Gobbi 38
-
- Appassionato
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 30 lug 2010, 09:46
- Dove Navighiamo: isole eolie
- Località: milano
Gobbi 38
Un cordiale saluto a tutti i navigatori del forum ; continuando la mia ricerca di un usato a motore ho trovato un annuncio di un gobbi 38 del 90 motorizzato con 3 X 200 Vp ; volevo avere un Vs parere sopratutto sul tipo di motorizzazione e su come naviga .Aspetto Vs suggerimenti.Grazie
- Andrea F
- Appassionato
- Messaggi: 990
- Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
- Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
- Località: Firenze
Re: Gobbi 38
All'interno del forum non potevi trovare una persona migliore che possa raccontarne pregi e difetti,vero Open? 

Andrea
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
- Andrea F
- Appassionato
- Messaggi: 990
- Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
- Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
- Località: Firenze
-
- Appassionato
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 30 lug 2010, 09:46
- Dove Navighiamo: isole eolie
- Località: milano
Re: Gobbi 38
si 38 open!!! 

- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Gobbi 38
@mentaliu'
Tutto dipende da come e' stata tenuta e manutenzionata! i prezzi vanno da 35.000,ai 85.000,tutto dipende da tutto.
Come naviga ?? bah,come tutte le altre ! 23 Kts di crociera e 29/30 di max,a barca armata 13 ton 21 kts consuma poco piu' di 100(110 lit/ora )
Motori ??? Sicuramente montera' gli AQAD41A da 200 cv cadauno, I N D I S T R U T T I B I L I !!!!! (se hanno fatto quello che si deve fare come manutenzione,altrimenti loro distruggeranno te!!)
Piedi poppieri 290 DP controlla bene i Trim,i laschi,e relative tenute.(gli interventi sono da boutique "Cartier"
)
Ha un'abitabilita' che oggi un 45' forse, gli tiene testa! Una bella linea ancor oggi,senza ombra di dubbio!
Controlla bene il generatore e tutto l'impianto elettrico,nonche' la strumentazione in plancia.
Se l'acquisti e hai buona manualita' e tempo,forse riuscirai a godertela un po',caso contrario,se il prezzo e' basso,preparati a spenderne almeno tre volte di piu,per metterla alla boa,(le magagne scappano sempre fuori dopo
)
Ti ricordo che le manutenzioni vanno moltiplicate per 3,e che il posto barca ti costera' come una barca da 16 metri (il 38 ha un baglio di mt 4,08 compreso il bottazzo,e fuori tutta e' quasi 13 metri)
Dulcis in fundo,se domani la vorrai vendere (sempre ammesso che tu trovi l'interessato),tutto cio' che gli avrai speso lo perderai completamente!
Io ce l'ho da ormai 10 anni,e mi ha sempre riportato a casa! (si fa' fatica a restare per mare con tre motori!!)
In manovra non ha eguali con nessuno! Con i due motori esterni e barra al centro (ha un interasse doppio rispetto alle altre) la barca gira su se stessa!!!
Diffida dal prezzo troppo basso,e altrettanto da quello troppo alto......una via di mezzo,ti portera' cmq a spenderne altrettanti per metterla in condizioni di navigare seriamente e in sicurezza.
Caso contrario ti troverai a possedere un vero e autentico " POLMONE" visto i tempi che corrono.
La barca sconosce l'osmosi! e non sa' cosa vuol dire navigare appoppata!!!!
La mia e' la N° 39 del 1990,e in questi ultimi 5 anni ho speso oltre 50.000 euro per manutenzioni varie e riparazioni....e non ho ancora finito! (e' storia infinita,ma non solo per la mia! Purtroppo con le barche datate e' cosi')
Ti ho detto tutto e di piu' ,al contrario di tanti altri che elogiano il proprio scarafone!
Se hai Budget limitato,lasciala perdere,eviterai il suicidio economico!
Resta cmq il fatto che la sua linea non tramontera' MAI ! Tanto meno la sua mostruosa abitabilita'.........
Ciao.

