l'ardua scelta della prima barca

La passione che ci accomuna.
Rispondi
boccadilupo

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da boccadilupo »

http://www.beneteau.com/UserFile/File/M ... res580.pdf

quì i dettagli degli interni, certo il 6.50 sarebbe meglio ma costa 17700 solo lo scafo e dovrei metterci un 150 cv ma sentite se questa avesse le caratteristiche corrette per una buona navigazione in sicurezza io la promuovo !!!
ragazzi gli open non sono per me!!!
simone adesso vado a vedermi il dorado 22 però oltre che essere un vero rompicoglioni purtroppo sono fissato anche un pò con l'estetica e le linee datate tutte spigoli non mi piacciono moltissimo !!!!
Lorelay

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da Lorelay »

Guardala bene, non ha spigoli e la linea è moderna, inoltre se cerchi l'usato Ocean 650 ne trovi a prezzi molto abbordabili e ti posso garantire che con un 115/120 CV andrebbe più che bene :smt023
boccadilupo

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da boccadilupo »

volevo dire giuliano seguo immediatamente il tuo consiglio, il dorado 22 sarebbe come la versione 6.50 del beneteau la sto vedendo ma credo costi di più.
Lo scafo 6.50 antares € 16.800
allego link scheda tecnica:
http://www.beneteau.com/UserFile/File/M ... 50_ITA.pdf

adesso vado a vedere il costo del sessa dorado 22 e poi pubblico le differenze.
lo so che 70 cm sono tantissimi e 4 picchi di differenza potrebbero essere presi in valutazione ma credo che come prima esperienza possa andare bene !!
cmq mi faccio inviare i depliant per vederle meglio in cartaceo..............haaaaaa il cartaceo è pur sempre il cartaceo !!!!
Simbor

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da Simbor »

boccadilupo ha scritto: Se dico male e se non è adatta .................massacratemi pure!!! :smt083
Ti accontento subito :smt054 :smt054

1- Ma è nuova di progetto ??? Sul sito ufficiale vedo solo disegni e non foto :smt017
2- quel gradino che vedi in carena, si chiama redan...ed è l'ultima cosa che dovresti avere in carena, specialmente nel Mar di Sardegna :muro
3- si.....i cv sono pochi :sarc
4- passi che non abbia il cesso (è sempre bello pisciare fuori bordo :smt044 ), ma qui non hai spazio per sdraiarti in cuccetta e non hai spazio per sdraiarti a prendere il sole a prua...
5- corta , stretta e alta....WOW...il massimo per ballare la lambada alla fonda :Ola
6- mi verrà in mente ....... :sarc
Avatar utente
maumarti
Appassionato
Messaggi: 92
Iscritto il: 14 ago 2009, 18:02
Imbarcazione posseduta: open autocostruito 90 hp e open 27 in costruzione
Dove Navighiamo: alto Adriatico
Località: Ferrara

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da maumarti »

ciao Boccadilupo e ciao a tutti
leggo nei post precedenti, molti consigli assennati.
Capisco anche il tuo entusiasmo nel bramare una bella barca cabinata di generose dimensioni.
Ma...abbi pazienza un po', perche' oltre che di un bel po' di soldini, ne va anche di altre cose.
Comincia dall'inizio, cioe' tieni a bada l'entusiasmo appunto, e focalizzati su una unita' piu' piccola, con la quale ***imaparare*** e ***fare qualche esperienza***.
Immagina da completo inesperto, ad esempio, di dover ormeggiare il tuo cabinato fiammante.
Beh, sembra una cosa, ma e' un'altra...
La corrente, il vento, l'effetto evolutivo dell'elica, la poca visibilita' se sei dentro una cabina, ecc...
Con un modesto mezzo, magari di seconda mano farai meno danni, compreso il tuo orgoglio.

Un'altra personalissima considerazione sulla Antares 5.80
E' incredibile come i cantieri cerchino di voler fare in piccolo barche grandi.
Un cabinato cosi' corto, ha una cabina giocoforza troppo alta proporzionalmente,e fa una bella presa al vento, oltre che alzare il baricentro.
Sai come si balla? Tra l'altro vedo un redan in carena, che per una unita' che non faccia almeno 40 nodi, mi pare di una bella inutilita', quando non addirittura un azzardo.
Il baglio, cioe' la larghezza: per 5,80 hai un baglio di 2.40...una bella vasca da bagno larga, che in carena non giova (ma e' per farci stare piu' roba dentro...)
Meglio un fattore di forma piu' allungato e filante.

beh, per ora puo' bastare :Ola

ciao
mauri
maurizio - Ferrara
boccadilupo

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da boccadilupo »

HAHHAHAHAHA cavolo :smt068 colpito e affondato prima del varo !!!!!!!!
ok sto vedendo il bneteau 6.50 , il sessa dorado 22 e l'ocean 650 usati
:smt119 sto uscendo fuori di testa!!!
Simone non mi bocciare il 6.50 lo avevi promosso prima!!! :evil
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da oldjhon »

