Gobbi 31

La passione che ci accomuna.
Cuv46
Appassionato
Messaggi: 49
Iscritto il: 17 apr 2012, 18:24
Imbarcazione posseduta: Primatist 30
Dove Navighiamo: Toscana
Località: Argentario

Re: Gobbi 31

Messaggio da Cuv46 »

Che Gobbi 31 è?? Durante gli anni '80 producevano il 31' sport, linea squadrata motorizzato in linea di massima con Volvo Penta, i più datati con i 175 e i più "giovani" con i 200, se fosse questo modello credo che 20.000 siano anche troppi. Se invece parliamo del 31 Cabin, barca prodotta verso inizio/metà ani '90, linee già un più stondate il prezzo se motorizzato diesel potrebbe anche starci, ovviamente limando interventi da fare, quei 31' cabin venivano prodotti anche con Volvo 205 hp che sono dei benzina. In ogni caso, in un momento sdi mercato così particolare con queste cifre si possono comprare ottime barche, anche se datate, ma che abbiano un grado commerciale semmai diverso dal Gobbi, che è un cantiere non più esistente al giorno d'oggi.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Gobbi 31

Messaggio da marcoevo »

Quoto tutto tranne etichettare ad una barca un valore basso perche costruita da un cantiere che non esiste piu .... se il cantiere costruiva bene .. anche se non ce piu .... non vedo il problema

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
marco
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Gobbi 31

Messaggio da gio72 »

Quoto in pieno Marco.. .by
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Gobbi 31

Messaggio da bebo »

e tutte quelle belle barche che sono state costruite negli anni da quei cantieri che (in Italia più della metà) hanno chiuso? :smt017
tutta roba buona per il macero?
Io vedo parecchie barche "datate" che come qualità costruttiva sono tre metri sopra ad altrettante barche attuali. :smt102
Umberto
Cuv46
Appassionato
Messaggi: 49
Iscritto il: 17 apr 2012, 18:24
Imbarcazione posseduta: Primatist 30
Dove Navighiamo: Toscana
Località: Argentario

Re: Gobbi 31

Messaggio da Cuv46 »

marcoevo ha scritto:Quoto tutto tranne etichettare ad una barca un valore basso perche costruita da un cantiere che non esiste piu .... se il cantiere costruiva bene .. anche se non ce piu .... non vedo il problema

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

Di fatti parlo di un semplice discorso commerciale, non ho detto che la barca non è buona o che imbarcazioni ormai orfane di cantiere siano da macero. Solidità strutturale, metodo di costruzione e materiali di una volta sono ottimi in confronto alla maggior parte delle imbarcazione costruite al giorno d'oggi. In ogni caso non credo nelle doti marine di un Gobbi, della costruzione e quant'altro; ma questa è un altra storia!
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Gobbi 31

Messaggio da Openboat »

Cuv46 ha scritto: ma questa è un altra storia!
Se ce la vuoi raccontare,ci potrai solo illuminare ! :sarc Magari apri un nuovo topic se ti va' ;)
God is my copilot
Cuv46
Appassionato
Messaggi: 49
Iscritto il: 17 apr 2012, 18:24
Imbarcazione posseduta: Primatist 30
Dove Navighiamo: Toscana
Località: Argentario

Re: Gobbi 31

Messaggio da Cuv46 »

La storia è semplice, che non mi piacciono i Gobbi, non le trovo barche marine! Tutto qui, il fulcro della mia risposta voleva esprimere e delucidare l'incomprensione di Marcoevo.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Gobbi 31

Messaggio da Openboat »

Cuv46 ha scritto: non mi piacciono i Gobbi
:inchino
God is my copilot
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Gobbi 31

Messaggio da Nettuno »

mah io posso dire solo il contrario di Gobbi, o avuto 2 un 27 Sport dell 1994 per 13 anni, e questa che lo per 5 anni....

Sono marine molto piu di altre barche, e all contrario di altri cantieri Gobbi non e mai fallita, e stata venduta a Azimut nell 2001 la quale a fatto un rebranding per diventare Atlantis, e poi Gobbi e chi lavorava con loro hanno aperto Absolute nell 2003.
Chi a un Absolute puo dire che a un Gobbi....
Molto dei primi modelli Atlantis erano quasi fatti tutti da Gobbi come progettazione; 42, 47, e 55 (e 39, 50/54, 35, e 50x4 per meta da Gobbi)

Poi se non ti piace mah e un altro discorso, di barche piu marine chi sono ma non sono molte, ma reputo il mio 335 SC un pellino migliore a un Sessa o Cranchi di stessa metratura.
Secondo me Gobbi hai suoi tempi vendeva di meno perche non faceva neanche un piccolo sconto, e questo lo posso dire per esperienza personale quando chiesi una quotazione per 375 SC.

Secondo me questa barca se monta gli AQ41 a 20k EURO vale solamente I motori, poi bisogna vedere che lavori chi sono da fare.
La carena dell ultimo 31 Cabin e molto simile a quello che avevo io sull 27 Sport e quello non scherza per niente, o presso cosi tanto mare, e non dico un paio di miglia ma molte miglia.

