

Personalmente con tutti quei lavori fatti lo scorso anno la barca la terrei, perlomeno alzerei un po il prezzo.

Ma forse dico una fesseria.

A chi posso rivolgermi per una perizia, conoscete qualcuno che lo fa?gianki ha scritto:se tutti i dati corrispondono al vero e documentato sembra proprio una buona proposta, i 6 cilindri sono una garanzia, a quella cifra ci sta anche il costo di una perizia come suggeriva il sommo OP![]()
anche questo è giusto ,sto valutando una serie di cose. Più persone effettivamente mi hanno consigliato questo perchè le spese di trasporto incidono molto, poi se metto un perito altri costi ,alla fine usciamo fuori.
Ciao mi chiamo Francesco e sono un felice possessore di una barca Az 28 motorizzata con coppia volvo penta 200 cv con piedi poppieri duo prop 290. La barca va molto bene... naviga una meraviglia ed é ottima per la famiglia. Gli spazi sono ben distribuiti. Ha due cabine con letti matrimoniali ed altro letto che si ha abbassando il tavolo a livello del divano. Ad Agosto a Procida abbiano dormito comodi in sei persone in cabina. I consumi sono buoni. Ha un grande pozzetto dove organizzare belle tavolate con famiglua ed amici. Anche il prendisole e ' comodo ...si posso stendere tranquillamente 4 persone adulte. La manutenzione ordinaria ai motori puoi farla tu... quella straordinatia no. Se sei della mia zona ed hai bisogno di assistenza ti posso dare il contatto di un bravo maccanico competente di motori Volvo Penta.cosimo04 ha scritto:Buonasera a tutti ,come da titolo vorrei avere delle delucidazioni su questo tipo di barca dato che la famiglia è in crescita vorrei iniziare ad organizzarmi e valutare attentamente cosa mi serve. Attualmente ho una WalkAround 22 con fuoribordo, comoda per il bagnetto ma non per per altro, comunque l'Azimut mi piace tanto e so che qualcuno la possiede, se avete la gentilezza di elencarmi pregi e difetti ve ne sarò grato. grazie
Buongiorno e grazie io sono di brindisi purtroppo siamo un po' lontani, ma questa che mi piace è ormeggiata a Terracina, tra l'altro è la più economica ma è una 29Fraseco ha scritto:Ciao mi chiamo Francesco e sono un felice possessore di una barca Az 28 motorizzata con coppia volvo penta 200 cv con piedi poppieri duo prop 290. La barca va molto bene... naviga una meraviglia ed é ottima per la famiglia. Gli spazi sono ben distribuiti. Ha due cabine con letti matrimoniali ed altro letto che si ha abbassando il tavolo a livello del divano. Ad Agosto a Procida abbiano dormito comodi in sei persone in cabina. I consumi sono buoni. Ha un grande pozzetto dove organizzare belle tavolate con famiglua ed amici. Anche il prendisole e ' comodo ...si posso stendere tranquillamente 4 persone adulte. La manutenzione ordinaria ai motori puoi farla tu... quella straordinatia no. Se sei della mia zona ed hai bisogno di assistenza ti posso dare il contatto , un bravo maccanico competente di motori Volvo Penta.cosimo04 ha scritto:Buonasera a tutti ,come da titolo vorrei avere delle delucidazioni su questo tipo di barca dato che la famiglia è in crescita vorrei iniziare ad organizzarmi e valutare attentamente cosa mi serve. Attualmente ho una WalkAround 22 con fuoribordo, comoda per il bagnetto ma non per per altro, comunque l'Azimut mi piace tanto e so che qualcuno la possiede, se avete la gentilezza di elencarmi pregi e difetti ve ne sarò grato. grazie
Sono a tua disposizione per unteriori info sull Azimut Az 28.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sono motori datati che in passato hanno dato qualche problema alle teste (non tutti pero'),oggi i Vm sono molto competitivi e tecnologici,non per niente sono stati impiegati da Mercruiser diesel e Cummins...Ma Volvo Penta rimane un colosso mondiale che investe nella nautica da diporto e da lavoro,non esiste il confronto...parlano le statistiche.
Devo sentire il mio amico meccanico che lavora su questi motori sento che mi dice. Una cosa però la so e che almeno le manutenzioni su vm rispetto a volvo sono più economiche che tra l'altro essendo di origine automobilistica sono anche più sempliciOpenboat ha scritto:Sono motori datati che in passato hanno dato qualche problema alle teste (non tutti pero'),oggi i Vm sono molto competitivi e tecnologici,non per niente sono stati impiegati da Mercruiser diesel e Cummins...Ma Volvo Penta rimane un colosso mondiale che investe nella nautica da diporto e da lavoro,non esiste il confronto...parlano le statistiche.
P.S. Una barca ferma da tre anni mi preoccupa non poco...