marcoevo ha scritto:....io allora non ho capito niente..!!! ......in cinque anni ....4 barche .....ma ......![]()
![]()
![]()
![]()




Osservazione niente male...



marcoevo ha scritto:....io allora non ho capito niente..!!! ......in cinque anni ....4 barche .....ma ......![]()
![]()
![]()
![]()
Adesso, comunque, come dici tu, la proverò e cercherò di uscirci il più possibile. In effetti non avevo pensato a cambiare nulla fino a quando non ho letto l'argomento di Momics61 su "le manette elettroniche o idrauliche?"doralmc ha scritto:Molto strano ... Probabilmente e un lavoro fatto dal vecchio armatore , pero ...io prima proverei con cautela ad abituarmi, altrimenti penso solo che devi cambiare il blocco manette e forse i cavi.. Anche se pensando bene probabilmente riesci a riutilizzare quelli esistenti.
Mi preoccupa più il lavoro per spostare i cavi e tappare il buco in console
Scusami Manuela hai spaccato la girante del piede poppiero sx spostando indietro la manetta della marcia a 20 nodi.Manuela ha scritto:Ho un Sea Ray Sundancer 270 del 1997 con due motori Mercruiser 4.3LX.
In plancia ho 4 manette accoppiate a 2 a 2. Una coppia sono le manette per le marce e l'altra coppia per gli acceleratori.
Durante la prova in mare ho spaccato la girante del piede poppiero sx spostando indietro la manetta della marcia sx a 20 nodi.
Risultato: 1600 euro così, pufff! Subito subito. Ora, dopo il fattaccio, mi sto masticando le pa..e e ho capito bene come funziona la faccenda, ma preferirei 2 manette sole che facciano da marcia e acceleratore insieme.
Cosi e' troppo scomodo!
Si può modificare questa cosa?
E' stata solo colpa mia!Overmax ha scritto:accidenti manu.... peccato davvero! ma sai che io non ho mai sentito dire o visto barche con 2 motori e 4 leve?!?! al posto tuo se non mi avesse avvertito l'ex proprietario mi sa che avrei fatto un macello pure io! la nautica è così... i componenti sono tanti e tali che è troppo facile combinare guai... bisogan stare attentissimi e poi magari non basto lo stesso!
Non e' proprio la girante. Sono gli ingranaggi del piede poppiero. E bisogna cambiali tutti, anche se se n'è rotto solo uno. Il mio meccanico qua a Cagliari li ha trovati usati, ma di un piede destrorso. Io ho rotto il piede sinistrorso. Mi hanno detto che il piede costa 500 euro, più la spedizione da Milano, più varo, alaggio e manodopera, siamo arrivati a 1600. Anche a me sembra un po' tanto...antonio60 ha scritto:Scusami Manuela hai spaccato la girante del piede poppiero sx spostando indietro la manetta della marcia a 20 nodi.Manuela ha scritto:Ho un Sea Ray Sundancer 270 del 1997 con due motori Mercruiser 4.3LX.
In plancia ho 4 manette accoppiate a 2 a 2. Una coppia sono le manette per le marce e l'altra coppia per gli acceleratori.
Durante la prova in mare ho spaccato la girante del piede poppiero sx spostando indietro la manetta della marcia sx a 20 nodi.
Risultato: 1600 euro così, pufff! Subito subito. Ora, dopo il fattaccio, mi sto masticando le pa..e e ho capito bene come funziona la faccenda, ma preferirei 2 manette sole che facciano da marcia e acceleratore insieme.
Cosi e' troppo scomodo!
Si può modificare questa cosa?
