gobbi 31 fly
- stefanoca
- Appassionato
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 06 apr 2010, 17:44
- Dove Navighiamo: sardegna
- Località: cagliari
gobbi 31 fly
buon giorno a tutti...
sto trattando un gobbi 31 fly del 89 con due motori volvo penta duo drop da 200 cv 1500 ore di moto tutto sommato la barca sembra in buone condizioni chiede 55mila mi sembra ben gavonata con buoni spazi , personalmente avrei rinunciato al fly per due motori in linea d'asse e magari da 250 voi cosa ne pensate
grazie per i pareri
sto trattando un gobbi 31 fly del 89 con due motori volvo penta duo drop da 200 cv 1500 ore di moto tutto sommato la barca sembra in buone condizioni chiede 55mila mi sembra ben gavonata con buoni spazi , personalmente avrei rinunciato al fly per due motori in linea d'asse e magari da 250 voi cosa ne pensate
grazie per i pareri
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: gobbi 31 fly
Non si capisce bene....stai valutando il fly in virtu del fatto che questo ha i piedi poppieri?
Homosapiensnonurinatinventum
- ilbarcarolo
- Appassionato
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: FIRENZE
Re: gobbi 31 fly
Ma allora è un'altra barca quella che stai cercando... Non acquistare un fly se per te non è fondamentale, ti complicheresti immensamente la vita...stefanoca ha scritto:buon giorno a tutti...
personalmente avrei rinunciato al fly per due motori in linea d'asse e magari da 250 voi cosa ne pensate
grazie per i pareri

Francesco
Darei la vita per non morire
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: gobbi 31 fly
Mah il Gobbi 31 Fly di propio nome si chiamava Gobbi 31 Cabin e una barca che prende il mare aggregiamente bene e di buonissima costruzione.
L'anno scorso un mio amico a comprato una simile barca ed e molto soddisfatto, ed un altro amico a il 31 Sport. Anche lui molto felice. La versione Sport e quella open anche se piu o meno le stesse comodita ma un pozzetto piu grande e senza fly.
Se stai cercando linea d'asse di sicuro non e per te, am ricordati che I consumi sono all minimi il 50% in piu con gli assi.
Se vuoi line asse e flybridge cercerei un vecchio Mochi, DC, Raffaelli, Azimut o Ferretti etc etc
L'anno scorso un mio amico a comprato una simile barca ed e molto soddisfatto, ed un altro amico a il 31 Sport. Anche lui molto felice. La versione Sport e quella open anche se piu o meno le stesse comodita ma un pozzetto piu grande e senza fly.
Se stai cercando linea d'asse di sicuro non e per te, am ricordati che I consumi sono all minimi il 50% in piu con gli assi.
Se vuoi line asse e flybridge cercerei un vecchio Mochi, DC, Raffaelli, Azimut o Ferretti etc etc
www.poweryachtblog.com
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: gobbi 31 fly
Nettuno ha scritto:Mah il Gobbi 31 Fly di propio nome si chiamava Gobbi 31 Cabin e una barca che prende il mare aggregiamente bene e di buonissima costruzione.
L'anno scorso un mio amico a comprato una simile barca ed e molto soddisfatto, ed un altro amico a il 31 Sport. Anche lui molto felice. La versione Sport e quella open anche se piu o meno le stesse comodita ma un pozzetto piu grande e senza fly.
Se stai cercando linea d'asse di sicuro non e per te, am ricordati che I consumi sono all minimi il 50% in piu con gli assi.
Se vuoi line asse e flybridge cercerei un vecchio Mochi, DC, Raffaelli, Azimut o Ferretti etc etc
Il Gobbi 31 Cabin non era fly.....era un open simile al tuo...
Homosapiensnonurinatinventum
- stefanoca
- Appassionato
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 06 apr 2010, 17:44
- Dove Navighiamo: sardegna
- Località: cagliari
Re: gobbi 31 fly
grazie per l'aiuto tieni presente che prima avevo un rio 900 cabon con 2 entrofuoribord da 200
praticamente identici a questi la barca è su subito .it propsta a 60 ieri pomeriggio ho visto gli interni
il prop è uno che la usa... abbastanza pignolo fatta la stagione ( come mi riprendo ) potrei fagli diverse migliorie
mah adesso sentiamo per il prezzo oltre 50 non posso salire e se vanno bene i motori
grazie a tutti
praticamente identici a questi la barca è su subito .it propsta a 60 ieri pomeriggio ho visto gli interni
il prop è uno che la usa... abbastanza pignolo fatta la stagione ( come mi riprendo ) potrei fagli diverse migliorie
mah adesso sentiamo per il prezzo oltre 50 non posso salire e se vanno bene i motori
grazie a tutti
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: gobbi 31 fly
Della "Gobbi",i fly sono stati fatti su: il 35' (pochi esemplari),il 45' e il 50' (pochi esemplari).
Il "must" della Gobbi,sono stati gli open!
Tutto quello che si potra' vedere in giro (di diverso),sono modifiche apportate su richiesta dell'armatore

Il "must" della Gobbi,sono stati gli open!
Tutto quello che si potra' vedere in giro (di diverso),sono modifiche apportate su richiesta dell'armatore

