gobbi 23 cabin

La passione che ci accomuna.
RiccardoLT

Re: gobbi 23 cabin

Messaggio da RiccardoLT »

Magellano.... non puoi paragonare due benzina ad un diesel...
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: gobbi 23 cabin

Messaggio da Ser Magellano »

RiccardoLT ha scritto:Magellano.... non puoi paragonare due benzina ad un diesel...
mica li ho paragonati...valuto un fatto........ :smt102

poi ,,per la sicurezza ecc ecc e' bene che ne parliate voi possessori... :smt023
dico solo cio che penso
lfabio
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 28 ago 2010, 11:15
Imbarcazione posseduta: Per ora nessuna
Dove Navighiamo: Adriatico / Croazia e Greecia , laguna veneta
Località: Venezia

Re: gobbi 23 cabin

Messaggio da lfabio »

Anch' io valuto: valuto che 16 lt/hr fan tanta gola :). Pero' per l' uso che intendo io due motori sono fondamentali... sara' che sono un pavido io... pero' sto portando avanti un progettino per la conversione... adesso mi manca solo di trovare un Gobbi papabile :).
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: gobbi 23 cabin

Messaggio da Ser Magellano »

lfabio ha scritto:Anch' io valuto: valuto che 16 lt/hr fan tanta gola :). Pero' per l' uso che intendo io due motori sono fondamentali... sara' che sono un pavido io... pero' sto portando avanti un progettino per la conversione... adesso mi manca solo di trovare un Gobbi papabile :).
conversione??? :smt017 :smt017

mica vorresti istallare il gpl............. :Ola :Ola
dico solo cio che penso
lfabio
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 28 ago 2010, 11:15
Imbarcazione posseduta: Per ora nessuna
Dove Navighiamo: Adriatico / Croazia e Greecia , laguna veneta
Località: Venezia

Re: gobbi 23 cabin

Messaggio da lfabio »

No: o due diesel - e gli FNM due litri come peso ci starebbero bene, si risparmierebbe fin qualcosa anche coi piedi Bravo Three - oppure iniezione e LPT sui blocchi Volvo, a circa meta' dei soldi.
Avatar utente
gio77
Appassionato
Messaggi: 45
Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
Imbarcazione posseduta: gommone joker 6,50
Dove Navighiamo: gargano
Località: foggia

Re: gobbi 23 cabin

Messaggio da gio77 »

Magellano ha scritto:e i consumi non bisogna guardarli....
monomotore a 22kn 18 litri ora
bimotore a 24kn 28 litri ora a motore

quasi la meta...... :muro :muro

scusate l'off,,che poi tanto off non e :cool:
ma questi dati non credo che possano corrispondere a quelli del volvo 5.7 270cv?

Qualcuno ha questo motore?
RiccardoLT

Re: gobbi 23 cabin

Messaggio da RiccardoLT »

Con un solo motore 5.7/270 dovremmo ragionevolmente esser più vicini ai miei consumi piuttosto che a quelli del mono diesel.
Il consumo di carburante a velocità costante ed a parità di scafo è direttamente proporzionale alla cilindrata del motore, a mio avviso avrai un consumo a velocità di crociera intorno ai 40 litri/ora ma a differenza della mia doppia motorizzazione benzina avrai consumi molto minori ai bassi regimi.
E' comunque del tutto lecito aspettarsi dal Gobbi 23 medie intorno ai 40 litri/ora e 2,5 litri/miglio con motori a benzina.
Avatar utente
gio77
Appassionato
Messaggi: 45
Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
Imbarcazione posseduta: gommone joker 6,50
Dove Navighiamo: gargano
Località: foggia

Re: gobbi 23 cabin

Messaggio da gio77 »

RiccardoLT ha scritto:Con un solo motore 5.7/270 dovremmo ragionevolmente esser più vicini ai miei consumi piuttosto che a quelli del mono diesel.
Il consumo di carburante a velocità costante ed a parità di scafo è direttamente proporzionale alla cilindrata del motore, a mio avviso avrai un consumo a velocità di crociera intorno ai 40 litri/ora ma a differenza della mia doppia motorizzazione benzina avrai consumi molto minori ai bassi regimi.
E' comunque del tutto lecito aspettarsi dal Gobbi 23 medie intorno ai 40 litri/ora e 2,5 litri/miglio con motori a benzina.
cavolo mica bruscolini! Io sono abituato ai fuoribordo 4t e fino ad oggi ho avuto max 150cv.
Ragazzi secondo voi per rimotorizzare la barca che cifra devo considerare?
Avatar utente
duchessa
Socio Onorario
Messaggi: 1686
Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
Imbarcazione posseduta: Cabinato 640 WA - FB Mercury 135 Optimax
Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
Località: grado

Re: gobbi 23 cabin

Messaggio da duchessa »

Scusami Gio, ma se navighi abbastanza sotto costa, e non fai lunghe crociere, perchè non inizi con un cabinato con motore fuoribordo ? I consumi sono quelli che ben sai, la manutenzione del motore poche centinaia di Euro, la manovrabilità è molto migliore rispetto ad un monomotore EFB, e trovi barche più che vivibili, SAVER ad esempio, o Bimax o Ciungetto patent !!!.
Carla

Siamo invicibili !!!
RiccardoLT

Re: gobbi 23 cabin

Messaggio da RiccardoLT »

