Licenza di esercizio VHF marino
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Licenza di esercizio VHF marino
Ma non è la mia !!!!
È di una imbarcazione Romana cui ho oscurato i dati sensibili....
È di una imbarcazione Romana cui ho oscurato i dati sensibili....
God is my copilot
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Licenza di esercizio VHF marino


Non contesto quanto dici sulla scadenza,

facevo solo notare che sulla mia non viene riportata la data di emissione/scadenza.

Michele
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Licenza di esercizio VHF marino
La mia è simile alla tua e in fondo alla licenza c'è la data di emissione.
La mia l'avevo rinnovata nel 2007, adesso ho sostituito la radio e la sto rinnovando per la 5a volta, ho scoperto solo adesso delle scadenze.
La mia l'avevo rinnovata nel 2007, adesso ho sostituito la radio e la sto rinnovando per la 5a volta, ho scoperto solo adesso delle scadenze.
God is my copilot
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Licenza di esercizio VHF marino
A questo link si dovrebbero trovare tutte le informazioni
https://www.mise.gov.it/index.php/it/co ... -organismi

https://www.mise.gov.it/index.php/it/co ... -organismi
Michele
- stefab
- Appassionato
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 24 ago 2010, 10:59
- Dove Navighiamo: Tirreno - Anzio
- Località: Roma
Re: Licenza di esercizio VHF marino
Scusate per ricapitolare, le vecchie licenze che non avevano scadenza, dal 2013 ce l'hanno (dopo 10 anni). Quindi chi non l'ha ancora fatto deve rinnovarla e di corsa pure, giusto? Nel mio caso, avendo appena comprato la barca, mi hanno detto che va anche volturata a nome del nuovo proprietari con il suo certificato RTF..
Confermate?
Grazie

Confermate?
Grazie


- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Licenza di esercizio VHF marino
@ Stefab
Confermato.
La licenza di esercizio verrà rilasciata a tuo nome a breve, quindi sei OK.
Confermato.
La licenza di esercizio verrà rilasciata a tuo nome a breve, quindi sei OK.

God is my copilot
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Licenza di esercizio VHF marino
stefab ha scritto: ↑11 giu 2019, 09:41Scusate per ricapitolare, le vecchie licenze che non avevano scadenza, dal 2013 ce l'hanno (dopo 10 anni). Quindi chi non l'ha ancora fatto deve rinnovarla e di corsa pure, giusto? Nel mio caso, avendo appena comprato la barca, mi hanno detto che va anche volturata a nome del nuovo proprietari con il suo certificato RTF..
Confermate?
Grazie![]()
![]()

Solo per chiarezza parliamo di documenti necessari per utilizzare e tenere in barca un apparato VHF portatile o fisso.
Se la barca ne è sprovvista e se non navighi oltre le 6 miglia nautiche non serve ( io però, anche se oggigiorno ci sono i cellulari che prendono un pò dappertutto lo ritengo una cosa utile)
Il VHF a bordo è obbligatorio su ogni imbarcazione solo per navigazione oltre il limite di 6 miglia dalla costa.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michele
- cr64
- Nuovo Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 04 giu 2019, 23:29
- Dove Navighiamo: Napoli
Re: Licenza di esercizio VHF marino
Più che volturare, si tratta di richiedere una licenza nuova. Trovi su internet l'istanza da inviare al Ministero Sviluppo Economico ed all'ispettorato territoriale regionale di competenza in base alla residenza anagrafica del richiedente. In 30 giorni ti arriva a casa se compili correttamente l'istanza ed alleghi i documenti richiesti.
Ciao
Ciao
- vivandiere
- Appassionato
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 12 set 2013, 19:53
- Dove Navighiamo: veneto zona Caorle
- Località: treviso
Re: Licenza di esercizio VHF marino
Il VHF a bordo è obbligatorio su ogni imbarcazione solo per navigazione oltre il limite di 6 miglia dalla costa.
Il Limite di 6 Miglia e' Ormai a 12 Miglia da Piu' di Qualche Anno ...o Sbaglio ???
Il Limite di 6 Miglia e' Ormai a 12 Miglia da Piu' di Qualche Anno ...o Sbaglio ???
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Licenza di esercizio VHF marino
Cmq le studiano tutte x renderti la vita difficile.
Adesso sto facendo la domanda per avere il codice mmsi, una volta ottenuto dovrò fare la domanda per ottenere il certificato src ( gli esami non li faccio in quanto già in possesso di titolo equipollente:rtf illimitato in lingua Inglese) ottenuto l'src sarò abilitato ad attivare il dsc...speriamo mai
Insomma nella nautica la "nebbia" è tutto l'anno
@Vivandiere
Le imbarcazioni hanno l'obbligo di avere il vhf dalle 6 miglia in poi.
Adesso sto facendo la domanda per avere il codice mmsi, una volta ottenuto dovrò fare la domanda per ottenere il certificato src ( gli esami non li faccio in quanto già in possesso di titolo equipollente:rtf illimitato in lingua Inglese) ottenuto l'src sarò abilitato ad attivare il dsc...speriamo mai

Insomma nella nautica la "nebbia" è tutto l'anno

@Vivandiere
Le imbarcazioni hanno l'obbligo di avere il vhf dalle 6 miglia in poi.
God is my copilot
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Licenza di esercizio VHF marino
Questa era la mia licenza datata 2007 in quanto quell'anno ho dovuto rifarla nuovamente per inserire un portatile...
In pratica con le nuove normative e' scaduta.
In pratica con le nuove normative e' scaduta.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
- stefab
- Appassionato
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 24 ago 2010, 10:59
- Dove Navighiamo: Tirreno - Anzio
- Località: Roma
Re: Licenza di esercizio VHF marino
Scusate una curiosità:
ma se io sono i regola con il mio vhf (rinnovo licenza per vhf fisso) e poi acquisto uno portatile "di riserva", devo fare un'altra licenza o lo posso usare liberamente visto che quello ufficiale è in regola????

ma se io sono i regola con il mio vhf (rinnovo licenza per vhf fisso) e poi acquisto uno portatile "di riserva", devo fare un'altra licenza o lo posso usare liberamente visto che quello ufficiale è in regola????



- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Licenza di esercizio VHF marino
Se devi aggiungere un'altra impianto sia fisso che portatile devi:
Compilare la domanda allegando:
La licenza di esercizio originale
Fotocopia di un tuo documento
Busta affrancata per euro 6.95 delle misure: 16.2 x 22.9 cm
Dichiarazione di conformità del nuovo apparato che vuoi aggiungere.
Nessuna marca da bollo.
Spedisci il tutto al Mise regionale di tua competenza con raccomandata.
Compilare la domanda allegando:
La licenza di esercizio originale
Fotocopia di un tuo documento
Busta affrancata per euro 6.95 delle misure: 16.2 x 22.9 cm
Dichiarazione di conformità del nuovo apparato che vuoi aggiungere.
Nessuna marca da bollo.
Spedisci il tutto al Mise regionale di tua competenza con raccomandata.

God is my copilot
- stefab
- Appassionato
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 24 ago 2010, 10:59
- Dove Navighiamo: Tirreno - Anzio
- Località: Roma
Re: Licenza di esercizio VHF marino
ok grazie!:smt023
Pensavo si potesse "non dichiarare" e di poterlo usare e basta..
Pensavo si potesse "non dichiarare" e di poterlo usare e basta..