Face elence dei viaggi importanti col 27 Sport con I 2 x 200hp Volvo Diesel
- 2000 Malta - Siracusa, Catania, Ognina, Sicracusa, Marzamemi - Malta
- 2003 Malta - Siracusa, Taormina, Giardini Naxos, Siracusa - Malta
- 2004 Malta - Riposto, Giardini Naxos, Vibo Marina, Tropea, Giardini Naxos, Riposto, Catania Porto Rossi, Siracusa - Malta
- 2005 Malta - Catania Porto Rossi, Marzamemi - Malta
- 2007 Malta - Siracusa, Riposto, Toarmina, Giardini Naxos, Porto Rosa, Tindari, Porto Rosa, Milazzo, Riposto, Catania Porto Rosso, Siracusa, Marzamemi - Malta; qua tutto da solo e ricordo la traversata fra GN > Porto Rosa Maestrale Forza 5 a 20 nodi di media e neanche una giochha per tutta la traversta). Dopo di me entro un Sunseeker 47 Portofino tutti bagnati fradacci.... mah se questa non e marinata, non so che sia.
www.poweryachtblog.com
Cuv46
Appassionato
Messaggi: 49
Iscritto il: 17 apr 2012, 18:24
Imbarcazione posseduta: Primatist 30
Dove Navighiamo: Toscana
Località: Argentario

Re: Gobbi 31

Messaggio da Cuv46 »

D'accordissimo che sia meglio di Cranchi e Sessa. Quello che ho espresso era solo il mio giudizio, ho navigato con un Atlantis 47 ancora progetto del Sig. Gobbi, l'ho trovata una barca molto bagnata, che dopo aver preso un bel po' di mare dalla Sardegna all'Argentario aveva la maggior parte delle porte interne che non si chiudevano più, un'impiantistica non troppo ordinata. Un altra esperienza con un Gobbi 23 Offshore, saltando e saltando mi si è aperta e sono affondato!!!! Si era un po' vecchiotta ma credo che qualche pecca a livello strutturale ci sia stata!!
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Gobbi 31

Messaggio da marcoevo »

@nettuno
OT
Ma quanti anni hai ?
marco
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Gobbi 31

Messaggio da Nettuno »

38 comunque sono dall eta di 2 anni che vado in barca.....

Sull Atlantis 47 e le porte, era una cosa che accedava a molti cantieri blassonati nei tempi migliori... Comunque il 47 se la guidi un po bene non bagna...
Comunque dall 2004 (Atlantis) secondo me I Gobbi sono costruite peggio anziche meglio, si piu perfette a vedere nei saloni, ma secondo me che meno sostanza

Sul 23 Offshore non posso dire molto, pero posso dirti che su un altra barca molto piu blassonata a un mio amico e successo la stessa cosa, quando l'assicurazione la trovata si erano accorti che si era staccato il piede poppiero della Volvo che non era di origine sportiva.

Poi se uno vuole andare a manetta con onde di 3 metri, che lo faccia, sono robe sue. Anche se hai un Magnum prima o poi si rompe guidando cosi, e qua siamo a livelli alti di costruzione!

Io con il 27 Sport con onde a prua di 3 metri guidavo a 17 nodi solo minimo di sbatimento e lasciavo la maggior parte delle barche nella scia
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Gobbi 31

Messaggio da Kraken »

@ Nettuno,hai scritto : Dopo di me entro un Sunseeker 47 Portofino tutti bagnati fradacci.... mah se questa non e marinata, non so che sia. Domanda per te :- Ma sei certo che il comandante di quel Sunseeker 47 sapesse navigare con mare formato o mosso,cioè se sapeva come prendere le onde??? :smt017 :smt017 :smt017 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Gobbi 31

Messaggio da Nettuno »

Kraken ha scritto:@ Nettuno,hai scritto : Dopo di me entro un Sunseeker 47 Portofino tutti bagnati fradacci.... mah se questa non e marinata, non so che sia. Domanda per te :- Ma sei certo che il comandante di quel Sunseeker 47 sapesse navigare con mare formato o mosso,cioè se sapeva come prendere le onde??? :smt017 :smt017 :smt017 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
ok chi sta quello che dici, comunque io o guidato un 44 Camargue stessa carena, e non una super carena, anche se chi la fatta e Don Shead quello che faceva I CUV :sarc
La barca alza un po troppo la testa e se trovi mare un po piu grande della linea d'aqua che hai all momento son dolori....

Comunque piu che carena sbagliata e piu una distrubuzione di pesi non molto buona (molto presente questo sbaglio su Sunseeker e altre imbarcazioni Inglesi),
sull 47 Portofino aggiungo che la barca non era progetetta per gli IPS anche se Sunseeker offriva questa opzione assieme alla linea d'asse.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Gobbi 31

Messaggio da marcoevo »

Il gobbi/atlantis 47 non è stata certo la perla del cantiere , e sicuramente è anche bagnata , però diciamo che lo scheletro nell'armadio lo hanno molti cantieri ..e non vuol dire che tutto il resto della produzione ha le stesse caratteristiche ...
Comunque in generale qualche schizzo non determina la qualità di una carena , ci sono barche che li prendono che navigano molto bene ...
marco
Rispondi