Il mio Sea Ray ha troppe leve!

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Il mio Sea Ray ha troppe leve!

Messaggio da Manuela »

marcoevo ha scritto:....io allora non ho capito niente..!!! ......in cinque anni ....4 barche .....ma ...... :smt017 :smt017


:smt044 :smt044 :smt044
:smt044 :smt044 :smt044 :smt044

Osservazione niente male...
:clap :clap :clap
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Il mio Sea Ray ha troppe leve!

Messaggio da Manuela »

doralmc ha scritto:Molto strano ... Probabilmente e un lavoro fatto dal vecchio armatore , pero ...io prima proverei con cautela ad abituarmi, altrimenti penso solo che devi cambiare il blocco manette e forse i cavi.. Anche se pensando bene probabilmente riesci a riutilizzare quelli esistenti.
Mi preoccupa più il lavoro per spostare i cavi e tappare il buco in console
Adesso, comunque, come dici tu, la proverò e cercherò di uscirci il più possibile. In effetti non avevo pensato a cambiare nulla fino a quando non ho letto l'argomento di Momics61 su "le manette elettroniche o idrauliche?"
Vengo da un Novamarine RH630 con un'unica leva...
Ehmmm... Mi serve un po' di pratica!! Su questo non ci piove!
Avatar utente
Overmax
Appassionato
Messaggi: 1791
Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
Imbarcazione posseduta: Absolute 40
Dove Navighiamo: tirreno
Località: FIRENZE

Re: Il mio Sea Ray ha troppe leve!

Messaggio da Overmax »

accidenti manu.... peccato davvero! ma sai che io non ho mai sentito dire o visto barche con 2 motori e 4 leve?!?! al posto tuo se non mi avesse avvertito l'ex proprietario mi sa che avrei fatto un macello pure io! la nautica è così... i componenti sono tanti e tali che è troppo facile combinare guai... bisogan stare attentissimi e poi magari non basto lo stesso!
GIRI DI MARE
Avatar utente
antonio60
Appassionato
Messaggi: 499
Iscritto il: 12 nov 2009, 19:34
Imbarcazione posseduta: ranieri millennium open 4.3 mercruiser
Dove Navighiamo: sicilia, isole eolie e egadi
Località: milazzo

Re: Il mio Sea Ray ha troppe leve!

Messaggio da antonio60 »

Manuela ha scritto:Ho un Sea Ray Sundancer 270 del 1997 con due motori Mercruiser 4.3LX.
In plancia ho 4 manette accoppiate a 2 a 2. Una coppia sono le manette per le marce e l'altra coppia per gli acceleratori.
Durante la prova in mare ho spaccato la girante del piede poppiero sx spostando indietro la manetta della marcia sx a 20 nodi.
Risultato: 1600 euro così, pufff! Subito subito. Ora, dopo il fattaccio, mi sto masticando le pa..e e ho capito bene come funziona la faccenda, ma preferirei 2 manette sole che facciano da marcia e acceleratore insieme.
Cosi e' troppo scomodo!
Si può modificare questa cosa?
Scusami Manuela hai spaccato la girante del piede poppiero sx spostando indietro la manetta della marcia a 20 nodi.
Risultato: 1600 euro così, pufff! ma una girante costa 30 euro più lavoro. contando che devi alare la barca ma basta sollevarla con una grù un buon meccanico fà il lavoro in più o meno di un'ora, max 400 euro, poi non capisco com'è possibile che hai spaccato la girante al limite potevi spaccare il cambio se la marcia entrava, sei certa di quello che ti ha detto il meccanico. Antonio
Avatar utente
Saetta74
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 29 gen 2012, 22:28
Imbarcazione posseduta: Crownline 250 CR
Dove Navighiamo: Mar Ligure
Località: Genova

Re: Il mio Sea Ray ha troppe leve!

Messaggio da Saetta74 »

Consolati.. io ho fatto di peggio, barca presa a novembre e alla prima uscita in mare... :muro :muro :muro :muro barca ferma e... 3700 di danno :smt038 :smt038 :smt038
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Il mio Sea Ray ha troppe leve!

Messaggio da Manuela »

Overmax ha scritto:accidenti manu.... peccato davvero! ma sai che io non ho mai sentito dire o visto barche con 2 motori e 4 leve?!?! al posto tuo se non mi avesse avvertito l'ex proprietario mi sa che avrei fatto un macello pure io! la nautica è così... i componenti sono tanti e tali che è troppo facile combinare guai... bisogan stare attentissimi e poi magari non basto lo stesso!
E' stata solo colpa mia!
Prima di comprarla sono andata a vederla 4 volte e, anche se le 4 manette le ho viste, sinceramente, presa dalla foga, non mi sono preoccupata più di tanto. Ho pensato: se sono li, serviranno! Il proprietario e' di Milano, quindi lui non c'era.
Poi, quando l'ho provata con lui, il giorno che l'ho acquistata, aveva un problema alla timoneria e il suo meccanico stava aspettando che arrivasse il pezzo da fuori (questo non a mie spese, ovviamente). Quindi siamo usciti dal porto usando solo le manette: ecco perché per virare a sinistra ho tirato indietro la manetta di sinistra. Peccato, pero', che ho toccato la marcia e non l'acceleratore. Quando mi sono accorta dello sbaglio, il casino era già fatto!
Lui e' stato molto carino e mi ha detto di non preoccuparmi, ma la stronzata l'ho fatta io e quindi mi sono proposta di pagarla io. Non saremmo dovuti uscire con quel problema alla timoneria. Poi c'era pure mare...
E vabbeh!
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Il mio Sea Ray ha troppe leve!

