gasolio nautico, a quanto si trova ora?

La passione che ci accomuna.
Saint
Nuovo Utente
Messaggi: 2
Iscritto il: 23 lug 2012, 17:05
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Middle
Dove Navighiamo: zone salentine

gasolio nautico, a quanto si trova ora?

Messaggio da Saint »

ciao a tutti apro questo topic per avere delle informazioni su questo argomento...visto che imbarco nel porto della marina di casalabate (lecce) ho un serio problema con il gasolio visto che in questa marina non esistono le pompe di rifornimento e mi tocca comprare il gasolio per automotivi a 1.75 il litro :shock visto che il rifornimento di gasolio marino più vicino dista 80 km vi voglio chiedere, si possono acquistare grandi quantità di gasolio marino(tipo 2000 euro)? quanto viene il gasolio marino al litro? grazie per aver letto il topic e ciao... :smt039
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: gasolio nautico, a quanto si trova ora?

Messaggio da marcoevo »

io a fine rimessaggio chiamo la cisterna e mi porta i litri che gli chiedo....il costo lo contratto un pochino , ma comunque è quello medio che si trova in giro.....
marco
Avatar utente
wizard
Appassionato
Messaggi: 941
Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
Imbarcazione posseduta: mano 23 10 wa
Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
Località: Napoli

Re: gasolio nautico, a quanto si trova ora?

Messaggio da wizard »

Scusa ma perchè il gasolio presso le pompe nautiche costa di meno? :smt102
di gasolio nautico non ne so niente, per la benza è l esatto contrario :(
Saint
Nuovo Utente
Messaggi: 2
Iscritto il: 23 lug 2012, 17:05
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Middle
Dove Navighiamo: zone salentine

Re: gasolio nautico, a quanto si trova ora?

Messaggio da Saint »

ho sentito gente che copra del gasolio nautico (e non da peschereccio) a 60 cent il litro presso le zone di frontiera...è vero? :smt017
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: gasolio nautico, a quanto si trova ora?

Messaggio da Kraken »

Saint ha scritto:ho sentito gente che copra del gasolio nautico (e non da peschereccio) a 60 cent il litro presso le zone di frontiera...è vero? :smt017
Quello che hai sentito è riferito al gasolio per imbarcazioni da pesca ma utilizzarlo in una barca da diporto è passibile di reato ,contrabbando,si vede subito che è quello da pesca perchè è di colore diverso.Alla pompa,nei porti generalmente costa qualche cosina in più,forse perche è allungato con acqua di mare. :muro :muro :muro :muro :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: gasolio nautico, a quanto si trova ora?

Messaggio da marcoevo »

Saint ha scritto:ho sentito gente che copra del gasolio nautico (e non da peschereccio) a 60 cent il litro presso le zone di frontiera...è vero? :smt017
forse perché sono barche adibite a noleggio e hanno l'agevolazione fiscale.......?!
marco
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: gasolio nautico, a quanto si trova ora?

Messaggio da Openboat »

Anche quando fosse vero (naturalmente gasolio rubato),ti fideresti tu ad imbarcare quel carburante di cui non sai la provenienza? E se ti rifilano gasolio sporco mischiato con l'acqua?Metteresti a repentaglio i tuoi motori? E se resti per mare,chi denunci?? I fantasmi ??
Meglio imbarcare nafta a 1,80...almeno se succede qualcosa sai a chi ti devi rivolgere. :sarc

@Marco
Il gasolio agevolato e' esente da accise ma non dall'iva per cui attualmente e' circa 1,15/1,20,devi pero' avere il giornale di carico e scarico e fare una trafila burocratica non da poco.Naturalmente dopo aver usufruito di tale agevolazione hai tempo 6 ore per lasciare il territorio nazionale con destinazione paese extra CEE,dove farai vidimare l'arrivo e la partenza,che a sua volta dovranno essere visionate dalla ns dogana quando rientri.Se non ti attieni a tutto cio' ti fanno pagare la differenza+la multa+una penale... :cool:
God is my copilot
Avatar utente
bruno21
Appassionato
Messaggi: 1367
Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
Imbarcazione posseduta: vegliatura 27'
Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
Località: montecatini terme

Re: gasolio nautico, a quanto si trova ora?