Risultato: 1600 euro così, pufff! ma una girante costa 30 euro più lavoro. contando che devi alare la barca ma basta sollevarla con una grù un buon meccanico fà il lavoro in più o meno di un'ora, max 400 euro, poi non capisco com'è possibile che hai spaccato la girante al limite potevi spaccare il cambio se la marcia entrava, sei certa di quello che ti ha detto il meccanico. Antonio
Un po' rode pero'....Saetta74 ha scritto:Consolati.. io ho fatto di peggio, barca presa a novembre e alla prima uscita in mare...![]()
![]()
![]()
barca ferma e... 3700 di danno
![]()
![]()
Comunque e' strano lo stesso..Manuela ha scritto:Non e' proprio la girante. Sono gli ingranaggi del piede poppiero. E bisogna cambiali tutti, anche se se n'è rotto solo uno. Il mio meccanico qua a Cagliari li ha trovati usati, ma di un piede destrorso. Io ho rotto il piede sinistrorso. Mi hanno detto che il piede costa 500 euro, più la spedizione da Milano, più varo, alaggio e manodopera, siamo arrivati a 1600. Anche a me sembra un po' tanto...
Bho sei stata davvero sfigata, è veramente difficile che sia entrata la marcia, dovrebbe avere un sistema di protezione, ma comunque gli ingranaggi interni del piede dovrebbero essere uguali destrorso o sinistrorso, però effettivamente non mi quadrava come dicevi tù il fatto della girante. Comunque ormai il danno è fatto bisogna rimediare spendendo il meno possibile e metterla in condizione di navigare, oggi da noi il mare era bellissimo.Manuela ha scritto:Non e' proprio la girante. Sono gli ingranaggi del piede poppiero. E bisogna cambiali tutti, anche se se n'è rotto solo uno. Il mio meccanico qua a Cagliari li ha trovati usati, ma di un piede destrorso. Io ho rotto il piede sinistrorso. Mi hanno detto che il piede costa 500 euro, più la spedizione da Milano, più varo, alaggio e manodopera, siamo arrivati a 1600. Anche a me sembra un po' tanto...antonio60 ha scritto:Scusami Manuela hai spaccato la girante del piede poppiero sx spostando indietro la manetta della marcia a 20 nodi.Manuela ha scritto:Ho un Sea Ray Sundancer 270 del 1997 con due motori Mercruiser 4.3LX.
In plancia ho 4 manette accoppiate a 2 a 2. Una coppia sono le manette per le marce e l'altra coppia per gli acceleratori.
Durante la prova in mare ho spaccato la girante del piede poppiero sx spostando indietro la manetta della marcia sx a 20 nodi.
Risultato: 1600 euro così, pufff! Subito subito. Ora, dopo il fattaccio, mi sto masticando le pa..e e ho capito bene come funziona la faccenda, ma preferirei 2 manette sole che facciano da marcia e acceleratore insieme.
Cosi e' troppo scomodo!
Si può modificare questa cosa?
Risultato: 1600 euro così, pufff! ma una girante costa 30 euro più lavoro. contando che devi alare la barca ma basta sollevarla con una grù un buon meccanico fà il lavoro in più o meno di un'ora, max 400 euro, poi non capisco com'è possibile che hai spaccato la girante al limite potevi spaccare il cambio se la marcia entrava, sei certa di quello che ti ha detto il meccanico. Antonio
Adesso, appena la cucciola arriva a Cagliari, perseguiterò il mio meccanico. Lo metto in croce fino a quando non me la mette in condizioni di totale sicurezza per me e anche per lei.Openboat ha scritto:Comunque e' strano lo stesso..Manuela ha scritto:Non e' proprio la girante. Sono gli ingranaggi del piede poppiero. E bisogna cambiali tutti, anche se se n'è rotto solo uno. Il mio meccanico qua a Cagliari li ha trovati usati, ma di un piede destrorso. Io ho rotto il piede sinistrorso. Mi hanno detto che il piede costa 500 euro, più la spedizione da Milano, più varo, alaggio e manodopera, siamo arrivati a 1600. Anche a me sembra un po' tanto...Solo le vecchie monoleva non avevano la protezione !!! Ma se sono state montate nel 1997,hanno un sistema di sicurezza che a giri elevati (poco piu' del minimo) la trasmissione non si inserisce,proprio per evitare il guaio che hai raccontato.....che strano!!