Messaggio da coma66 »

Esistono tante barche con le leve separate, la mia ad esempio ha le leve per le marche e quelle per gli acceleratori separate, ti posso assicurare che basta solo prenderci la mano.....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Il mio Sea Ray ha troppe leve!

Messaggio da Manuela »

antonio60 ha scritto:
Manuela ha scritto:Ho un Sea Ray Sundancer 270 del 1997 con due motori Mercruiser 4.3LX.
In plancia ho 4 manette accoppiate a 2 a 2. Una coppia sono le manette per le marce e l'altra coppia per gli acceleratori.
Durante la prova in mare ho spaccato la girante del piede poppiero sx spostando indietro la manetta della marcia sx a 20 nodi.
Risultato: 1600 euro così, pufff! Subito subito. Ora, dopo il fattaccio, mi sto masticando le pa..e e ho capito bene come funziona la faccenda, ma preferirei 2 manette sole che facciano da marcia e acceleratore insieme.
Cosi e' troppo scomodo!
Si può modificare questa cosa?
Scusami Manuela hai spaccato la girante del piede poppiero sx spostando indietro la manetta della marcia a 20 nodi.
Risultato: 1600 euro così, pufff! ma una girante costa 30 euro più lavoro. contando che devi alare la barca ma basta sollevarla con una grù un buon meccanico fà il lavoro in più o meno di un'ora, max 400 euro, poi non capisco com'è possibile che hai spaccato la girante al limite potevi spaccare il cambio se la marcia entrava, sei certa di quello che ti ha detto il meccanico. Antonio
Non e' proprio la girante. Sono gli ingranaggi del piede poppiero. E bisogna cambiali tutti, anche se se n'è rotto solo uno. Il mio meccanico qua a Cagliari li ha trovati usati, ma di un piede destrorso. Io ho rotto il piede sinistrorso. Mi hanno detto che il piede costa 500 euro, più la spedizione da Milano, più varo, alaggio e manodopera, siamo arrivati a 1600. Anche a me sembra un po' tanto...
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Il mio Sea Ray ha troppe leve!

Messaggio da Manuela »

Non il piede, il pezzo!
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Il mio Sea Ray ha troppe leve!

Messaggio da Manuela »

Saetta74 ha scritto:Consolati.. io ho fatto di peggio, barca presa a novembre e alla prima uscita in mare... :muro :muro :muro :muro barca ferma e... 3700 di danno :smt038 :smt038 :smt038
Un po' rode pero'....
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Il mio Sea Ray ha troppe leve!

Messaggio da Openboat »

Manuela ha scritto:Non e' proprio la girante. Sono gli ingranaggi del piede poppiero. E bisogna cambiali tutti, anche se se n'è rotto solo uno. Il mio meccanico qua a Cagliari li ha trovati usati, ma di un piede destrorso. Io ho rotto il piede sinistrorso. Mi hanno detto che il piede costa 500 euro, più la spedizione da Milano, più varo, alaggio e manodopera, siamo arrivati a 1600. Anche a me sembra un po' tanto...
Comunque e' strano lo stesso.. :smt017 Solo le vecchie monoleva non avevano la protezione !!! Ma se sono state montate nel 1997,hanno un sistema di sicurezza che a giri elevati (poco piu' del minimo) la trasmissione non si inserisce,proprio per evitare il guaio che hai raccontato.....che strano!! :smt017
God is my copilot
Avatar utente
antonio60
Appassionato
Messaggi: 499
Iscritto il: 12 nov 2009, 19:34
Imbarcazione posseduta: ranieri millennium open 4.3 mercruiser
Dove Navighiamo: sicilia, isole eolie e egadi
Località: milazzo

Re: Il mio Sea Ray ha troppe leve!

