Informazioni e impressioni su MIRA 37
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19 mar 2013, 18:17
- Dove Navighiamo: Chioggia e Laguna Veneta
- Località: Padova
Informazioni e impressioni su MIRA 37
Carissimi, lancio questo quesito a tutti voi in quanto appena avventuratomi con questa imbarcazione.
Non avendo esperienza alcuna, chiedo a tutti voi una impressione (positiva , ma anche di difetti) per conoscere meglio con chi avrò a che fare.
Dai motori, ai consumi, prestazioni, tenuta, strumentazione, ecc...
Grazie in anticipo a tutti
Fabio
Non avendo esperienza alcuna, chiedo a tutti voi una impressione (positiva , ma anche di difetti) per conoscere meglio con chi avrò a che fare.
Dai motori, ai consumi, prestazioni, tenuta, strumentazione, ecc...
Grazie in anticipo a tutti
Fabio
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Informazioni e impressioni su MIRA 37
allora, sui motori posso esprimermi relativamente essendo un velista quindi me ne intendo relativamente
di base però montando di serie 2 entrobordo da 285cv ciascuno (grossomodo, è un 2x210kw) la spinta accettabile per le circa 10 tonnellate in navigazione (6700 kg a cui aggiungere una media di... facciamo 3 persone di corporatura media ? quindi alte 240kg, 285kg d'acqua, 700kg di carburante a occhio avendo due serbatoi da 400l, dotazioni e roba varia)
per quello che riguarda lo scafo essendo una innovazioni e progetti, quindi ex acquaviva, se la qualità storica è stata mantenuta ti puoi fidare ad occhi chiusi, idem per la qualità dei materiali
le dotazioni di base sono ottime, se c'è qualcosa delle dotazioni extra è tutto grasso che cola (alcune vengono vendute come extra ma sono indispensabili tipo il serbatoio delle nere)
esteticamente mi piace molto, ma quello è soggettivo
per le valutazioni usato su sito innovazioni e progetti la tabella è la seguente
2003 € 120000
2004 € 130000
2005 € 140000
2006 € 150000
2007 € 160000
2008 € 170000
2009 € 180000
2010 € 190000
2011 € 200000
di base però montando di serie 2 entrobordo da 285cv ciascuno (grossomodo, è un 2x210kw) la spinta accettabile per le circa 10 tonnellate in navigazione (6700 kg a cui aggiungere una media di... facciamo 3 persone di corporatura media ? quindi alte 240kg, 285kg d'acqua, 700kg di carburante a occhio avendo due serbatoi da 400l, dotazioni e roba varia)
per quello che riguarda lo scafo essendo una innovazioni e progetti, quindi ex acquaviva, se la qualità storica è stata mantenuta ti puoi fidare ad occhi chiusi, idem per la qualità dei materiali
le dotazioni di base sono ottime, se c'è qualcosa delle dotazioni extra è tutto grasso che cola (alcune vengono vendute come extra ma sono indispensabili tipo il serbatoio delle nere)
esteticamente mi piace molto, ma quello è soggettivo
per le valutazioni usato su sito innovazioni e progetti la tabella è la seguente
2003 € 120000
2004 € 130000
2005 € 140000
2006 € 150000
2007 € 160000
2008 € 170000
2009 € 180000
2010 € 190000
2011 € 200000
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19 mar 2013, 18:17
- Dove Navighiamo: Chioggia e Laguna Veneta
- Località: Padova
Re: Informazioni e impressioni su MIRA 37
Grazie molte, per le tue valutazioni interessanti.....
Fabio
Fabio
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Informazioni e impressioni su MIRA 37
Leggo solo ora, in generale buona barca, qualche detaglio un pò economico ma non male.......
Fai fare una perizia, il punto debole di quelle barche mi risulta sia l'impianto elettrico, fallo verificare bene.......
E metti qualche foto.......
Fai fare una perizia, il punto debole di quelle barche mi risulta sia l'impianto elettrico, fallo verificare bene.......
E metti qualche foto.......