Messaggio da bruno21 »

Openboat ha scritto:Anche quando fosse vero (naturalmente gasolio rubato),ti fideresti tu ad imbarcare quel carburante di cui non sai la provenienza? E se ti rifilano gasolio sporco mischiato con l'acqua?Metteresti a repentaglio i tuoi motori? E se resti per mare,chi denunci?? I fantasmi ??
Meglio imbarcare nafta a 1,80...almeno se succede qualcosa sai a chi ti devi rivolgere. :sarc

@Marco
Il gasolio agevolato e' esente da accise ma non dall'iva per cui attualmente e' circa 1,15/1,20,devi pero' avere il giornale di carico e scarico e fare una trafila burocratica non da poco.Naturalmente dopo aver usufruito di tale agevolazione hai tempo 6 ore per lasciare il territorio nazionale con destinazione paese extra CEE,dove farai vidimare l'arrivo e la partenza,che a sua volta dovranno essere visionate dalla ns dogana quando rientri.Se non ti attieni a tutto cio' ti fanno pagare la differenza+la multa+una penale... :cool:
Ma è semplice così rifornirsi di gasolio agevolato? Io chissà cosa credevo ci volesse.......
il mare è specchio del cielo
Avatar utente
wizard
Appassionato
Messaggi: 941
Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
Imbarcazione posseduta: mano 23 10 wa
Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
Località: Napoli

Re: gasolio nautico, a quanto si trova ora?

Messaggio da wizard »

Openboat ha scritto:Anche quando fosse vero (naturalmente gasolio rubato),ti fideresti tu ad imbarcare quel carburante di cui non sai la provenienza? E se ti rifilano gasolio sporco mischiato con l'acqua?Metteresti a repentaglio i tuoi motori? E se resti per mare,chi denunci?? I fantasmi ??
Meglio imbarcare nafta a 1,80...almeno se succede qualcosa sai a chi ti devi rivolgere. :sarc

@Marco
Il gasolio agevolato e' esente da accise ma non dall'iva per cui attualmente e' circa 1,15/1,20,devi pero' avere il giornale di carico e scarico e fare una trafila burocratica non da poco.Naturalmente dopo aver usufruito di tale agevolazione hai tempo 6 ore per lasciare il territorio nazionale con destinazione paese extra CEE,dove farai vidimare l'arrivo e la partenza,che a sua volta dovranno essere visionate dalla ns dogana quando rientri.Se non ti attieni a tutto cio' ti fanno pagare la differenza+la multa+una penale... :cool:
Sconsiglio vivamente anch'io l aquisto di gasolio di dubbia provenienza principalmente per un fattore di qualità, ma devo anche ammettere che non siamo tutelati in alcun modo neanche noi che lo paghiamo 1,80 e/lt :smt013 :smt013 :smt013 , ho letto, sentito e vissuto in prima persona questa esperienza e nessuno la ha mai avuta vinta :smt102 .
Ricordo anni fà molti usavano il gasolio dei pescerecci, ma erano altri tempi ora con quel gasolio così poco raffinato dubito che i moderni diesel possano funzionare.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: gasolio nautico, a quanto si trova ora?

Messaggio da marcoevo »

non sapevo come funzionava .... ero curioso ,ogni tanto sentivo notizie di controlli fiscali a gente che faceva qualche giochetto con barche adibite a noleggio che invece usavano privatamente e mettevano il gasolio agevolato...
marco
Avatar utente
cioppi
Appassionato
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 ago 2008, 10:03
Imbarcazione posseduta: SeaRay Amberjeck 270 4.3 MPI
Dove Navighiamo: Eolie - Calabria - Messina
Località: Messina

Re: gasolio nautico, a quanto si trova ora?

Messaggio da cioppi »

Levatevi dalla testa che la benzina o il gasolio agricolo/nautico o in qualsiasi altro modo si chiami sia diverso o di qualità differente. I prodotti dalle raffinerie escono tutti uguali, vengono solo colorati a seconda dalla destinazione, operazione fatta durante la fiscalizzazione con l'Ufficio Tecnico di Finanza (UTIF).
Quando viene prodotto il carburante, benzina o gasolio, viene stoccato e successivamente viene o no fiscalizzato, non si sa prima la sua destinazione.
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: gasolio nautico, a quanto si trova ora?

Messaggio da Kraken »

cioppi ha scritto:Levatevi dalla testa che la benzina o il gasolio agricolo/nautico o in qualsiasi altro modo si chiami sia diverso o di qualità differente. I prodotti dalle raffinerie escono tutti uguali, vengono solo colorati a seconda dalla destinazione, operazione fatta durante la fiscalizzazione con l'Ufficio Tecnico di Finanza (UTIF).
Quando viene prodotto il carburante, benzina o gasolio, viene stoccato e successivamente viene o no fiscalizzato, non si sa prima la sua destinazione.
Confermo,lo sporco e l'acqua viene addizionato dopo!!!! :muro :muro :muro :muro
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: gasolio nautico, a quanto si trova ora?

