Mano 32 vs Cranchi 32 vs Fiart 32 genius
Mano 32 vs Cranchi 32 vs Fiart 32 genius
Meglio un manò 32, un fiart 32 genius , o un cranchi zaffiro 32??Grosso modo a parità di motorizzazione anno e costo.
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Mano 32 vs Cranchi 32 vs Fiart 32 genius
Volevo telefonarti per dirtelo ma il tuo numero nel profilo deve essere errato 

Nicolo'
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Mano 32 vs Cranchi 32 vs Fiart 32 genius
FIAAAAARTTTTTTTTT 1°
CRANCHI 2°
MANO' 3° (- - MENO, MENO)

CRANCHI 2°
MANO' 3° (- - MENO, MENO)

- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Mano 32 vs Cranchi 32 vs Fiart 32 genius
No problem,
Quoto Fiart anch'io Ondanomala. Senza il minimo dubbio.
Quoto Fiart anch'io Ondanomala. Senza il minimo dubbio.

Nicolo'
Re: Mano 32 vs Cranchi 32 vs Fiart 32 genius
Grazie per le risposte , ho un'altra domanda da fare, il fatto che il fiart non sia più in produzione come anche i volvo d/4 da 210 che monta, potrebbe essere un punto a sfavore? o un motivo di problemi,per esempio riguardo alla valutazione ?
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Mano 32 vs Cranchi 32 vs Fiart 32 genius
Visto che la barca usata non conta il fatto che sia o non sia più in produzione. La differenza è minima.
Essendo la nautica una scelta "passionale" più che fiscale.
Ps:
Tenendo sempre presente però che nella nautica chi cerca o pensa di fare un investimento è solo pazzo!
Essendo la nautica una scelta "passionale" più che fiscale.

Ps:
Tenendo sempre presente però che nella nautica chi cerca o pensa di fare un investimento è solo pazzo!
Nicolo'
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Mano 32 vs Cranchi 32 vs Fiart 32 genius
Quoto, l'importante, sull'usato, è prendere barche note, possibilmente sul classico come linea e soluzioni interne, e ovviamente in buono statoNico ha scritto:Visto che la barca usata non conta il fatto che sia o non sia più in produzione. La differenza è minima.
Essendo la nautica una scelta "passionale" più che fiscale.
Ps:
Tenendo sempre presente però che nella nautica chi cerca o pensa di fare un investimento è solo pazzo!
Andrea
- magoo
- Appassionato
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
- Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
- Località: Roma
Re: Mano 32 vs Cranchi 32 vs Fiart 32 genius
Io escluderei subito il Manò!
Quando ho acquistato la mia, anch'io ho visto un Fiart 32 usato di un paio d'anni, è un'ottima barca, ma le sue linee sono un po' datate, poi ho notato che l'angolo cottura e troppo vicino alle scalette, non c'è spazio per scendere se qualcuno sta davanti al lavello, disposizione pessima per una barca che tutto sommato ha un certo costo
Ciao
francesco
Quando ho acquistato la mia, anch'io ho visto un Fiart 32 usato di un paio d'anni, è un'ottima barca, ma le sue linee sono un po' datate, poi ho notato che l'angolo cottura e troppo vicino alle scalette, non c'è spazio per scendere se qualcuno sta davanti al lavello, disposizione pessima per una barca che tutto sommato ha un certo costo

Ciao
francesco
Francesco
Re: Mano 32 vs Cranchi 32 vs Fiart 32 genius
Purtroppo l'opzione fiart è sfumata
. Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche altra alternativa alle 3(sempre 32 piedi ca.)di pari se non di superiore livello?(Dato che anke io ho escluso il mano e il cranchi non mi convince a livello estatico)

- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Mano 32 vs Cranchi 32 vs Fiart 32 genius
Hai optato per un 32 per via dell'immatricolazione?
Altrimenti con 2 o 3 piedi in più ci sono altre alternative.
Altrimenti con 2 o 3 piedi in più ci sono altre alternative.
Nicolo'
Re: Mano 32 vs Cranchi 32 vs Fiart 32 genius
Per questo, ma soprattutto perchè penso ke un 34 comporti un passaggio ad una categoria superiore e quindi prezzi piu elevati(avrei voluto mantenermi intorno ai 120/130).(ne approfitto per un'altra questione un bavaria 32 o un atlantis 315 come si posizionano in classifica?)
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Mano 32 vs Cranchi 32 vs Fiart 32 genius
la seconda che hai detto....pedros ha scritto:Per questo, ma soprattutto perchè penso ke un 34 comporti un passaggio ad una categoria superiore e quindi prezzi piu elevati(avrei voluto mantenermi intorno ai 120/130).(ne approfitto per un'altra questione un bavaria 32 o un atlantis 315 come si posizionano in classifica?)
Homosapiensnonurinatinventum
Re: Mano 32 vs Cranchi 32 vs Fiart 32 genius
Se per esempio pensassi ad un Cranchi 34 si sale parecchio di prezzo??Va immatricolata poi??
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Mano 32 vs Cranchi 32 vs Fiart 32 genius
Valuta anche un Mira 34, è una buona barca e forse il prezzo è leggermente inferiore allo Zaffiro
Andrea