insonorizzare vano motori

La passione che ci accomuna.
tinni
Appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 ott 2010, 18:22
Imbarcazione posseduta: Gobbi 21 cabin
Dove Navighiamo: Nord Sardegna
Località: Olbia

insonorizzare vano motori

Messaggio da tinni »

Buona sera.. dovrei insonorizzare il vano motori,ho visto girando su alcuni siti vari prodotti e vari prezzi, vanno dal pannello con il piombo,al pannello argentato,a quello classico bugnato. Vista tutta questa scelta ho paura di applicare un materiale,non idoneo per il risultato che vorrei ottenere,con la conseguenza di perdita di tempo e di denaro,potete aiutarmi a fare la scelta giusta grazie :smt039 :smt039
Avatar utente
vic62
Appassionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 25 set 2010, 18:41
Imbarcazione posseduta: Chaparral Signature 310 del 2008 motorizzata con due entrofuoribordo Volvo Penta da 300 hp benzina
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli e Salerno
Località: Caserta

Re: insonorizzare vano motori

Messaggio da vic62 »

Ciao,Tinni. I migliori fonoassorbenti sono quelli con anima in piombo, anche se pesano e costano di più. Seguono quelli "bugnati" ed infine gli "argentati", che in verità hanno più che altro un effetto estetico... :smt039 :smt039
tinni
Appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 ott 2010, 18:22
Imbarcazione posseduta: Gobbi 21 cabin
Dove Navighiamo: Nord Sardegna
Località: Olbia

Re: insonorizzare vano motori

Messaggio da tinni »

grazie vic...
Sumo

Re: insonorizzare vano motori

Messaggio da Sumo »

Se cerchi nel forum c'è un post dove è stato approfindito questo argomento. :smt039
Avatar utente
rob1963
Appassionato
Messaggi: 240
Iscritto il: 18 dic 2009, 10:43
Imbarcazione posseduta: rio 680
Dove Navighiamo: mediterraneo
Località: milano

Re: insonorizzare vano motori

Messaggio da rob1963 »

io ho usato questo e mi son trovato benissimo il rumore è diminuito di tanto, si usa nelle sale di incisione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: insonorizzare vano motori

Messaggio da Kraken »

Tempo fa un supermercato sostituì le coperture per il banco frigo erano tutte stecche di schiuma poliuretanica rivestite da un telo gommato e catramato,1,20x 6mt circa,le utilizzai per rivestire il vano motore ed un gavone laterale al motore,il silenzio regnò sovrano e mantenevo fresco tutto senza aggiungere ghiaccio. :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
fanc73
Appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 12 mag 2010, 20:23
Imbarcazione posseduta: Open 600 motorizzata evinrude 737
Dove Navighiamo: Golfo di Taranto
Località: Grottaglie (Ta)

Re: insonorizzare vano motori

Messaggio da fanc73 »

Kraken ha scritto:Tempo fa un supermercato sostituì le coperture per il banco frigo erano tutte stecche di schiuma poliuretanica rivestite da un telo gommato e catramato,1,20x 6mt circa,le utilizzai per rivestire il vano motore ed un gavone laterale al motore,il silenzio regnò sovrano e mantenevo fresco tutto senza aggiungere ghiaccio. :smt039 :smt039 :smt039


Sei forte Augusto!! :smt038 Infatti la schiuma poliuretanica è il top per la coibentazione termo-acustica, l'unica contrindicazione è che facilmente infiammabile, per il vano motore sarebbe consigliabile un rivestimento ...anche un film di alluminio!
Per Tinni, se il vano motore non ha delle forme molto irregolari, potresti creare una controparete di alluminio o compensato marino distanziata circa 3-5 cm da quella esistente e spruzzarci la schiuma poliuretanica in bomboletta all'interno, i costi sarebbero irrisori e il risultato ottimale. :smt039 :smt039 :smt039
Ilmareènatoprima:rispettalo!
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: insonorizzare vano motori

Messaggio da Kraken »

fanc73 ha scritto:
Kraken ha scritto:Tempo fa un supermercato sostituì le coperture per il banco frigo erano tutte stecche di schiuma poliuretanica rivestite da un telo gommato e catramato,1,20x 6mt circa,le utilizzai per rivestire il vano motore ed un gavone laterale al motore,il silenzio regnò sovrano e mantenevo fresco tutto senza aggiungere ghiaccio. :smt039 :smt039 :smt039


Sei forte Augusto!! :smt038 Infatti la schiuma poliuretanica è il top per la coibentazione termo-acustica, l'unica contrindicazione è che facilmente infiammabile, per il vano motore sarebbe consigliabile un rivestimento ...anche un film di alluminio!
Per Tinni, se il vano motore non ha delle forme molto irregolari, potresti creare una controparete di alluminio o compensato marino distanziata circa 3-5 cm da quella esistente e spruzzarci la schiuma poliuretanica in bomboletta all'interno, i costi sarebbero irrisori e il risultato ottimale. :smt039 :smt039 :smt039
A caval donato non si guarda in bocca,erano rivestiti con della gomma catramata non infiammabile,erano 4 cm di spessore,quando li vidi che stavano per essere sostituiti,erano nuovi,scattò l'idea. :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: insonorizzare vano motori

