L'Ormeggio in rada

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

L'Ormeggio in rada

Messaggio da Regal »

Amolti di voi sar‡† capitato almeno una volta di ormeggiare in una rada o baia.
Come vi comportate di solito?
Che tipo di ormeggio effettuate?
Rimanete liberi alla ruota o utilizzate una cima a terra?

Io di solito se sono solo rimango volentieri alla ruota, ovvero con la sola ancora. Se ho invece altre barche accanto, preferisco molto utilizzare il classico metodo dell'ancora e della cima a terra, in modo da evitare di urtare qualche altra imbarcazine che si è ermeggiata troppo vicino a me.
Nicolo'
Avatar utente
Isla
Appassionato
Messaggi: 2208
Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
Imbarcazione posseduta: sessa marine islamorada 21
Dove Navighiamo: adriatico/ HR
Località: Ravenna

Re: L'Ormeggio in rada

Messaggio da Isla »

Nico ha scritto:Amolti di voi sar‡† capitato almeno una volta di ormeggiare in una rada o baia.
Come vi comportate di solito?
Che tipo di ormeggio effettuate?
Rimanete liberi alla ruota o utilizzate una cima a terra?

Io di solito se sono solo rimango volentieri alla ruota, ovvero con la sola ancora. Se ho invece altre barche accanto, preferisco molto utilizzare il classico metodo dell'ancora e della cima a terra, in modo da evitare di urtare qualche altra imbarcazine che si è ermeggiata troppo vicino a me.
ti diro',che stare alla ruota non mi piace per niente,a meno che' non ci sia un bel gavitello piantato!!

tutte la volte che siamo rimasi in rada ,ci siamo sempre legati come dei salami,anche perche' abbiamo il brutto vizio di stare molto vicini a riva,e questo mi tiene un po' sulle spine,quindi cime a terra a volonta' e sempre con 2 ancore!! visto le avventure del 2002,piccole sventilate a 45 nodi,di rade non me ne concedono piu'!!o almeno il meteo deve dare bel tempo fino a una previsione di un mese!!
Avatar utente
Vinicius
Appassionato
Messaggi: 1507
Iscritto il: 06 mag 2005, 10:28
Località: Palermo

Messaggio da Vinicius »

Si, in linea di massima se il vento è costante sia in direzione che intesit?† e non intendo allontanarmi dal gommone se non per un tuffo, mi limito alla sola ancora; con una sola accortezza: Sto attento ai metri di cima filati, in modo che non superino la distanza che mi separa dalle altre imbarcazioni e soprattutto dagli scogli della eventuale insenatura; Se il vento dovesse girare mi ritroverei a sbattere come un fesso... :lol:
In situazioni più pericolose, o se devo sbarcare ed allontanarmi dal gommone, filo una cima a terra, oltre all'ancora.

Tutti gli ormeggi in rada notturni (spesso non c'è posto in banchina) li faccio con una o due ancore verso fuori (ovviamente mi accerto che abbiano preso bene (e se non prendono perchè® il fondale è fangoso scendo con maschera per assicurare bene l'ancora sotto qualche grosso sasso) e una o due lunghe cime che dai maniglioni di poppa arrivino fino a terra, dove in mancanza d'altro, arrivo ad usare anche enormi massi per poterle assicurare.
Marshall M100RT + Yamaha F100 4t. Mi trovi in Sicilia occidentale, Eolie, Egadi.
Simbor

Messaggio da Simbor »

L'anno scorso all'Elba ho sempre utilizzato l'ancora principale di prua e l'ancorotto da 5kg filato di poppa, per tenere la barca nella direzione che volevo, finchè non cominciava a salire troppo mare, obbligandomi a regolare la barca in funzione della direzione delle onde (che non sempre è quella del vento, specie se cambia direzione molto spesso, causa turbolenze della costa a picco)........

