FURTI D'IMBARCAZIONE
- MarkuzIII
- Appassionato
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 14 feb 2019, 16:47
- Dove Navighiamo: Adriatico Settentrionale
FURTI D'IMBARCAZIONE
Leggo che Martedì scorso è stato fermato uno a Lignano che ha tentato di rubare una barca...
https://messaggeroveneto.gelocal.it/udi ... 1.38607439
A pensarci in questi giorni i porti sono di sicuro scoperti.....
Voi cosa fate a proposito?
https://messaggeroveneto.gelocal.it/udi ... 1.38607439
A pensarci in questi giorni i porti sono di sicuro scoperti.....
Voi cosa fate a proposito?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
To sea or not to sea?
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: FURTI D'IMBARCAZIONE
Niente !Porto via tutte le strumentazioni piu' costose: il display del radar,del plotter, del pilota e dell'ecoscandaglio. Eliche e piedi me li porto a casa tutti gli anni.MarkuzIII ha scritto: ↑18 mar 2020, 13:58Leggo che Martedì scorso è stato fermato uno a Lignano che ha tentato di rubare una barca...
https://messaggeroveneto.gelocal.it/udi ... 1.38607439
A pensarci in questi giorni i porti sono di sicuro scoperti.....
Voi cosa fate a proposito?
Pensa che nel mio circolo ci abita anche il custode ed e' tutto recintato, una decina di anni fa' hanno rubato un fuoribordo da 250 cv( che pesava un accidente), lo hanno smontato dalla barca e portato via. Da allora abbiamo sistemato telecamere in ogni angolo del circolo ma anche cosi' puoi solo vedere da che parte entrano e da che parte escono. Il custode non puo' stare 24h a guardare le barche...e' gia' molto che lo fa di giorno. Abbiamo anche un contratto con la vigilanza notturna ma fanno 2 visite a notte in orari diversi. Il top sarebbe di assumere un guardiano notturno che prontamente,in caso di necessita',avvisi le autorita' preposte. Nello stesso anno nel lago Maggiore un mio amico aveva un gommone da 10 mt con 2 FB Yamaha da 350 cv rimessato dentro un capannone cui al piano di sopra viveva il titolare del cantiere con la sua famiglia. Ebbene i ladri sono riusciti ad entrare nel capannone e a rubare i 2 fuoribordo senza fare danni al gommone,con una precisione chirurgica hanno asportato anche il quadro comandi con relativi cavi e manette. Tutto cio' senza che il titolare del cantiere si sia minimamente svegliato ne accortosi di quanto stesse accadendo...

God is my copilot
- gladi
- Appassionato
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 15 feb 2019, 18:33
- Dove Navighiamo: adriatico
Re: FURTI D'IMBARCAZIONE
Ho una soluzione: fucile a pompa caricato con proiettili antisommossa.
Almeno così si ci toglie lo sfizio di scaricare il caricatore.
Una volta sola e funziona da deterrente








Almeno così si ci toglie lo sfizio di scaricare il caricatore.
Una volta sola e funziona da deterrente
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: FURTI D'IMBARCAZIONE
Noi abbiamo avuto un furto con tanto di registrazione e primo iaino del ladro che abbiamo riconosciuto e provveduto a catturare dopo un paio di giorni che si è ripresentato nel circolo.
Bloccatolo e chiamato le autorità, è stato prontamente rilasciato in quanto abitudinario di ceriti comportamenti e quella settimana era gia stato fermato un paio di volte......
Bloccatolo e chiamato le autorità, è stato prontamente rilasciato in quanto abitudinario di ceriti comportamenti e quella settimana era gia stato fermato un paio di volte......
Homosapiensnonurinatinventum
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
- gladi
- Appassionato
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 15 feb 2019, 18:33
- Dove Navighiamo: adriatico
Re: FURTI D'IMBARCAZIONE
Non ci sono parole innanzi a certi atteggiamenti della magistraturacoma66 ha scritto: ↑18 mar 2020, 16:31Noi abbiamo avuto un furto con tanto di registrazione e primo iaino del ladro che abbiamo riconosciuto e provveduto a catturare dopo un paio di giorni che si è ripresentato nel circolo.
Bloccatolo e chiamato le autorità, è stato prontamente rilasciato in quanto abitudinario di ceriti comportamenti e quella settimana era gia stato fermato un paio di volte......
- Fabiosessa
- Appassionato
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 09 feb 2018, 11:25
- Dove Navighiamo: Alto Adriatico
- Località: Gorizia
Re: FURTI D'IMBARCAZIONE
cappuccio nero e un bel giretto gratis sulla giostragladi ha scritto: ↑18 mar 2020, 18:19Non ci sono parole innanzi a certi atteggiamenti della magistraturacoma66 ha scritto: ↑18 mar 2020, 16:31Noi abbiamo avuto un furto con tanto di registrazione e primo iaino del ladro che abbiamo riconosciuto e provveduto a catturare dopo un paio di giorni che si è ripresentato nel circolo.
Bloccatolo e chiamato le autorità, è stato prontamente rilasciato in quanto abitudinario di ceriti comportamenti e quella settimana era gia stato fermato un paio di volte......