Homosapiensnonurinatinventum
- OCEAN
- Appassionato
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 26 gen 2013, 15:03
- Dove Navighiamo: MAR LIGURE -TIRRENO NORD
- Località: TORINO
Re: Informazioni e impressioni su MIRA 37
Ciao io ho navigato per 10 giorni la scorsa estate sul Mira 40 di un amico che lo aveva da poco comprato, le differenze non dovrebbero essere abissali tra i due modelli; l'esemplare provato era del 2005 con 600 ore di moto e motori 2X260 vp entrofuoribordo; prestazioni ok e consumi nella norma, unico "difetto" ho riscontrato in situazione di mare mosso per effetto di un groppo, la tendenza tutt'altro che piacevole ad ingavonarsi di prua, quindi suggerisco attento uso della posizione dei piedi e dei flaps. Per il resto barca molto abitabile e gradevole con molto legno a vista. E' una barca ottima per iniziare, buon divertimento!
Ocean
- Gassa
- Appassionato
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 02 ago 2012, 11:51
- Dove Navighiamo: Sud Sardinia
Re: Informazioni e impressioni su MIRA 37
Davvero il migliore augurio che si possa ricevere!!!!OCEAN ha scritto: E' una barca ottima per iniziare, buon divertimento!




Paolo
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19 mar 2013, 18:17
- Dove Navighiamo: Chioggia e Laguna Veneta
- Località: Padova
Re: Informazioni e impressioni su MIRA 37
Grazie molte per le vs impressioni, specie per l'esperienza di Ocean e il suggerimento di Coma 66.
Ne farò tesoro....:-)
Vedremo dopo la mia prima stagione le problematiche e le impressioni dirette.
Un saluto...
Ne farò tesoro....:-)
Vedremo dopo la mia prima stagione le problematiche e le impressioni dirette.
Un saluto...
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Informazioni e impressioni su MIRA 37
Fiaba ha scritto:Grazie molte per le vs impressioni, specie per l'esperienza di Ocean e il suggerimento di Coma 66.
Ne farò tesoro....:-)
Vedremo dopo la mia prima stagione le problematiche e le impressioni dirette.
Un saluto...
eeheeeeee.......




Homosapiensnonurinatinventum
- Isla
- Appassionato
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
- Dove Navighiamo: adriatico/ HR
- Località: Ravenna
Re: Informazioni e impressioni su MIRA 37
un amico lavorava per la ditta che stampava per innovazione e progetti, ottime carene, molto robuste, e ottimi i materiali di stampaggio 

- wizard
- Appassionato
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
- Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
- Località: Napoli
Re: Informazioni e impressioni su MIRA 37
grazie per l' informazioneIsla ha scritto:un amico lavorava per la ditta che stampava per innovazione e progetti, ottime carene, molto robuste, e ottimi i materiali di stampaggio




- CrisTorri
- Nuovo Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 09 ott 2021, 10:52
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Informazioni e impressioni su MIRA 37
Buongiorno a tutti, sto valutando L’ acquisto di un Mira 37, 2004 con kad 300. Tenuta molto bene, ma L’ unico dubbio , avendo trattato un fairline 39 che poi non è andato a buon fine, è L’ abitabilità delle cabine. Nell’ armatoriale il letto mi sembra corto, non L’ ho misurato ma essendo 1,80 ho paura di dormire con i piedi di fuori. Peggio la cabina di poppa, piuttosto angusta, con due lettini adatti mi sembra (non ho misurato) per lunghezza e altezza della cabina, solo a due bambini piccoli, non certo per due adulti. Grazie se qualcuno vorrà chiarire i miei dubbi .
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Informazioni e impressioni su MIRA 37
Ciao, ho diversi amici vicini di barca e armatori di Mira 37 ma non ho mai sentito lagnanze sulle dimensioni dei letti ! Scusa la domanda ( appropriata) ma quanto sei alto? 

God is my copilot
- CrisTorri
- Nuovo Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 09 ott 2021, 10:52
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Informazioni e impressioni su MIRA 37
Ciao. Sono 1,80 . Ma il letto armatoriale è quello che mi preoccupa di meno. Essendo già sui 60 , e avendo amici della stessa età o anche più vecchi, valutavo se nella cabina di poppa ci potessero stare ragionevolmente comodi o meno. Di sicuro con i letti uniti, ti ci devi buttare a carponi tipo Marines vista L’ altezza molto limitata. Comunque la cosa migliore sarà di tornare a bordo e fare qualche prova.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
- vimoni
- Appassionato
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 12 mar 2018, 12:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Informazioni e impressioni su MIRA 37
io la ho avuta e sul letto di prua ci stavo molto bene, sono 184, anche come larghezza niente male, unica cosa il letto è molto alto e chiaramente ci si deve abituare.
sulla cabina di poppa ci ha dormito per diversi giorni un mio amico 60enne più alto di me, direi più che bene.
sulla cabina di poppa ci ha dormito per diversi giorni un mio amico 60enne più alto di me, direi più che bene.
Alena 48 Ips600