Messaggio da antonio60 »

Manuela ha scritto:
antonio60 ha scritto:
Manuela ha scritto:Ho un Sea Ray Sundancer 270 del 1997 con due motori Mercruiser 4.3LX.
In plancia ho 4 manette accoppiate a 2 a 2. Una coppia sono le manette per le marce e l'altra coppia per gli acceleratori.
Durante la prova in mare ho spaccato la girante del piede poppiero sx spostando indietro la manetta della marcia sx a 20 nodi.
Risultato: 1600 euro così, pufff! Subito subito. Ora, dopo il fattaccio, mi sto masticando le pa..e e ho capito bene come funziona la faccenda, ma preferirei 2 manette sole che facciano da marcia e acceleratore insieme.
Cosi e' troppo scomodo!
Si può modificare questa cosa?
Scusami Manuela hai spaccato la girante del piede poppiero sx spostando indietro la manetta della marcia a 20 nodi.
Risultato: 1600 euro così, pufff! ma una girante costa 30 euro più lavoro. contando che devi alare la barca ma basta sollevarla con una grù un buon meccanico fà il lavoro in più o meno di un'ora, max 400 euro, poi non capisco com'è possibile che hai spaccato la girante al limite potevi spaccare il cambio se la marcia entrava, sei certa di quello che ti ha detto il meccanico. Antonio
Non e' proprio la girante. Sono gli ingranaggi del piede poppiero. E bisogna cambiali tutti, anche se se n'è rotto solo uno. Il mio meccanico qua a Cagliari li ha trovati usati, ma di un piede destrorso. Io ho rotto il piede sinistrorso. Mi hanno detto che il piede costa 500 euro, più la spedizione da Milano, più varo, alaggio e manodopera, siamo arrivati a 1600. Anche a me sembra un po' tanto...
Bho sei stata davvero sfigata, è veramente difficile che sia entrata la marcia, dovrebbe avere un sistema di protezione, ma comunque gli ingranaggi interni del piede dovrebbero essere uguali destrorso o sinistrorso, però effettivamente non mi quadrava come dicevi tù il fatto della girante. Comunque ormai il danno è fatto bisogna rimediare spendendo il meno possibile e metterla in condizione di navigare, oggi da noi il mare era bellissimo.
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Il mio Sea Ray ha troppe leve!

Messaggio da Manuela »

Openboat ha scritto:
Manuela ha scritto:Non e' proprio la girante. Sono gli ingranaggi del piede poppiero. E bisogna cambiali tutti, anche se se n'è rotto solo uno. Il mio meccanico qua a Cagliari li ha trovati usati, ma di un piede destrorso. Io ho rotto il piede sinistrorso. Mi hanno detto che il piede costa 500 euro, più la spedizione da Milano, più varo, alaggio e manodopera, siamo arrivati a 1600. Anche a me sembra un po' tanto...
Comunque e' strano lo stesso.. :smt017 Solo le vecchie monoleva non avevano la protezione !!! Ma se sono state montate nel 1997,hanno un sistema di sicurezza che a giri elevati (poco piu' del minimo) la trasmissione non si inserisce,proprio per evitare il guaio che hai raccontato.....che strano!! :smt017
Adesso, appena la cucciola arriva a Cagliari, perseguiterò il mio meccanico. Lo metto in croce fino a quando non me la mette in condizioni di totale sicurezza per me e anche per lei.
Se e' così stano che succeda quello che e' successo a me, c'è qualcosa che non va!!
Va bene che io non sono famosa per avere modi di fare delicati, ma se ci sarebbe dovuto essere un sistema di sicurezza.... mica sono Maciste!
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Il mio Sea Ray ha troppe leve!

Messaggio da Manuela »

Bho sei stata davvero sfigata, è veramente difficile che sia entrata la marcia, dovrebbe avere un sistema di protezione, ma comunque gli ingranaggi interni del piede dovrebbero essere uguali destrorso o sinistrorso, però effettivamente non mi quadrava come dicevi tù il fatto della girante. Comunque ormai il danno è fatto bisogna rimediare spendendo il meno possibile e metterla in condizione di navigare, oggi da noi il mare era bellissimo.[/quote]

Non ti quadra la spesa in proporzione al danno? Il lavoro lo sta facendo un meccanico di Alghero che non e' il mio di fiducia, ma e' quello dell'ex proprietario della barca. Anche il mio meccanico, che conosco e di cui mi fido, mi ha detto che siccome il piede e' quello di sinistra e quindi sinistrorso, e' più difficile da trovare usato. Credo perché tutte le barche con un solo motore ce l'hanno destrorso ed e' più facile trovare il pezzo usato. Credo...
E' una cosa spiacevole questa che e' successa, ma e' servita da lezione!
D'altronde, se non siamo esperti in meccanica, dobbiamo fidarci per forza!
Poi figurati quando vedono me... Non ho la faccia da meccanico..
Io provo a governarla con questo sistema, magari mi trovo benissimo, come dice Coma66, ma se vedo che mi prende male, ci butto via tutto e mi metto le 2 leve classiche.
Quando il meccanico di Alghero mi da la fattura, comunque, riporterò qua i dettagli, così, giusto per sentire anche il parere di altri!!
momics61

Re: Il mio Sea Ray ha troppe leve!

Messaggio da momics61 »

Comunque ora non ti scoraggiare, quasi a tutti è capitato qualcosa con la barca appena presa!! Verdrai che tutto si aggiusta ed appena riparata una bella inaugurazione alla faccia di chi non ti vuole bene(invidiosi e company)!! :smt058
Rispondi