- vimoni
- Appassionato
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 12 mar 2018, 12:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: FURTI D'IMBARCAZIONE
io l'anno scorso ho "perso" il mio fuoribordo che aveva si e no 1 ora di navigazione in 2 mesi di vita. diciamo che in una darsena a fine settembre questo non dovrebbe succedere.
Alena 48 Ips600
- gladi
- Appassionato
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 15 feb 2019, 18:33
- Dove Navighiamo: adriatico
Re: FURTI D'IMBARCAZIONE
Non puoi immaginare quando condivido ciò che affermi... ma la giostra deve essere divertenteFabiosessa ha scritto: ↑18 mar 2020, 23:29cappuccio nero e un bel giretto gratis sulla giostragladi ha scritto: ↑18 mar 2020, 18:19Non ci sono parole innanzi a certi atteggiamenti della magistraturacoma66 ha scritto: ↑18 mar 2020, 16:31Noi abbiamo avuto un furto con tanto di registrazione e primo iaino del ladro che abbiamo riconosciuto e provveduto a catturare dopo un paio di giorni che si è ripresentato nel circolo.
Bloccatolo e chiamato le autorità, è stato prontamente rilasciato in quanto abitudinario di ceriti comportamenti e quella settimana era gia stato fermato un paio di volte......![]()
- Fabiosessa
- Appassionato
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 09 feb 2018, 11:25
- Dove Navighiamo: Alto Adriatico
- Località: Gorizia
Re: FURTI D'IMBARCAZIONE
.......E volendo gli fai fare anche il bis
.... è brutto da dire però l'ingiustizia di porta all'estremo..... io paragono la barca a una casa e quindi soffrirei allo stesso modo......

- gladi
- Appassionato
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 15 feb 2019, 18:33
- Dove Navighiamo: adriatico
Re: FURTI D'IMBARCAZIONE
Secondo me indipendentemente dalla barca, in un contesto dove esiste l’incertezza della pena, è pene punire chi sbaglia al fine di renderlo edotto dei rischi
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: FURTI D'IMBARCAZIONE
Forse se n'era già scritto tempo fa sul forum

Nella nostra zona, parlo da Trieste a Lignano ogni anno succedono queste cose spiacevoli, solitamente a inizio stagione, ma anche verso la fine perché nei circoli e nelle marine c'è poca gente a bordo delle barche.
Se non ricordo male la cronaca menzionava e lo fa ancora qualche volta


dallle barche nelle varie marine o circoli nautici.
Un sistema che usano ( lo hanno fatto nel mio circolo due anni fa) rubano dei barchini da un circolo per raggiungere via mare l'ormeggio del natante preso di mira a cui devono fare il "lavoretto"



Questo per quanto riguarda le barche in acqua. Poi non disdegnano quelle ricoverate a terra nei cortili dei cantieri.
Questo mi è capitato quando tenevo l'open a Trieste molti anni fà.






Rispondendo alla tua domanda le soluzioni sono: un buon marina con sorveglianza ( seria però ) H24


Dove questo non è possibile ci sono degli antifurto di svariato tipo con funzioni di monitoraggio sentina e adirittura blocco dei motori, dotati di gps che nell'eventualità la barca si muova inviano un allert sulla tua app del cellulare.


Michele
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: FURTI D'IMBARCAZIONE

Dimenticavo. Un'assicurazione che copra anche queste eventualità.
Perché se ti han preso di mira



Michele
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: FURTI D'IMBARCAZIONE
dimenticavo ma non sò a cosa può servire.
https://confindustrianautica.net/motori ... do-rubati/ https://confindustrianautica.net/view/m ... do-rubati/
Anni fa lessi su un forum che uno cercando sulla baia motori fuoribordo usati trovò il suo di motore rubato
Era messo in vendita da qualcuno di quelli che abitano lassù in alto a destra.

https://confindustrianautica.net/motori ... do-rubati/ https://confindustrianautica.net/view/m ... do-rubati/
Anni fa lessi su un forum che uno cercando sulla baia motori fuoribordo usati trovò il suo di motore rubato
Era messo in vendita da qualcuno di quelli che abitano lassù in alto a destra.





Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michele
- MarkuzIII
- Appassionato
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 14 feb 2019, 16:47
- Dove Navighiamo: Adriatico Settentrionale
Re: FURTI D'IMBARCAZIONE
Io ho una assicurazione allrisk compreso il furto.
Avevo pensato anche di installare un Combinatore GSM multicontatto con sentina, corrente, motori e GPS.
Ho anche delle saponette GPS in azienda che normalmente si usano nell'automotive.
E in teoria Vallugola é custodita.
Tuttavia penso che anche Lignano non sia da meno.
Se penso al porto di Rimini per esempio, uno entra e ti porta via la barca.
Chi ti controlla???
Forse una soluzione (controproducente) e di tenere i serbatoi non pieni.
Non saprei.
Sicuramente un 43" non lo rubi e vendi tranquillamente ma se se ne va a sud est ciaone!
La mia è paranoia da lontananza.

Avevo pensato anche di installare un Combinatore GSM multicontatto con sentina, corrente, motori e GPS.
Ho anche delle saponette GPS in azienda che normalmente si usano nell'automotive.
E in teoria Vallugola é custodita.
Tuttavia penso che anche Lignano non sia da meno.
Se penso al porto di Rimini per esempio, uno entra e ti porta via la barca.
Chi ti controlla???
Forse una soluzione (controproducente) e di tenere i serbatoi non pieni.
Non saprei.
Sicuramente un 43" non lo rubi e vendi tranquillamente ma se se ne va a sud est ciaone!
La mia è paranoia da lontananza.

To sea or not to sea?