help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormeggio

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
lagunare
Appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 17 apr 2012, 16:46
Imbarcazione posseduta: Gobbi 245 Cabin
Dove Navighiamo: nord adriatico
Località: nord adriatico

help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormeggio

Messaggio da lagunare »

Ciao a tutti e grazie in anticipo a chi mi vorrà dare qualche consiglio anche se la domanda farà sorridere.. Del resto sono alla prima esperienza in Croazia..
Dove bazzico io, nei marina si usa infilare la nostra baby tra le briccole..dove poi ci si lega la barca.. Ma nelle darsene croate presumo non ci siano pali... Ci sono quindi dei corpi morti con boetta dove legare la prua?
watcher of the skies
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Openboat »

Ciao Lagunare
In HR il 99% dei marina e porti devi ormeggiare di poppa,e non ci sono briccole, il marinaio (se c'e') ti porge una cimetta che a sua volta e assicurata ad una grossa cima collegata ad un corpo morto senza boetta di segnalamento.
Nel contesto lancerai (al marinaio) 2 cima per assicurare la poppa. La cima collegata al corpo morto dovrai portarla man mano a prua,e quindi darai "volta" regolandoti man mano per avere una distanza poppa-banchina equa.Solitamente e' mia moglie che porta il corpo morto a prua.Ti do un consiglio:indossare guanti dedicati,soprattutto ad inizio stagione e per ormeggi poco frequentati.Attenzione,potresti ferirti con le cozze (peoci) attaccati alla cima se non sono stati puliti...solitamente capita ad inizio stagione :muro A me e' capitato in Maggio..ma anche in Luglio :smt102
:smt039
God is my copilot
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10804
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da mikke »

:smt039 3
Ciao anch'io penso di andare in Croazia "Istria" via mare per la prima volta. Un consiglio che mi è stato dato e che ti "giro" compera il Portolano 777. ;)
Michele
mauroch
Appassionato
Messaggi: 56
Iscritto il: 15 giu 2012, 09:22
Imbarcazione posseduta: Greenline 33 barca ibrida con pannelli solari
Dove Navighiamo: Lago Maggiore (Porto di Locarno)
Località: Monte Carasso (Svizzera)

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da mauroch »

... I guanti ti servono (nel caso non fosse stato chiaro) anche per evitarti di sporcarti le mani! :-)
E una cosa che non piace molto ai marinai è quando si lascia cadere la cima del corpo morto in acqua (oh, mi è scivolata...).
Quindi... guanti e se è tua moglie che lo fa, dille di non indossare magliette bianche o a cui tiene particolarmente...

buona Croazia e facci sapere!

Mauro
Avatar utente
lagunare
Appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 17 apr 2012, 16:46
Imbarcazione posseduta: Gobbi 245 Cabin
Dove Navighiamo: nord adriatico
Località: nord adriatico

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da lagunare »

...grazie mille dei consigli.. Ora che so le procedure ed abitudini del luogo sono più tranquillo. Il 777 l'ho già con me mentre ai guanti...proprio non ci avevo pensato.. Grazie mille!
watcher of the skies
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Ondanomala »

e i guanti servono davvero, le trappe da fissare a prua sono piene di cacca oltre che di cozze.
Avatar utente
Isla
Appassionato
Messaggi: 2208
Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
Imbarcazione posseduta: sessa marine islamorada 21
Dove Navighiamo: adriatico/ HR
Località: Ravenna

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Isla »

appena ormeggiato, dai i documenti al marinaio altrimenti si sturbano ad aspettare :sarc
Avatar utente
Jama
Appassionato
Messaggi: 229
Iscritto il: 19 apr 2009, 16:17
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 4100 TTOP motori Volvo Penta 2 x 370
Dove Navighiamo: Ancona - Croazia
Località: Ancona

