ciao a tutti,
scusatemi, ma sono nuovo, non sò se è il posto giusto per chiedere info sulla pilotina che ho comprato,
qualcuno mi sa dire se è dislocante o planate?
un motore da 25 cv può bastare per fare un giro a non più di 3-4 miglia dalla costa per provare a pescare qualcosa?
Allego foto
Grazie
info pilotina
- meli
- Nuovo Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 12 feb 2020, 20:22
- Dove Navighiamo: ravenna
info pilotina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: info pilotina
Bisogna vedere foto della carena x avere una certezza! A prima vista si vede una poppa con un angolo dead rise alquanto scarno,quindi mi verrebbe da dire di si,guardando pero' la prua mi verrebbe da dire "ni"... Forse e' una via di mezzo?
25 cv possono essere sufficienti pero' dovresti essere un po' piu' preciso sul dislocamento (peso) della barca. Il motore e' un 2 tempi alquanto datato, pero' se e' manutenuto annualmente non dovresti avere problemi. Ti consiglio di rimanere nelle 3 miglia con relative dotazioni e soprattutto a tiro di cellulare...
25 cv possono essere sufficienti pero' dovresti essere un po' piu' preciso sul dislocamento (peso) della barca. Il motore e' un 2 tempi alquanto datato, pero' se e' manutenuto annualmente non dovresti avere problemi. Ti consiglio di rimanere nelle 3 miglia con relative dotazioni e soprattutto a tiro di cellulare...

God is my copilot
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: info pilotina
Allora. Per pescare qualcosameli ha scritto: ↑12 feb 2020, 21:08ciao a tutti,
scusatemi, ma sono nuovo, non sò se è il posto giusto per chiedere info sulla pilotina che ho comprato,
qualcuno mi sa dire se è dislocante o planate?
un motore da 25 cv può bastare per fare un giro a non più di 3-4 miglia dalla costa per provare a pescare qualcosa?
Allego foto
Grazie



Poi ci vuole una buona dose di



A parte gli scherzi. Se il motore che si vede sulla barca é il 25 cv di cui parli e la carena e come l'ha descritta Open dalle mie parti qualcuno direbbe che ha una carena semiplanante.
Credo voglia significare che la barca ti permette di navigare bene in dislocamento anche con mare mosso, e allo stesso tempo ha una discreta velocità di crociera. Se servisse spostarsi rapidamente.



La tipica barchetta di chi durante la settimana si dedica alla pesca e nel fine settimana porta a spasso la Signora.



Michele
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: info pilotina
Dalle foto sembra tenuta bene, e anche se dimostra la sua età pare "solida".
Raccontaci qualcosa di più se ti va.
Raccontaci qualcosa di più se ti va.

Michele
- meli
- Nuovo Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 12 feb 2020, 20:22
- Dove Navighiamo: ravenna
Re: info pilotina
Sono veramente ignorante in materia, anche a me non sembra messa male, dovrebbe pesare intorno ai 6-700kg da quello che mi hanno detto. La utilizzerei poco più di un pedalò, almeno sino a quando non avrò abbastanza confidenza. Accetto ogni tipo di consiglio, dalla motorizzazione alle tecniche di pesca. Grazie
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: info pilotina
Non ti preoccupare. Somiglia un pò alla mia precedente. credo anch'io che il peso sia quello.meli ha scritto: ↑13 feb 2020, 17:01Sono veramente ignorante in materia, anche a me non sembra messa male, dovrebbe pesare intorno ai 6-700kg da quello che mi hanno detto. La utilizzerei poco più di un pedalò, almeno sino a quando non avrò abbastanza confidenza. Accetto ogni tipo di consiglio, dalla motorizzazione alle tecniche di pesca. Grazie

Ma ci sei salito a bordo hai provato ad usarla. Per aiutarti dovresti chiedere cose un pò più precise.
Da quanto vedo è pronta per navigare. Tagliando al motore è stato fatto? Usala devi capire cosa và e cosa secondo te non và poi raccontaci le tue impressioni.


Michele
- teoteo
- Moderatore
- Messaggi: 1084
- Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
- Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
- Località: Dolo VE
Re: info pilotina
Se fosse In ordine per una prima esperienza la vedo perfetta.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
IMHO (a mio modesto parere)