I consumi possono sembrare alti, ma fidati, non lo sono proprio.
Una barca o un gommone di 8 metri, motorizzati magari con un 250 o un 300 cv fuoribordo, non sono molto lontane dai consumi che ti ho scritto.
Vuoi un esempio?
Gommone Flyer 747 con 225cv Yamaha 4t, consumo a velocità di crociera circa 45/50l/h (25kn), se fai la media sono 2 litro al miglio, se poi ci aggiungi tutte e navigazioni al minimo (ormeggio, disormeggio, fila per rifornimento, ancoraggio, disancoraggio...) vedrai che la differenza si assottiglia.
Avatar utente
gio77
Appassionato
Messaggi: 45
Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
Imbarcazione posseduta: gommone joker 6,50
Dove Navighiamo: gargano
Località: foggia

Re: gobbi 23 cabin

Messaggio da gio77 »

RiccardoLT ha scritto:I consumi possono sembrare alti, ma fidati, non lo sono proprio.
Una barca o un gommone di 8 metri, motorizzati magari con un 250 o un 300 cv fuoribordo, non sono molto lontane dai consumi che ti ho scritto.
Vuoi un esempio?
Gommone Flyer 747 con 225cv Yamaha 4t, consumo a velocità di crociera circa 45/50l/h (25kn), se fai la media sono 2 litro al miglio, se poi ci aggiungi tutte e navigazioni al minimo (ormeggio, disormeggio, fila per rifornimento, ancoraggio, disancoraggio...) vedrai che la differenza si assottiglia.
Un 225 yamaha consuma meno sei attorno ai 30-35 a velocità di crociera. Per rimotorizzare non mi sapete dire nulla?
Tore
Appassionato
Messaggi: 23
Iscritto il: 15 ott 2010, 12:18
Imbarcazione posseduta: Gobbi 245 cabin
Dove Navighiamo: Sardegna(prevalentemente al sud,perchè ci abito)
Località: Cagliari

Re: gobbi 23 cabin

Messaggio da Tore »

Buon giorno!
Può servire la mia esperienza? Navigo con un gobbi 245 cabin motorizzato con 2 volvo 205 benz,confermo che i consumi sono nell'ordine dei 50/60 lt/h(3 lt x Mn) ad una velocita di 20/22 nodi di crociera.
Posso confermare l'utilità della doppia motorizzazione sia per quanto riguarda le manovre in porto sia la sicurezza di rientrare in porto anche con solo un motore(purtroppo sono stoto vittima dell'elettronica
su un motore.
Avatar utente
gio77
Appassionato
Messaggi: 45
Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
Imbarcazione posseduta: gommone joker 6,50
Dove Navighiamo: gargano
Località: foggia

Re: gobbi 23 cabin

Messaggio da gio77 »

cavolo questi consumi mi turbano...
Ma per rimotorizzare quanto ci vorrebbe?
Avatar utente
antonio60
Appassionato
Messaggi: 499
Iscritto il: 12 nov 2009, 19:34
Imbarcazione posseduta: ranieri millennium open 4.3 mercruiser
Dove Navighiamo: sicilia, isole eolie e egadi
Località: milazzo

Re: gobbi 23 cabin

Messaggio da antonio60 »

Tore ha scritto:Buon giorno!
Può servire la mia esperienza? Navigo con un gobbi 245 cabin motorizzato con 2 volvo 205 benz,confermo che i consumi sono nell'ordine dei 50/60 lt/h(3 lt x Mn) ad una velocita di 20/22 nodi di crociera.
Posso confermare l'utilità della doppia motorizzazione sia per quanto riguarda le manovre in porto sia la sicurezza di rientrare in porto anche con solo un motore(purtroppo sono stoto vittima dell'elettronica
su un motore.
Ma il consumo che hai dato, lo riferisci a tutte e due i motori o uno :smt102 ( con 2 volvo 205 benz,confermo che i consumi sono nell'ordine dei 50/60 lt/h(3 lt x Mn) ad una velocita di 20/22 nodi di crociera.) Se è riferito a tutte e due è un consumo onesto, ma a motore mi sembra esagerato, io con il mio mercruiser, a 24/25 di crociera con barca ben distesa e leggermente trimmato mare permettendo sono intorno a 32-35 litri. :smt039 Antonio
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: gobbi 23 cabin

Messaggio da Openboat »

antonio60 ha scritto:
Tore ha scritto:Buon giorno!
Può servire la mia esperienza? Navigo con un gobbi 245 cabin motorizzato con 2 volvo 205 benz,confermo che i consumi sono nell'ordine dei 50/60 lt/h(3 lt x Mn) ad una velocita di 20/22 nodi di crociera.
Posso confermare l'utilità della doppia motorizzazione sia per quanto riguarda le manovre in porto sia la sicurezza di rientrare in porto anche con solo un motore(purtroppo sono stoto vittima dell'elettronica
su un motore.
Ma il consumo che hai dato, lo riferisci a tutte e due i motori o uno :smt102 ( con 2 volvo 205 benz,confermo che i consumi sono nell'ordine dei 50/60 lt/h(3 lt x Mn) ad una velocita di 20/22 nodi di crociera.) Se è riferito a tutte e due è un consumo onesto, ma a motore mi sembra esagerato, io con il mio mercruiser, a 24/25 di crociera con barca ben distesa e leggermente trimmato mare permettendo sono intorno a 32-35 litri. :smt039 Antonio
Si,certamente Tore intendeva 60 lit/h x ambedue motori,perche' , se cosi' non fosse,avrebbe battuto i consumi della sua "Nonna" :smt044 :smt044
God is my copilot
Rispondi