Messaggio da Polterchrist »

il gasolio da autotrazione oggi nella zona di milano (fatto il pieno stamattina) viene 1.615 al self, è aumentato un po' (un po' tanto) rispetto a settimana scorsa (veniva 1.540)
vuoi avere un buon risparmio ? se hai amici che riescono a passarti del gasolio agricolo vai con quello
la differenza ? il colorante è verde anziche giallo
il rischio è il medesimo rispetto a quanto descritto, se ti beccano sono uccelli per diabetici

idem se ci metti del gasolio da riscaldamento (colorante rosso)

il gasolio è gasolio, esce tutto dalle stesse linee di raffinazione e poi viene colorato
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: gasolio nautico, a quanto si trova ora?

Messaggio da Polterchrist »

EDIT:

ho scovato una FAQ page in merito (sito di un rivenditore di gasolio nautico per esportazione)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Quale è il quantitativo minimo d’imbarco di gasolio?
Il quantitativo minimo di imbarco è di 100/150 litri.

Chi può usufruire del gasolio agevolato?
Tutte le imbarcazioni che hanno per destinazione paesi extracomunitari (nella fattispecie la Croazia)

Come si ottiene l’agevolazione?
Con il libretto della propria imbarcazione, il tagliando dell’assicurazione e i dati personali, si presenta una richiesta alla Capitaneria di Porto, mediante apposito modulo (copia allegata in formato), con il conseguente rilascio del “Giornale di Carico” (GIORNALE DELLE PARTENZE ED ARRIVI PER L’IMBARCO DELLE PROVVISTE DI BORDO IN FRANCHIGIA DOGANALE). Il Giornale ha validità di un anno.

È possibile pagare con la carta di credito?
Si, è possibile pagare anche con la carta di credito.

Ci sono delle difficoltà di ormeggio al pontile adibito al rifornimento?
No, al pontile di ormeggio non si presenta alcuna difficoltà. Inoltre da quest’anno abbiamo potenziato l’impianto con un secondo erogatore, per garantire la miglior prestazione del servizio in minor tempo.
Oltretutto per non recare intralcio nel canale di navigazione, abbiamo provveduto ad attrezzare un pontile galleggiante, sito nelle immediate vicinanze del pontile, adibito alla sosta in attesa del rifornimento.

Ci sono delle difficoltà inerenti al dimensionamento dei bocchettoni di imbraco?
No, non si presenta alcuna difficoltà. Inoltre, abbiamo provveduto, oltre all’installazione della seconda pompa, al nuovo dimensionamento e alla nuova portata della pompa stessa, in modo da poter soddisfare tutte le esigenze dell’utente.

Quale è la procedura per fare il rifornimento di gasolio Agevolato?
Dopo aver adempiuto alle procedure per il rilascio del Giornale di carico, è aver prenotato il vostro carico per l’ora da voi desiderata.
Per priorità Doganali è necessario presentarsi al pontile d’imbarco dieci minuti prima dell’ora concordata.
Ad imbarco ultimato provvederemo ad apporre sul vostro Giornale di Carico, il visto e l’ora di fine carico. Precisiamo che è d’obbligo lasciare le acque comunitarie entro e non oltre le otto ore dall’orario di fine carico.

I nostri numeri di FAX sempre attivi sono:xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------.
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: gasolio nautico, a quanto si trova ora?

Messaggio da Ser Magellano »

Openboat ha scritto:Anche quando fosse vero (naturalmente gasolio rubato),ti fideresti tu ad imbarcare quel carburante di cui non sai la provenienza? E se ti rifilano gasolio sporco mischiato con l'acqua?Metteresti a repentaglio i tuoi motori? E se resti per mare,chi denunci?? I fantasmi ??
Meglio imbarcare nafta a 1,80...almeno se succede qualcosa sai a chi ti devi rivolgere. :sarc

@Marco
Il gasolio agevolato e' esente da accise ma non dall'iva per cui attualmente e' circa 1,15/1,20,devi pero' avere il giornale di carico e scarico e fare una trafila burocratica non da poco.Naturalmente dopo aver usufruito di tale agevolazione hai tempo 6 ore per lasciare il territorio nazionale con destinazione paese extra CEE,dove farai vidimare l'arrivo e la partenza,che a sua volta dovranno essere visionate dalla ns dogana quando rientri.Se non ti attieni a tutto cio' ti fanno pagare la differenza+la multa+una penale... :cool:

quando la croazia entra in europa??? :smt017 :smt017
dico solo cio che penso
Rispondi