Vedrai Giuseppe che dopo 15-20 volte che vai l'entusiasmo passa e ti riviene la voglia di averla vicino a casa anche per quando devi fare qualche lavoretto o qualche domenica che vedi il sole e pensi 300km poi li leva i teli molla gli ormeggi vai torna rifai tutto e poi 150km credimi e' dura io dietro ai lavoretti tutto l'inverno avanti indietro poi magari ti manca una scemata e sei punto a capo dipende dall'uso che ne fai della barca io non ci ho mai dormito ad esempio perche' lavorando il sabato finisco alle 08,30 tempo che mi preparo tutto non ne ho piu' voglia mentre se era ha due passi ci andrei sempre spero di non demoralizzarti ma purtroppo e' la realta Roberto
Robert
Voglio sperare che non sia cosi',almeno per me.
Questa decisione che ho preso l'ho ponderata per bene,per la prima volta,la mia barca stara' sull'invaso per 7 mesi all'anno,rimessata,e ben coperta,dove potro' comunque andare nei week-end,e abitarci.Il marina e' privato ed e' aperto tutto l'anno compresi i servizi igienici e la docce calde.Inoltre a bordo ho piu' roba che non a casa,poi a pochi metri ho tutto,dalla ferramenta ad un emporio di materiale nautico ben fornito,comunque la maggior parte dei lavori sono gia' stati fatti,e la direzione del marina mi permette di fare i miei lavori. Poi in estate fra la lunga crociera di un mese,e le mini crociere settimanali(l'Istria e' a 2 ore di navigazione e il Canal Grande a 20 minuti)vedra che la stagione passa in fretta.D'inverno andro' con qualche amico velista che sono sempre alla ricerca dell'equipaggio,(non tutti hanno piacere di uscire con 2° sotto zero).Poi per concludere,ti confesso che la mia famiglia con il fatto che la barca era sottocasa,mai una volta hanno mangiato e dormito a bordo!!!Solo quando si va in Croazia....Ora invece faranno con me i week-end (forzati) dormire e mangiare a bordo,dal venerdi' sera alla domenica sera.Chi non vuol venire resta in Romagna!!!

Non credi Roberto????
Giuseppe