Tutto dipende da come e' stata tenuta e manutenzionata! i prezzi vanno da 35.000,ai 85.000,tutto dipende da tutto.
Come naviga ?? bah,come tutte le altre ! 23 Kts di crociera e 29/30 di max,a barca armata 13 ton 21 kts consuma poco piu' di 100(110 lit/ora )
Motori ??? Sicuramente montera' gli AQAD41A da 200 cv cadauno, I N D I S T R U T T I B I L I !!!!! (se hanno fatto quello che si deve fare come manutenzione,altrimenti loro distruggeranno te!!)
Piedi poppieri 290 DP controlla bene i Trim,i laschi,e relative tenute.(gli interventi sono da boutique "Cartier"

Ha un'abitabilita' che oggi un 45' forse, gli tiene testa! Una bella linea ancor oggi,senza ombra di dubbio!

Controlla bene il generatore e tutto l'impianto elettrico,nonche' la strumentazione in plancia.
Se l'acquisti e hai buona manualita' e tempo,forse riuscirai a godertela un po',caso contrario,se il prezzo e' basso,preparati a spenderne almeno tre volte di piu,per metterla alla boa,(le magagne scappano sempre fuori dopo

Ti ricordo che le manutenzioni vanno moltiplicate per 3,e che il posto barca ti costera' come una barca da 16 metri (il 38 ha un baglio di mt 4,08 compreso il bottazzo,e fuori tutta e' quasi 13 metri)
Dulcis in fundo,se domani la vorrai vendere (sempre ammesso che tu trovi l'interessato),tutto cio' che gli avrai speso lo perderai completamente!
Io ce l'ho da ormai 10 anni,e mi ha sempre riportato a casa! (si fa' fatica a restare per mare con tre motori!!)
In manovra non ha eguali con nessuno! Con i due motori esterni e barra al centro (ha un interasse doppio rispetto alle altre) la barca gira su se stessa!!!
Diffida dal prezzo troppo basso,e altrettanto da quello troppo alto......una via di mezzo,ti portera' cmq a spenderne altrettanti per metterla in condizioni di navigare seriamente e in sicurezza.
Caso contrario ti troverai a possedere un vero e autentico " POLMONE" visto i tempi che corrono.
La barca sconosce l'osmosi! e non sa' cosa vuol dire navigare appoppata!!!!
La mia e' la N° 39 del 1990,e in questi ultimi 5 anni ho speso oltre 50.000 euro per manutenzioni varie e riparazioni....e non ho ancora finito! (e' storia infinita,ma non solo per la mia! Purtroppo con le barche datate e' cosi')
Ti ho detto tutto e di piu' ,al contrario di tanti altri che elogiano il proprio scarafone!
Se hai Budget limitato,lasciala perdere,eviterai il suicidio economico!
Resta cmq il fatto che la sua linea non tramontera' MAI ! Tanto meno la sua mostruosa abitabilita'.........



Ciao.