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Jama »

lagunare ha scritto:Ciao a tutti e grazie in anticipo a chi mi vorrà dare qualche consiglio anche se la domanda farà sorridere.. Del resto sono alla prima esperienza in Croazia..
Dove bazzico io, nei marina si usa infilare la nostra baby tra le briccole..dove poi ci si lega la barca.. Ma nelle darsene croate presumo non ci siano pali... Ci sono quindi dei corpi morti con boetta dove legare la prua?
Io ti consiglio vivamente di frequentare molto raramente i porti!!!!
Attaccati ai gavitelli o dai fondo all'ancora in baie poco frquentate!!!
E' tutta un'altra Croazia!!!!!!!!!!
Se però vuoi la comodità, la corrente elettrica o ti consumi 100 litri di h2o potabile al giorno allora devi vivere nei marina.
Dimenticavo: l'anno scorso ti facevano pagare tutto extra (h2o, energia elettrica) forse quest'anno faranno pagare anche l'aria che si respira!!!!
Ai gavitelli risparmi anche e poi vuoi mettere il gusto del caffettino ed il bagnetto nudo prima di andare a letto???????? In porto non lo puoi fare!!!!!!
Buona Croazia!!!!
Elvio
Avatar utente
lagunare
Appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 17 apr 2012, 16:46
Imbarcazione posseduta: Gobbi 245 Cabin
Dove Navighiamo: nord adriatico
Località: nord adriatico

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da lagunare »

...grazie mille. L'idea è proprio quella di stare in rada il più possibile ma ogni tanto devo comunque fare acqua e caricare un po le batterie... Fosse per me in marina non ci andrei mai..
watcher of the skies
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Openboat »

Molte Rade,dove ci sono i gavitelli,anche se sono tutti occupati e ti metti all'ancora, paghi comunque in base alla lunghezza.Io l'anno scorso spendevo dai 30 ai 35 euro al giorno,e, all'arrivo dell'esattore che esigendo il dovuto ti rilascia la ricevuta,s'incaricava anche di portar via i rifiuti. ;)
God is my copilot
Avatar utente
Isla
Appassionato
Messaggi: 2208
Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
Imbarcazione posseduta: sessa marine islamorada 21
Dove Navighiamo: adriatico/ HR
Località: Ravenna

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Isla »

Jama ha scritto:[

Dimenticavo: l'anno scorso ti facevano pagare tutto extra (h2o, energia elettrica) forse quest'anno faranno pagare anche l'aria che si respira!!!!
Ai gavitelli risparmi anche e poi vuoi mettere il gusto del caffettino ed il bagnetto nudo prima di andare a letto???????? In porto non lo puoi fare!!!!!!
Buona Croazia!!!!
io anno scorso non ho mai pagato nulla di extra :smt017
Avatar utente
Jama
Appassionato
Messaggi: 229
Iscritto il: 19 apr 2009, 16:17
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 4100 TTOP motori Volvo Penta 2 x 370
Dove Navighiamo: Ancona - Croazia
Località: Ancona

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Jama »

Isla ha scritto:
Jama ha scritto:[

Dimenticavo: l'anno scorso ti facevano pagare tutto extra (h2o, energia elettrica) forse quest'anno faranno pagare anche l'aria che si respira!!!!
Ai gavitelli risparmi anche e poi vuoi mettere il gusto del caffettino ed il bagnetto nudo prima di andare a letto???????? In porto non lo puoi fare!!!!!!
Buona Croazia!!!!
io anno scorso non ho mai pagato nulla di extra :smt017
L'anno scorso a ferragosto ero al porto di Rab e credimi mi hanno fatto pagare l'acqua potabile (logicamente avevo attaccato il tubo), così come al benzianaio di Lussino (per intendersi quello grosso entrando sulla sx) per aver prelevato si e no 40 litri di h2o mi hanno conteggiato mi sembra € 3!!!!!!
Io al gavitello (se non ricordo male) ho sempre pagato circa € 15/20!!
Elvio
Avatar utente
Isla
Appassionato
Messaggi: 2208
Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
Imbarcazione posseduta: sessa marine islamorada 21
Dove Navighiamo: adriatico/ HR
Località: Ravenna

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Isla »

probabilmente nel mese di giugno fanno gli sconti :sarc in ogni caso mi pare se ne stiano approffittando, si preparano alla batosta dell'euro? :smt044
dopo saranno guai per tutti
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Openboat »

@Jama
In HR il costo del gavitello varia in base alla lunghezza della barca :smt102
God is my copilot
Marchetto832002
Appassionato
Messaggi: 75
Iscritto il: 26 ago 2012, 12:22
Imbarcazione posseduta: Motore 10mt
Dove Navighiamo: Croazia

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Marchetto832002 »

Curiosità volevo portare la barca in Croazia e fare un ormeggio annuale...consigli???
Rispondi