In rada non ho mai dormito, per ovvi motivi (la mia barca non me lo permette e non voglio fare l'accampato), ma se un giorno lo far??, penso che sarei come Isla: più roba mi tiene fermo, meglio dormir??.....
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Messaggio da Regal »

Qualche anno fa nel porto di lipari ero solito ormeggiare in rada per la notte, ad essere sincero utilizzavo una sola ancora (che sistemavo scendendo con la maschera) e una cima a terra legata a dei massi
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Messaggio da Regal »

mcimichell ha scritto:Ragassuoli, ho letto da qualche parte che in Italia è vietato filare cime a terra e di gente che scriveva a Nautica per dire che la mattina sono stati risvegliati dalla CP che non ha voluto sentire storie ed ha elevato la contravvenzione!
Ne sapete niente?
Ciao, Massimo
Caspita, questa è la prima volta che la sento. :smt017
Nicolo'
Simbor

Messaggio da Simbor »

Tra un p?? non si potr?† nemmeno filare l'ancora in porto.... :-( :-(
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: L'Ormeggio in rada

Messaggio da Ser Magellano »

non ricordo se era mio cugino col peschereccio ,,o uno di quei barconi per turisti maaaa.....

una doppia ancora a prua poi davano pochimetri di corda e calavano a poppa ,,,tiravano a prua in modo da stabilizzare la barca e cosi si assicuravano anche l'impiglio al fondo..... la barca stava li ferma a subire il vento ma non il mare ......
dico solo cio che penso
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: L'Ormeggio in rada

Messaggio da Regal »

Quindi suggerisci di usare 3 ancore? :Ola
Nicolo'
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: L'Ormeggio in rada

Messaggio da Ser Magellano »

Nico ha scritto:Quindi suggerisci di usare 3 ancore? :Ola
ma che suggerisco .... :smt044 :smt044 non ho la barca figuriamoci maaa.... ho visto fare cosi e funziona ,, il problema e che se hai un 6,5 per portarti in giro 3 ancore devi agganciare il carrello :smt044 :smt044 :smt044
dico solo cio che penso
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: L'Ormeggio in rada

Messaggio da Regal »

Non ti lascio pensare su un 20 metri che peso dovrebbero avere le 3 ancore :Ola
Nicolo'
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: L'Ormeggio in rada

Messaggio da Ser Magellano »

bee nico l'acora di prua aveve una corda e due catene ripeto una volta calata la poppa poi tiravano ancora di prua ..... stasera sento mio cugino e chiedo info poi pubblico.....
dico solo cio che penso
gattino

Re: L'Ormeggio in rada

Messaggio da gattino »

credo non si possa dare una regola indiscutibile valida per ogni caso ...... (ovviamente per rada intendo passare la notte non il bagnetto)

bisogna valutare caso per caso.....
cmq in generale preferisco stare alla ruota, scendo sempre con la maschera a vedere cosa fa la mia ancora e cerco di vedere fino a dove si sposterà la barca anche in caso di completa estensione della catena.
In caso preferico appennellare che afforcare, ovviamente con adeguata ancora di rispetto......
la cima a terra o l'ancora di poppa va valutata molto attentamente può fare più danni che vantaggi......
cmq credo in generale che una linea d'ormeggio ben ponderata e un esecuzione corretta in condizioni normali non desti nessun problema.
Per raffiche molto forti conviene aver visto prima le previsioni e cercare un porto, anche perchè ammesso e non concesso che l'ormeggio non abbia problemi, non è molto entusiasmante dormi con la barca che "dondola" da tutte le parti.
Terence
Appassionato
Messaggi: 79
Iscritto il: 30 set 2009, 18:27
Imbarcazione posseduta: C.N Stabile - Stama 28
Dove Navighiamo: Tirreno Nord ligure e corsica.
Località: LA SPEZIA

Re: L'Ormeggio in rada

Messaggio da Terence »

Non ho molta esperienza in merito e l'amico Gattino lo sa.... :sarc :sarc
quando ci siamo visti in sardegna mi sfottevano xchè io la sera amo rientrare al mio ormeggio, lo so mi perdo il piu bello la notte in mare.... ma un po x via della bimba che vuol vedere filmini e quindi occorre la 220 e ppoi i consumi di acqua eheheheh nonostante la mia barca tenga 200 lt.....
e poi confesso che la sera piace anche a me scendere fare 4 passi oppure godersi il pozzetto in porto....
Dell'ancora sinceramente non mi fido moltissimo e il pensiero di essere giu chiuso a dormire e non vedere cosa succede mi mette ansia..... xrò allo stesso tempo sono curioso....
Rispondi