God is my copilot
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: gobbi 31 fly
No sbagliato. L'open si chiamava 31 Sport. Tutti e due le versione vendero bene all loro periodo (anni ottanta) anche se lo Sport vende di piu.coma66 ha scritto:Il Gobbi 31 Cabin non era fly.....era un open simile al tuo...Nettuno ha scritto:Mah il Gobbi 31 Fly di propio nome si chiamava Gobbi 31 Cabin e una barca che prende il mare aggregiamente bene e di buonissima costruzione.
L'anno scorso un mio amico a comprato una simile barca ed e molto soddisfatto, ed un altro amico a il 31 Sport. Anche lui molto felice. La versione Sport e quella open anche se piu o meno le stesse comodita ma un pozzetto piu grande e senza fly.
Se stai cercando linea d'asse di sicuro non e per te, am ricordati che I consumi sono all minimi il 50% in piu con gli assi.
Se vuoi line asse e flybridge cercerei un vecchio Mochi, DC, Raffaelli, Azimut o Ferretti etc etc
A Malta ne abbiamo un 31 Sport ed un 31 Cabin. In cantina dovrei avere una rivista di meta anni ottanta con la publicita.
Lo scafo usato era lo stesso per tutte e due le versioni con (oviamente) tuge e sovrastture diverse. Il modello usci solamente con piedi poppieri.
www.poweryachtblog.com
- Tonino
- Appassionato
- Messaggi: 1123
- Iscritto il: 31 mar 2010, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico merid./Jonio settentr.
- Località: Taurisano
Re: gobbi 31 fly
Salve NETTUNO. Il mio nome di battesimo è Tonino, mentre quello marinaresco è Nettuno da oltre trentanni, ma, a causa dell'iscrizione a questo Forum e della S.V. ho dovuto cambiare, perchè arrivato in ritardo. Ma non fa niente vogliamoci bene comunque. Il mare che frequento abitualmente è il basso adriatico con lo ionio settentrionale (S.M.di Leuca) - (marina di Ugento). Come penso che ben sai da qualche giorno sono registrato a Passionenautica e subito l'occhio è andato a leggere le curiosità relative al "Gobbi 31 fly", imbarcazione che a me piace molto. Ti dico questo, in quanto, qualora avresti sentore di qualche buona occasione di questa barca e non ti dispiace, fammelo a sapere. Porgo tanti saluti a te ed a tutti gli amici del Forum.Grazie Tonino (Nettuno)
il mare è una metafora di vita
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: gobbi 31 fly
Vedro cosa possa fare Tonino, Nettuno. Anche se un paio in vendita se ne vedono.
Puoi anche cercare altre simili imbarcazioni tipo il Piantoni Onda Azzurra, o il vecchio Fiart 35 con fly.
Puoi anche cercare altre simili imbarcazioni tipo il Piantoni Onda Azzurra, o il vecchio Fiart 35 con fly.
www.poweryachtblog.com
Re: gobbi 31 fly
Ecco, una barca di cui se ne parla sempre troppo poco: il Piantoni Onda Azzurra, questa si che mi piace!
Re: gobbi 31 fly
Ho fatto un giro a vedere del cantiere piantoni cosa si trovava in giro e a parte onda azzurra e onda blu, ho trovato un modello veramente carino carino, datato ma mi ha catturato come linea e come spazi, oltretutto si prende con 2 soldi. Amalfi 31 fly!!
Re: gobbi 31 fly
Altrimenti ci sarebbe il classicissimo AZ32, ottimi spazi, ottima carena, ottima vetroresina... ma stiamo divagando un po' troppo...
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: gobbi 31 fly
Il vecchio 32 era un hardtop se vuoi chiamarlo cosi, ma diverso dalle cose sportive di oggi. Insomma picolo tetto rigido apribile.
Nell lontano 1987 un bagnino di Viareggio mi a dato il depliant per la serie I, che ce lo ancora. Barca solida e secondo me bella. Specialmente la serie 2 fatta negli anni novanta. Se vuoi un Azimut fly e risparmiare io guarderei il vecchio 35 identico all 37 gia avanti alla competizione grazie all legno in ciliego, e secondo me comoda. Ma poi il budget deve arrivare attorno hai 70.80 mila EURO
Ho visto anche una bella occasione di un bell Posillipo 38 Technema per circa 55 che secondo me e un affare. Insomma un Posillipo e un Posillipo e la sue carateristice son note a tutti....
Nell lontano 1987 un bagnino di Viareggio mi a dato il depliant per la serie I, che ce lo ancora. Barca solida e secondo me bella. Specialmente la serie 2 fatta negli anni novanta. Se vuoi un Azimut fly e risparmiare io guarderei il vecchio 35 identico all 37 gia avanti alla competizione grazie all legno in ciliego, e secondo me comoda. Ma poi il budget deve arrivare attorno hai 70.80 mila EURO
Ho visto anche una bella occasione di un bell Posillipo 38 Technema per circa 55 che secondo me e un affare. Insomma un Posillipo e un Posillipo e la sue carateristice son note a tutti....
Ultima modifica di Nettuno il 13 apr 2010, 19:44, modificato 1 volta in totale.
www.poweryachtblog.com
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: gobbi 31 fly
Nettuno ha scritto:Il vecchio 32 era un hardtop se vuoi chiamarlo era cosi, ma diverso dalle cose sportive di oggi. Insomma tetto rigido con picollo tetto apribile.
Nell lontano 1987 un bagnino mi a dato il depliant per la serie I, che ce lo ancora. Barca solida e secondo me bella. Specialmente la serie 2 fatta negli anni novanta. Se vuoi un Azimut e risparmiare io guarderei il vecchio 35 identico all 37 gia avanti alla competizione grazie all legno in ciliego, e secondo me comoda. Ma poi il budget deve arrivare attorno hai 70.80 mila EURO
Quotone, ma attenzione alle motorizzazioni...ok, con i 270, no con i 220.....
Homosapiensnonurinatinventum