God is my copilot
-
- Appassionato
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 30 lug 2010, 09:46
- Dove Navighiamo: isole eolie
- Località: milano
Re: Gobbi 38
Grazie per l'esauriente risposta , direi che mi sto facendo un'idea più precisa del mezzo e di quello che sono i costi. Avrei anche delle foto da postare ma putroppo hanno una dimensione eccessiva.Openboat ha scritto:@mentaliu'
Tutto dipende da come e' stata tenuta e manutenzionata! i prezzi vanno da 35.000,ai 85.000,tutto dipende da tutto.
Come naviga ?? bah,come tutte le altre ! 23 Kts di crociera e 29/30 di max,a barca armata 13 ton 21 kts consuma poco piu' di 100(110 lit/ora )
Motori ??? Sicuramente montera' gli AQAD41A da 200 cv cadauno, I N D I S T R U T T I B I L I !!!!! (se hanno fatto quello che si deve fare come manutenzione,altrimenti loro distruggeranno te!!)
Piedi poppieri 290 DP controlla bene i Trim,i laschi,e relative tenute.(gli interventi sono da boutique "Cartier")
Ha un'abitabilita' che oggi un 45' forse, gli tiene testa! Una bella linea ancor oggi,senza ombra di dubbio!![]()
Controlla bene il generatore e tutto l'impianto elettrico,nonche' la strumentazione in plancia.
Se l'acquisti e hai buona manualita' e tempo,forse riuscirai a godertela un po',caso contrario,se il prezzo e' basso,preparati a spenderne almeno tre volte di piu,per metterla alla boa,(le magagne scappano sempre fuori dopo)
Ti ricordo che le manutenzioni vanno moltiplicate per 3,e che il posto barca ti costera' come una barca da 16 metri (il 38 ha un baglio di mt 4,08 compreso il bottazzo,e fuori tutta e' quasi 13 metri)
Dulcis in fundo,se domani la vorrai vendere (sempre ammesso che tu trovi l'interessato),tutto cio' che gli avrai speso lo perderai completamente!
Io ce l'ho da ormai 10 anni,e mi ha sempre riportato a casa! (si fa' fatica a restare per mare con tre motori!!)
In manovra non ha eguali con nessuno! Con i due motori esterni e barra al centro (ha un interasse doppio rispetto alle altre) la barca gira su se stessa!!!
Diffida dal prezzo troppo basso,e altrettanto da quello troppo alto......una via di mezzo,ti portera' cmq a spenderne altrettanti per metterla in condizioni di navigare seriamente e in sicurezza.
Caso contrario ti troverai a possedere un vero e autentico " POLMONE" visto i tempi che corrono.
La barca sconosce l'osmosi! e non sa' cosa vuol dire navigare appoppata!!!!
La mia e' la N° 39 del 1990,e in questi ultimi 5 anni ho speso oltre 50.000 euro per manutenzioni varie e riparazioni....e non ho ancora finito! (e' storia infinita,ma non solo per la mia! Purtroppo con le barche datate e' cosi')
Ti ho detto tutto e di piu' ,al contrario di tanti altri che elogiano il proprio scarafone!
Se hai Budget limitato,lasciala perdere,eviterai il suicidio economico!
Resta cmq il fatto che la sua linea non tramontera' MAI ! Tanto meno la sua mostruosa abitabilita'.........![]()
![]()
![]()
Ciao.
-
- Appassionato
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 19 set 2010, 16:13
- Dove Navighiamo: navigherei e navighero' in medio tirreno !!!
- Località: roma
Re: Gobbi 38
@ Openboat....anche io ultimamente ho visto un gobbi 38 in vendita e sono rimasto colpito da le doti di spazio che tu elogi. ma quella che ho visto io è dotata di soli 2 motori vp . io immagino che per la mole siano troppo pochi, confermi ? 

- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Gobbi 38
Ecco, quella e' un esempio lampante di quanto sia vicina di parentela al glorioso "Enrico Toti"andiplax ha scritto:@ Openboat....anche io ultimamente ho visto un gobbi 38 in vendita e sono rimasto colpito da le doti di spazio che tu elogi. ma quella che ho visto io è dotata di soli 2 motori vp . io immagino che per la mole siano troppo pochi, confermi ?








God is my copilot
-
- Appassionato
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 19 set 2010, 16:13
- Dove Navighiamo: navigherei e navighero' in medio tirreno !!!
- Località: roma
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Gobbi 38
Ah dimenticavo...con quella bimotorizzazione vai perennemente con i flaps giu'..anche quando manovri nel porto...Openboat ha scritto:Ecco, quella e' un esempio lampante di quanto sia vicina di parentela al glorioso "Enrico Toti"andiplax ha scritto:@ Openboat....anche io ultimamente ho visto un gobbi 38 in vendita e sono rimasto colpito da le doti di spazio che tu elogi. ma quella che ho visto io è dotata di soli 2 motori vp . io immagino che per la mole siano troppo pochi, confermi ?![]()
![]()
Vmax 18 kts e 14/15 di crociera (a barca non armata) prova ad immaginare di trovare un po' di Bora..
![]()
![]()
![]()
![]()

God is my copilot
-
- Appassionato
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 19 set 2010, 16:13
- Dove Navighiamo: navigherei e navighero' in medio tirreno !!!
- Località: roma
Re: Gobbi 38
..pero' è veramente una casa !!!! 

- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Gobbi 38
cavolo ,, openboat ,,come fai a sapere tute queste cose?? ma non hai il bavaria??
dico solo cio che penso