Io del Dorado 22 non posso fare altro che parlarne bene, ottima tenuta, abbastanza vivibile nelle sue dimensioni, la mia è motorizzata con un 140 Suzuki, velocita anche in 4 persone sui 27 nodi, se vuoi dormirci lo puoi fare tranquillamente, insomma io ne sono contentissimo. :smt039
Old
Gianni
boccadilupo

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da boccadilupo »

oldjhon ha scritto:Io del Dorado 22 non posso fare altro che parlarne bene, ottima tenuta, abbastanza vivibile nelle sue dimensioni, la mia è motorizzata con un 140 Suzuki, velocita anche in 4 persone sui 27 nodi, se vuoi dormirci lo puoi fare tranquillamente, insomma io ne sono contentissimo. :smt039
Old
Ok allora vada per il dorado 22 o ocean 650 però a questo punto anche il beneteau 6'50 (dovrebbero essere uguali) con una motorizzazione sui 140cv
gli open no mi spiace ma mi serve un pò di ombra, semmai mi faccio una settimana di prove a maggio o giugno quando c'è poca gente in porto , potrei fare prove anche al porto di isola rossa (piccolissimo e poco trafficato in bassa stagione).
allora oldjhon visto che hai questa barca mi elenchi i pregi e gli eventuali difetti del modello?
a Cianke chiedo se può andare bene ed a simone se i cavalli sono ok !!!
simone avevi promosso il 7'50 e non il 6'50 quindi se vuoi spara pure sul 6'50
:smt071 hahahah

alla fine di questo parto mi vado a prendere una sbronza :drink
Simbor

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da Simbor »

boccadilupo ha scritto: simone avevi promosso il 7'50 e non il 6'50 quindi se vuoi spara pure sul 6'50
:smt071 hahahah

Si...ma non stavamo parlando dell' Antares, bensì del Flyer :muro

Tu continui a sostenere che vuoi ombra sopra la testa (comprensibilissimo), ma in tanti ti stanno dicendo una cosa che non è MAI da sottovalutare: più l'opera morta di una barca è alta, più sente dell'azione del vento (l'opera morta è tutto quello che in una barca non è bagnato dall'acqua, quand'è ferma; la carena, per intenderci, si chiama opera viva)...
Il passaggio che ho fatto io, da un open a murate basse all'attuale Rancraft (che ha murate più alte del doppio rispetto alla precedente), il problema del vento s'è già sentito parecchio....
Figurati con tutta la struttura dell' Antares (et similia) come lo sente, rispetto ad un open o un WA......

Comunque.....da qualcosa bisogna pur cominciare :smt023 ...tu stai solo scegliendo un inizio già un pochino in salita...poco importa, vorrà dire che sbagliando, imparerai :smt023 (nel senso più buono possibile, ovviamente).
Avatar utente
GasGuzzler
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 02 set 2017, 13:55
Imbarcazione posseduta: Grand Banks 36
Dove Navighiamo: Santa Teresa Gallura

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da GasGuzzler »

Simbor ha scritto: 2- quel gradino che vedi in carena, si chiama redan...ed è l'ultima cosa che dovresti avere in carena, specialmente nel Mar di Sardegna :muro
redan????

non mi pare un redan.... a me pare un accenno di pinna oceanica.. che ci farebbe un redan in una pilotina???
Simbor

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da Simbor »

Cacchio Cianke......io spero tu abbia ragionissima a dire che sia una pinna.........

Dopo tutto, non si trova manco mezza foto VERA in rete di questa cavolo di 5.80 :muro
Può essere un redan, come anche una pinna (che per la tipologia di barca, sarebbe decisamente + indicata)
Avatar utente
GasGuzzler
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 02 set 2017, 13:55
Imbarcazione posseduta: Grand Banks 36
Dove Navighiamo: Santa Teresa Gallura

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da GasGuzzler »

vabbè che la foto è un jpg, ma così a occhiometro, se fosse un redan sarebbe di una quindicina di centimetri...... praticamente ingovernabile!!!! :Ola

mentre si intravedono i pattini longitudinali...
boccadilupo

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da boccadilupo »

infatti foto non ce ne sono perchè deve ancora essere messo in vendita ho trovato un annuncio di un concessionario che li vende a partire da gennaio 2010 almeno mi pare di aver visto così cmq ora lo ricerco e posto il link cmq a me piace parecchio e il costo è abbordabilissimo cmq la valutazione del tutto prosegue ......intanto io cntinuo cercare di capire cosa è questo redan
boccadilupo

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da boccadilupo »

cianke ma secondo te non è a prendere in valutazione per quì ??
Simbor

Re: l'ardua scelta della prima barca

Messaggio da Simbor »

boccadilupo ha scritto: ......intanto io cntinuo cercare di capire cosa è questo redan
I redan sono dei gradini in carena che, grazie alla loro forma, portano sotto la carena dell'aria che aiuta a sollevare il peso della poppa.....
Praticamente la barca plana ancora di più di una planante.......
Io li ho sotto in carena e ti posso garantire che sono una favola solo quando l'acqua è un OLIO (viaggi a velocità ben maggiori, consumando meno)..
ma se solo c'è 50cm di onda (ed al mare è la normalità), diventano molto scomode :muro e rumorosissime !!!!

Per intenderci: questa carena ha 2 ordini di redan (questo VOLA):
image_17.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi