marino gabry 5,50

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
luis
Appassionato
Messaggi: 38
Iscritto il: 19 set 2013, 17:29
Imbarcazione posseduta: marino gabry 550
Dove Navighiamo: marina di carrara
Località: carrara

Re: marino gabry 5,50

Messaggio da luis »

coma66 ha scritto:Molto bene,

Il serbatoio a poppa è una gran cosa.......Fattelo fare in acciaio, lo fissi a poppa con due tacchi in legno e non ti preoccupi piu di autonomia e cosa varie......

é importante che tu tenga ben separato il vano batterie con gli appositi contenitori anche questi ben ancorati, per il resto vai pure.....
il serbatoio(usato) me lo ha regalato il venditore e' di materiale plastico o simile da 69 lt penso che vada bene ugualmente o no??
mare...che passione
Avatar utente
luis
Appassionato
Messaggi: 38
Iscritto il: 19 set 2013, 17:29
Imbarcazione posseduta: marino gabry 550
Dove Navighiamo: marina di carrara
Località: carrara

Re: marino gabry 5,50

Messaggio da luis »

grazie a tutti vi faro' sapere e postero foto del lavoro
mare...che passione
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: marino gabry 5,50

Messaggio da gio72 »

@ Luis
..........mi era sfuggito il disegno che ritrae l'imbarco della benzina.....non puoi optare per un'altra soluzione...
a me non piace l'idea di avere i tubi d'imbarco carburante sopra le batterie...anche perchè questo comporterà...
delle curve.....non puoi farlo sopra al serbatoio ....comunque nelle strette vicinanze!?....facci sapere...inoltre
hai delle idee sulle batterie!?....come le installi..separate o in parallelo...precauzioni....eventuali pannelli solari!?
Ciao.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: marino gabry 5,50

Messaggio da coma66 »

@ Luis, il serbatoio di plastica va benissimo, ricorda che 69 litri di carburante sono un buon peso, cerca di metterlo centrale ma nel contempo i tubi di rabbocco e sfiato, falli passare ben lontani dalle batterie e queste ultime mettile un un apposito alloggio.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
luis
Appassionato
Messaggi: 38
Iscritto il: 19 set 2013, 17:29
Imbarcazione posseduta: marino gabry 550
Dove Navighiamo: marina di carrara
Località: carrara

Re: marino gabry 5,50

Messaggio da luis »

gio72 ha scritto:@ Luis
..........mi era sfuggito il disegno che ritrae l'imbarco della benzina.....non puoi optare per un'altra soluzione...
a me non piace l'idea di avere i tubi d'imbarco carburante sopra le batterie...anche perchè questo comporterà...
delle curve.....non puoi farlo sopra al serbatoio ....comunque nelle strette vicinanze!?....facci sapere...inoltre
hai delle idee sulle batterie!?....come le installi..separate o in parallelo...precauzioni....eventuali pannelli solari!?
Ciao.
avevo pensato di mettere il serba della benzina a sinistra quello dell'acqua centrale e le batterie a destra e cioe' piu' lontano possibile dal carburante e quindi senza far passare tubi di imbarco sopra alle batterie. cosa ne pensi gio. ciao
mare...che passione
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: marino gabry 5,50

Messaggio da gio72 »

Che hai pensato bene.. ..mi raccomando usa tubi adatti.. ..per l’imbarco e delle fasciette d’acciaio belle grosse.. .stessa cosa per lo sfiato. ..poi dopo possiamo vedere come vuoi installare le batterie ...dimenticavo nella vasca centrale puoi anche installare la sentina se non ancora dotata. ...facci sapere cosa vuoi fare magari illustrando il tutto con disegni o foto.. .ciao.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: marino gabry 5,50

Messaggio da coma66 »

Infatti, predisponi una piccola pompa di sentina elettrica ed anche una manuale di quelle a membrana.
metti due succhiarole, una per ogni pompa le posizioni sul punto pu basso della barca che dovrebbe stare sotto il gavone del sedile di poppa, e le posizioni con lo stucco metallico.
Poi con i tubi, le pompe le posizioni dove vuoi, l'importante è mettere le valvole di non ritorno.