Messaggio da Regal »

Fate sempre attenzione ai materiali utilizzati.
Specialmente se vanno nella cala motori, a mio avviso sarebbe meglio spendere pochi euro in più ed avere prodotti auto estinguenti.
Nicolo'
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: insonorizzare vano motori

Messaggio da Kraken »

Nico ha scritto:Fate sempre attenzione ai materiali utilizzati.
Specialmente se vanno nella cala motori, a mio avviso sarebbe meglio spendere pochi euro in più ed avere prodotti auto estinguenti.
Hai ragione,è vero utilizzare prodotti adatti,non so cosa fosse quella gomma catramata ma con il cannello non prendeva fuoco,e la schiuma era incollata alle pareti. :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
rob1963
Appassionato
Messaggi: 240
Iscritto il: 18 dic 2009, 10:43
Imbarcazione posseduta: rio 680
Dove Navighiamo: mediterraneo
Località: milano

Re: insonorizzare vano motori

Messaggio da rob1963 »

quoto nico al 1000x 1000 io ho speso introno ai 20 euro al metro quadro x quei pannelli ma sono antifiamma al 100%
se devo rispiarmare qualche decina di euro e rischiare non ne vale la pena poi son materiali che durano tanto io x coibentare la mia rio680 nel vano motore ho sspeso introno ai 70 euro con in più la colla
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: insonorizzare vano motori

Messaggio da liuk86 »

rob1963 ha scritto:quoto nico al 1000x 1000 io ho speso introno ai 20 euro al metro quadro x quei pannelli ma sono antifiamma al 100%
se devo rispiarmare qualche decina di euro e rischiare non ne vale la pena poi son materiali che durano tanto io x coibentare la mia rio680 nel vano motore ho sspeso introno ai 70 euro con in più la colla
che pannelli rob?
e per le vibrazioni che contromisure attuate?
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: insonorizzare vano motori

Messaggio da Kraken »

rob1963 ha scritto:quoto nico al 1000x 1000 io ho speso introno ai 20 euro al metro quadro x quei pannelli ma sono antifiamma al 100%
se devo rispiarmare qualche decina di euro e rischiare non ne vale la pena poi son materiali che durano tanto io x coibentare la mia rio680 nel vano motore ho sspeso introno ai 70 euro con in più la colla
Materiali espressamente studiati per la nautica c'è ne pochi,tutto il resto è di derivazione di varie provenienza,tra questi i materiali coibentanti,spendere 20,50 o 100 euro in più solo perchè si compra in un negozio di nautica non mi garba proprio.Non spesi niente per coibentarla,solo il mio lavoro.Mi era avazato un pezzo di quel prodotto da me usato,questa mattina l'ho messo sul fornello di casa,si è carbonizzato e la gomma catramata si è sciolta . :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: insonorizzare vano motori

Messaggio da liuk86 »

Kraken ha scritto:
rob1963 ha scritto:quoto nico al 1000x 1000 io ho speso introno ai 20 euro al metro quadro x quei pannelli ma sono antifiamma al 100%
se devo rispiarmare qualche decina di euro e rischiare non ne vale la pena poi son materiali che durano tanto io x coibentare la mia rio680 nel vano motore ho sspeso introno ai 70 euro con in più la colla
Materiali espressamente studiati per la nautica c'è ne pochi,tutto il resto è di derivazione di varie provenienza,tra questi i materiali coibentanti,spendere 20,50 o 100 euro in più solo perchè si compra in un negozio di nautica non mi garba proprio.Non spesi niente per coibentarla,solo il mio lavoro.Mi era avazato un pezzo di quel prodotto da me usato,questa mattina l'ho messo sul fornello di casa,si è carbonizzato e la gomma catramata si è sciolta . :smt039 :smt039 :smt039
Io penso che anche il compensato o la vetroresina se messi sul fornello si carbonizzano! Augù su su andiamo a smontare qualche altro frigo:)
Avatar utente
rob1963
Appassionato
Messaggi: 240
Iscritto il: 18 dic 2009, 10:43
Imbarcazione posseduta: rio 680
Dove Navighiamo: mediterraneo
Località: milano

Re: insonorizzare vano motori

Messaggio da rob1963 »

liuk i pannelli son quelli che ho messo nella foto si comprano nei magazzini edili x insonorizzare ci son di vari spessori questo è il piramidale + alto che spezza l'onda del rumore
poi ci sono quelli in piombo ma facevo fatica a trovarli e ho optato x questi
Rispondi