tanti anni fa, facemmo la pazzia di fare una crociera da Civitanova Marche a Termoli dove avevamo prenotato due stanze di albergo, con una barca di 5.30 mt, cantiere Conero modello Delfino Coral, motore Yamaha 115 cv.....
arrivati a Termoli, eravamo due coppie, ormeggiammo presso il locale porticciolo, all'epoca un tugurio, ed il mattino dopo partimmo per le Tremiti.
Naturalmente avevo una carta nautica, squadrette, compasso, matita, gomma, calcolatrice, una bussola di 10 cm di diametro, un Vhf. Niente di piu.....
Diciamo che le Tremiti sono a 12 mg da terra, quindi col sereno si vedono da lontano, io avevo tutte le rotte gia studiate e segnate in un queaderno, infilato in un doppio sacchetto di nylom, tuttavia per sicurezza il mattino preferimmo affiancare l'aliscafo per farci fare da guida....
Dopo alcune peripezie presso le isole, fatto un bel bagno, un pò di sole, mangiato ecc. pensiamo di ritornare a Termoli....
Il problema era che nel frattempo si era messa una tale foschia, una caligine assoluta che praticamente offriva una visuale di 1/2 miglio....
allora, tirai fuori il quadernino e mi misi in rotta per Termoli da solo, senza altre barche vicino.
Una traversata di 25 minuti senza alcun riferimento visivo, con solo una bussola sulla quale tenevamo gli occhi puntati in quattro persone.
Alla fine sbucammo esattamente all'imboccatura del porto, rallentammo togliemmo la planata e ci si lesse negli occhi la soddisfazione di avere fatto una cosa per bene......
Quell'emozione ancora oggi è uno dei miei ricordi piu belli della mia vita.....non lo dimenticherò mai, l'attimo in cui dalla foschia si intravide il faro del porto.......
all'epoca, il Loran C era in decadimento e dopo pochi anni venne disattivato. Il GPS era uno strumento che sapeva di leggenda in quanto di uso prettamente militare, e comunque questi sistemi di navigazione, erano montati solo su barche di livello assolutamente superiore alla mia di allora.
quella volta ci affidammo ad una semlice bussola, da me montata con due autofilettanti.......
Il sestante, allora era ancora in uso, ovviamente per navigazioni di altro raggio, ma è sempre stato un mio pallino imparare ad usarlo.
Spero che questa sia la volta buona.....
@ Magellano.....
approfitta per imparare qualcosa, invece di cercare sempre la scorciatoia.......