Io non so quanto sia largo il serbatoio della benzina, ma se non prende tutto il baglio della barca, io lo posizionere centrale con il vano batterie messo di lato dal lato opposto al bocchettone del carburante. Questo perchè il carburante è sempre presente a bordo e quindi squilibrare la barca mettendolo di lato non mi piacerebbe......

Posta qualche foto del serbatoio del carburante e dell'acqua...
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
motodoc
Appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 01 giu 2010, 16:46
Imbarcazione posseduta: Zaffiro 34
Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Arcipelago Flegreo
Località: Salerno

Re: marino gabry 5,50

Messaggio da motodoc »

Complimenti. Divertiti.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: marino gabry 5,50

Messaggio da coma66 »

Ecco come farei io:

Sul punto piu basso della sentina metterei due succhiarole:
SUCCHIAROLA-INOX.jpg
Poi un pezzo di tubo di circa 20 cm cadauna e poi due valvole di non ritorno,
valvola di non ritorno..jpg
Poi ancora tuubo ed in una posizione facilmente accessibile con filo elettico una pompa di questo tipo,

pompa a girante.jpg

Sull'altro tubo, sempre in posizione comoda la pompa manuale......
pompa-sentina-manuale-barche-23572-400357.jpg
Naturalmente tubi di tipo nautico che sono praticamente definitivi per quasto uso e fascette inox......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
luis
Appassionato
Messaggi: 38
Iscritto il: 19 set 2013, 17:29
Imbarcazione posseduta: marino gabry 550
Dove Navighiamo: marina di carrara
Località: carrara

Re: marino gabry 5,50

Messaggio da luis »

ciao a tutti e scusate il ritardo ma sono stato impegnato con il lavoro e la barca ho installato qualcosa, ma ho un problema di spaccature del gealcoat vicino a gli ombrinali di scarico, mi potete aiutare, il venditore mi ha detto che e' un problema di stampo ma non ne sono tanto convinto, posto qualche foto. ciao grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mare...che passione
Avatar utente
luis
Appassionato
Messaggi: 38
Iscritto il: 19 set 2013, 17:29
Imbarcazione posseduta: marino gabry 550
Dove Navighiamo: marina di carrara
Località: carrara

Re: marino gabry 5,50

Messaggio da luis »

ciao a tutti e scusate il ritardo ma sono stato impegnato con il lavoro e la barca ho installato qualcosa, ma ho un problema di spaccature del gealcoat vicino a gli ombrinali di scarico, mi potete aiutare, il venditore mi ha detto che e' un problema di stampo ma non ne sono tanto convinto, posto qualche foto. ciao grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mare...che passione
Avatar utente
LDrake
Appassionato
Messaggi: 78
Iscritto il: 02 gen 2013, 19:31
Imbarcazione posseduta: Sessa Marine Oyster 35 - 2 x KAD 43
Dove Navighiamo: Medio e BassoTirreno
Località: Roma

Re: marino gabry 5,50

Messaggio da LDrake »

Complimenti, molto carina !!
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: marino gabry 5,50

Messaggio da gio72 »

Ciao Luis. ...non essere avido posa qualche foto in più. ...comunque dalla foto per quello che é possibile vedere non sembra delle crepe importanti. ..e facile che in quel punto la vetroresina sia un pelo più sottile rispetto al resto e magari flettendo col peso in più più del dovuto il gelcoat abbia ceduto a piccole crepe.. tipo zampa di gallina.. .ti posso consigliare di controllare bene lo scafo specialmente nelle prossimità delle bitte o lungo i parabordi per vedere se é in problema isolato.. .come penso che sia.. .se hai altri dubbi. ..chiedi pure.. .ciao ..ciao.
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: marino gabry 5,50

Messaggio da Kraken »

Ciao Luis,dalle foto non riesco a veder bene di che natura è il danno,prova a pulire la parte con dell'acetone ma non mi sembrano "zampe di gallina" se ti riesce prova a fotografare più da vicino. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
luis
Appassionato
Messaggi: 38
Iscritto il: 19 set 2013, 17:29
Imbarcazione posseduta: marino gabry 550
Dove Navighiamo: marina di carrara
Località: carrara

Re: marino gabry 5,50

Messaggio da luis »

grazie ragazzi, appena ho un minuto faccio delle altre foto, di modo che si veda bene il danno. a presto
mare...che passione
Rispondi