostante io abbia un yamaha 100 cv a carburatori che mi ha dato sin ora 0 problemi ...ed il selva a quanto so il monoblocco é quello della yamaha.. sarei orientato più sul mercury. ..o il tuo meccanico ti viene in contro e ci guadagna sul fatto di non perdere un cliente.. .oppure ragionerei su un discorso prettamente economico.. .i motori si equivalgono.. .ma ripeto un qualcosa in più ha il mercury ...il selva si é consolidato ormai nel tempo. ..devi sentire la tua vocina. ..e magari sentiamo altri utenti. ..by.
- luis
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 set 2013, 17:29
- Dove Navighiamo: marina di carrara
- Località: carrara
Re: marino gabry 5,50
grazie consigli preziosi, anche a me piace piu' il mercury linea moderna e cilindrata importante, domani quando il mio meccanico torna dal salone di genova gli faccio la mia offerta, grazie a tutti vi faro' sapere.grazie ragazzi.
mare...che passione
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: marino gabry 5,50
Ciao a presto Luis.
- luis
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 set 2013, 17:29
- Dove Navighiamo: marina di carrara
- Località: carrara
Re: marino gabry 5,50
ciao ragazzi, ultimo preventivo per serlva 100 xsr siamo arrivati a 6000€ di differenza, con permuta del mio 40, con timoneria idraulica, modello GF90BT, montaggio motore, prova in mare ed eventuale cambio elica, insomma tutto compreso. cosa ne pensate? ciao a tutti grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mare...che passione
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: marino gabry 5,50
Be.. ..sicuramente meglio di prima. ..la scelta é solo tua.. ma la vedo una proposta buona.. .by.
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: marino gabry 5,50
Fra i due come estetica il mercury è più accattivante, è interessante l'offerta per la timoneria idraulica del valore di circa 400 eurozzi ( vedi prezzi in rete ), per quanto riguarda il montaggio,la prova in mare e l'eventuale cambio elica dovrebbe essere compreso anche per chi ti vende il mercury?. Secondo me per la scelta ci vorrebbe il parere di qualcuno che si intende di motori tenendo conto dei tuoi dati: selva e' 1700cc 16 valvole mentre il mercury e' 2100cc 8 valvole. Per curiosità qual'è il massimo della motorizzazione che puoi montare sulla poppa.luis ha scritto:ciao ragazzi, ultimo preventivo per serlva 100 xsr siamo arrivati a 6000€ di differenza, con permuta del mio 40, con timoneria idraulica, modello GF90BT, montaggio motore, prova in mare ed eventuale cambio elica, insomma tutto compreso. cosa ne pensate? ciao a tutti grazie

Michele
- luis
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 set 2013, 17:29
- Dove Navighiamo: marina di carrara
- Località: carrara
Re: marino gabry 5,50
ho una marino gabry che puo' montare 120 cv, il mercury piace molto anche a me e credimi sono combattuto nel decidere quale dei due.
mare...che passione
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: marino gabry 5,50
Qualche preventivo sul 120 ? Forse lo hai già chiesto, da quel pò che sò io il Selva è quasi come comperare un Yamaha personalmente sceglierei la potenza in più del mercury, però non sono ne esperto ne un meccanico. Quando acquistai il mio motore ( avevo un 100 due tempi) ero orientato per un 75. Il meccanico che me lo ha venduto senza vedere la barca mi ha detto due cose che poi sono servite a decidere. La prima era una domanda: siamo sicuri che con un 75 la barca và in planata, o spendiamo tanti soldi per un motore che poi non soddisfa? la seconda cosa era un consiglio, il 75 era una cilindrata ( a parità di marca) meno appetibile rispetto a quella maggiore che poi ho preso. Per ora sono molto soddisfatto del primo consiglio, per il secondo se ne parlerà quando deciderò di vendere.luis ha scritto:ho una marino gabry che puo' montare 120 cv, il mercury piace molto anche a me e credimi sono combattuto nel decidere quale dei due.

Ricordati che questa è una bellissima malattia, se non puoi prendere un 120, fra i due valuta anche il valore di mercato che mantiene negli anni.


Michele
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: marino gabry 5,50
Ho trovato questi dati della tua barca, per la scelta del motore tieni conto anche di quanto peso deve spingere. 470 chili piu quasi 200 di motore più le persone dotazioni e quant'altro.
Ti ho un pò incasinato e....
Forza e coraggio dai. Non aver premura e non farti distrarre dai gadget pensa al motore.



Ti ho un pò incasinato e....



Forza e coraggio dai. Non aver premura e non farti distrarre dai gadget pensa al motore.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michele
- luis
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 set 2013, 17:29
- Dove Navighiamo: marina di carrara
- Località: carrara
Re: marino gabry 5,50
preventivi per un 120 non ne ho fatti, perche penso che un 100, nel caso del mercury, e 110 circa nel caso de selva, siano piu' che sufficenti per spingere la nia barca che non e' poi cosi pesante, anche con tutte le dotazioni e tre persone a bordo penso che arrivi intorno ai 1000 kg, poi secondo me e' sempre meglio rimanere leggermente sotto alla massima motorizzazione consentita. tu che barca hai?
mare...che passione